Seguici su

News

Un nuovo polimero potrebbe permettere di fare 5.000 km con una carica

auto elettrica su strada

Un team di ricercatori sudcoreani ha sviluppato una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il settore delle auto elettriche. Ecco quale.

Le promesse di autonomie straordinarie per le auto elettriche non sono più un sogno lontano, ma una realtà che potrebbe cambiare il panorama della mobilità. Se attualmente le auto elettriche di fascia media offrono autonomie che vanno dai 300 ai 500 km, la scoperta di ricercatori sudcoreani potrebbe segnare un punto di svolta: 5.000 km con una sola carica. Sebbene al momento questa promessa sembri fantascientifica, dietro c’è un gruppo di ricercatori delle università di Pohang e Sogang che hanno appena fatto una scoperta che potrebbe portare a questa straordinaria rivoluzione.

Il segreto: l’innovazione dell’anodo in silicio

Il cuore della scoperta risiede in un nuovo tipo di legante polimerico per il materiale dell’anodo. Le batterie agli ioni di litio tradizionali utilizzano la grafite come materiale anodico, ma il team sudcoreano ha trovato una soluzione alternativa, proponendo l’uso di un anodo in silicio. Questo nuovo anodo promette di avere una capacità “almeno dieci volte superiore” rispetto alla grafite, senza compromettere la stabilità e l’affidabilità della batteria. Il professor Soojin Park, a capo della ricerca, ha dichiarato che con il silicio è possibile “decuplicare l’autonomia” delle auto elettriche, rendendo finalmente tangibile la possibilità di percorrere lunghe distanze senza ricariche frequenti.

La sfida del silicio: espansione e stabilità

Sebbene il silicio possieda una capacità energetica ben superiore rispetto alla grafite, il suo utilizzo ha incontrato difficoltà significative in passato. Durante il processo di reazione con il litio, infatti, il silicio tende ad espandersi notevolmente, causando potenziali danni alle batterie. È qui che il ruolo dei leganti polimerici si fa fondamentale: questi nuovi materiali sono in grado di controllare l’espansione del silicio, mantenendo la batteria sicura e performante. I leganti polimerici sfruttano forze fisiche come i legami a idrogeno e le forze di Coulomb per garantire che l’espansione del silicio non comprometta la struttura della batteria.

Le potenzialità e le sfide future

Nonostante l’entusiasmo per questa nuova tecnologia, i ricercatori ammettono che ci sono ancora molte questioni da risolvere. La principale incognita riguarda la produzione in serie di queste batterie con le nuove tecnologie. Sarà possibile produrle su larga scala? E, soprattutto, i costi saranno compatibili con quelli di mercato? Questi interrogativi continuano a suscitare cautela, ma le potenzialità sono evidenti. Parallelamente, in Cina, il colosso Huawei ha annunciato lo sviluppo di batterie allo stato solido con una capacità di autonomia di 3.000 km e ricarica ultrarapida, portando un ulteriore elemento di competizione nel settore delle batterie ad alta densità energetica.

auto elettrica, ricarica
auto elettrica, ricarica

Le aziende cinesi e la corsa alle batterie avanzate

Le innovazioni non provengono solo dalla Corea del Sud. Le aziende cinesi, in particolare, stanno facendo grandi passi avanti nel campo delle batterie. Huawei ha depositato brevetti per batterie che promettono un’autonomia di 3.000 km, mentre Xiaomi sta lavorando su accumulatori con chimica allo stato solido.

Anche la CATL, leader nel settore delle batterie, ha in programma di lanciare batterie allo stato solido entro il 2027, mentre la Gotion e la Beijing WeLion stanno avviando progetti di produzione a piccola scala. Tuttavia, nonostante le promesse tecnologiche, il costo di produzione elevato rappresenta ancora un ostacolo significativo per l’adozione di massa delle nuove tecnologie.

ACI addio
Leggi anche
ACI, addio imminente: nessuno si aspettava una fine così

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News1 ora ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News2 ore ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News2 ore ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport8 ore ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News9 ore ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News10 ore ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

auto cinesi auto cinesi
News1 giorno ago

Auto cinesi e sicurezza: i dati che nessuno si aspettava

Le auto cinesi hanno sempre goduto di una percezione negativa da parte del pubblico, in merito alla sicurezza. Ma è...

Cristiano Ronaldo Cristiano Ronaldo
News1 giorno ago

Il garage da urlo di Cristiano Ronaldo: tutte le auto del campione portoghese

Ecco le auto presenti dentro al garage di Cristiano Ronaldo. Il campione portoghese ha una collezione da urlo. Qualche anno...

Gli interni della nuova Xiaomi YU7 Gli interni della nuova Xiaomi YU7
News1 giorno ago

L’auto usa un chip per smartphone e non per l’automotive: è polemica

La polemica in corso è scattata per via di un chip per smartphone. Il settore dell’automotive ha dato inizio ad...

Carlos Sainz Carlos Sainz
Sport1 giorno ago

Sainz vuota il sacco sull’addio: “Un pilota con un grande ego poteva fare a pezzi la Ferrari”

Il pilota spagnolo ha vissuto un 2024 turbolento in Ferrari, segnato da difficoltà e sacrifici, ma ha continuato a lavorare...

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News1 giorno ago

BYD continua la sua ascesa: situazione complicata per Tesla

In questo 2025, la BYD ha superato Tesla nelle vendite di veicoli elettrici, con un aumento del 42,5%, grazie a...

Lavare auto Lavare auto
News1 giorno ago

Nel Regno Unito hanno paura di lavare le auto elettriche: ecco il motivo

Una ricerca di Autoglym ha svelato che molti automobilisti temono di essere folgorati lavando l’auto. Scopriamo perchè è un timore...

Advertisement
Advertisement
nl pixel