Seguici su

News

Unione Europea, soluzione con la Cina per eliminare i dazi

cina import export

Bruxelles e Pechino lavorano ad una bozza di accordo. Si discute di prezzi minimi per garantire una concorrenza leale, ma restano ostacoli da superare.

La questione dei dazi all’importazione di auto elettriche cinesi nell’Unione Europea potrebbe presto trovare una svolta. Dopo settimane di dibattito, la Germania, tra i principali promotori di un dialogo con Pechino, ha lasciato intendere che un accordo sia vicino. A dichiararlo è stato Bernd Lange, presidente della Commissione Commercio Internazionale del Parlamento europeo, che all’emittente n-tv ha affermato: “Siamo vicini a una soluzione con la Cina per eliminare i dazi“. Queste tariffe erano state introdotte per contrastare le distorsioni di mercato provocate da sovvenzioni giudicate sleali.

Prezzo minimo per le auto elettriche cinesi

Il piano in discussione, sebbene non ancora definito nei dettagli, ruota attorno all’idea di stabilire un prezzo minimo per le auto elettriche cinesi vendute nell’UE. Secondo Lange, questa misura potrebbe garantire condizioni di concorrenza più eque senza ricorrere alle tariffe doganali. La Cina, quindi, si impegnerebbe a offrire i propri veicoli elettrici a prezzi superiori a una soglia stabilita, evitando così di penalizzare i produttori europei. Tuttavia, la proposta lascia aperti molti interrogativi, tra cui la definizione delle quote di vendita e i controlli per assicurare il rispetto degli accordi.

Omoda 5
Omoda 5

Nonostante le parole ottimistiche di Lange, alcuni funzionari di Bruxelles hanno frenato gli entusiasmi, sottolineando che permangono ostacoli significativi alla chiusura della trattativa. Le divergenze riguardano soprattutto il meccanismo di applicazione dell’intesa e le modalità con cui la Cina potrebbe rispettare i propri impegni. Inoltre, le posizioni dei Paesi membri dell’UE restano divergenti, con alcune nazioni più inclini a mantenere le tariffe per proteggere le proprie industrie nazionali.

La possibilità di un accordo rappresenta una delicata sfida diplomatica per l’Europa, chiamata a bilanciare la necessità di tutelare i propri produttori con quella di mantenere relazioni commerciali positive con Pechino. Se il dialogo porterà a una soluzione condivisa, l’UE potrebbe evitare una guerra commerciale, ma il percorso per arrivarci appare ancora complesso e irto di ostacoli.

Leggi anche
Il futuro dell’auto? Ecco l’idea di Mazda

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Semaforo con traffico Semaforo con traffico
News12 ore ago

Italiani sempre in auto, ma le preferenze stanno cambiando

Gli italiani sono sempre in auto, e questo è un trend che non è mai cambiato. Non prima dell’ultimo periodo,...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport13 ore ago

F1, Gran Premio dell’Azerbaijan 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Diciassettesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio dell’Azerbaijan in...

Nuova Mercedes Concept AMG GT XX Nuova Mercedes Concept AMG GT XX
News14 ore ago

Mercedes prepara il colpo: in arrivo una supercar elettrica per sfidare la 911?

La Mercedes si sta preparando allo sviluppo di una supercar elettrica che si porrà l’obiettivo di fare da competitor alla...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News16 ore ago

Mossa a sorpresa di Musk: rastrellate azioni Tesla per un miliardo di dollari

Musk ha avanzato una mossa a sorpresa. Le azioni Tesla sono state acquistate per la cifra di un miliardo di...

Flavio Briatore, GP d'Italia 2022 Flavio Briatore, GP d'Italia 2022
Sport20 ore ago

F1, Flavio Briatore: “Io in Ferrari? Ho già i miei problemi”

Un commento alla stagione prima del GP di Baku. Difesa di Vasseur, speranze su Hamilton e uno sguardo al 2026...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News21 ore ago

Ottimismo Tesla, vendite in crisi ma aumenta la produzione per invertire la tendenza in Europa

Rilancia la produzione nello stabilimento di Grünheide, nonostante un calo del 43,5% nelle vendite. Nuova Model Y Performance in arrivo...

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport22 ore ago

F1, ufficializzato il calendario delle gare sprint

Sei eventi confermati, con le novità di Montreal, Zandvoort e Singapore. Numeri in crescita e possibile espansione a dieci weekend...

MG4 EV XPOWER MG4 EV XPOWER
News2 giorni ago

Altro che dazi: in Europa spopolano le auto cinesi

Nonostante i dazi, in Europa spopolano le auto cinesi. Scopriamo insieme le proporzioni di questo fenomeno. In precedenza si era...

Alfa Romeo Junior Ibrida Alfa Romeo Junior Ibrida
News2 giorni ago

Alfa Romeo, dopo anni di promesse arriva la retromarcia

Alfa Romeo e il suo recente dietrofront hanno fatto parecchio scalpore. Ecco la retromarcia fatta dal marchio. Tra le novità...

Toyota C-HR Plug-in Hybrid Toyota C-HR Plug-in Hybrid
News2 giorni ago

Toyota lancia i suoi eco-incentivi: sconti fino a 8.000 euro

La Toyota ha lanciato i suoi eco-incentivi in via definitiva. Sconti disponibili fino a 8.000 euro per i clienti del...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport2 giorni ago

Max Verstappen correrà al volante di una Ferrari: l’olandese ha ottenuto il permesso

Nel weekend di pausa tra Monza e Baku, il pilota olandese ottiene il prestigioso ‘Permit A’ sul Nürburgring Nordschleife, guidando...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News2 giorni ago

Incentivi auto elettriche al via: la data di partenza

I bonus partiranno il 15 ottobre con una nuova piattaforma online gestita da Sogei. Domande a carico dei cittadini, ISEE...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel