Seguici su

News

Un milione di auto all’orizzonte: Stellantis sfida il futuro dell’industria italiana

stellantis

L’audace visione di Carlos Tavares per far decollare la produzione automobilistica in Italia attraverso il gruppo Stellantis.

Nel 2022, l’Italia ha prodotto 473.194 auto, conquistando l’ottavo posto in Europa. Ma l’ambizione di Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, è quella di superare il milione di veicoli prodotti nel Bel Paese. Tavares ha dichiarato: “Sono fiducioso che insieme ad Adolfo Urso creeremo le condizioni per invertire innanzitutto la tendenza al calo dei volumi di produzione nei due anni a venire e per costruire la road map per produrre un milione di veicoli in Italia.

Per Stellantis, l’Italia rimane uno dei pilastri fondamentali del Gruppo, insieme a Francia e Stati Uniti. Tavares ha sottolineato l’importanza di un “Spirito di squadra” per far sì che la road map si possa tradurre in realtà. L’AD ha poi invitato tutte le parti coinvolte a concentrare le proprie energie “sulle soluzioni e non sui dogmi“.

Tavares si è soffermato sulle sfide presenti e future: l’impatto della normativa Euro 7 sulla Panda e l’importanza del supporto alle vendite di veicoli elettrici. Il mercato è un driver fondamentale e Tavares è fiducioso che Urso darà un contributo decisivo al successo dell’industria automobilistica italiana nella competizione globale, anche di fronte a nuovi competitor come i cinesi.

Carlos Tavares
Carlos Tavares

Alla ricerca di un accordo di transizione

All’uscita dall’incontro, Tavares, con una copia della Costituzione Italiana in mano, ha dichiarato: “Le prestazioni e la sostenibilità dell’efficienza delle nostre attività italiane innescano la sostenibilità di Stellantis nell’interesse dei nostri dipendenti italiani e dell’economia del Paese. Sulla base del miglioramento permanente dell’impronta industriale di Stellantis, è nostra chiara intenzione localizzare un maggior numero di modelli in stabilimenti italiani, a partire da Melfi.

Melfi sarà il cuore della rivoluzione di Stellantis, poiché sarà il primo stabilimento a produrre auto basate sulla piattaforma STLA Medium, tra le quali figura anche la nuova Lancia Gamma, ammiraglia 100% elettrica prevista per il 2026.

Nel corso dell’incontro, il Ministro Urso ha presentato un documento che riflette i dialoghi avuti con i rappresentanti delle sei Regioni italiane che ospitano gli stabilimenti del Gruppo. Alla fine di luglio 2023, Stellantis e il Governo italiano avvieranno un tavolo tecnico per discutere un “accordo di transizione“, affrontando temi come la politica industriale europea e la tutela della produzione e dell’occupazione in Italia. Un impegno congiunto per un futuro automobilistico all’insegna del Made in Italy.

Milano
Leggi anche
Area C di Milano: guerra alle auto, aumento del 50% anche per i residenti

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Incidente evitato auto Incidente evitato auto
News26 minuti ago

Grazie a un videogioco, evitati oltre 30.000 incidenti: una vera genialata

Grazie a un videogioco, sembra sia stato possibile evitare oltre 30.000 incidenti. Com’è stato possibile un risultato del genere. Quante...

Polizia multe Polizia multe
News3 ore ago

Record di patenti sospese in Italia in un solo mese: dove e perché

Nell’ultimo mese in una specifica città del nostro Paese sono state sospese un numero elevatissimo di patenti per un motivo...

viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare
News6 ore ago

Viaggio di ritorno dalle vacanze, come risparmiare più carburante possibile: i trucchi

Viaggio di ritorno delle vacanze: strategie per risparmiare sul carburante durante le vacanze in auto. Il costo del carburante rappresenta...

Nissan Leaf autonomia Nissan Leaf autonomia
News15 ore ago

È come la Porsche Macan ma costa la metà: modello auto Nissan che non puoi perdere

Nissan ha creato un modello che punta a essere veramente qualcosa di sensazionale: una vera e propria sorpresa. Quando parliamo...

Parco divertimenti Parco divertimenti
News18 ore ago

Esiste un parco divertimenti a tema auto ed è fighissimo: dove si trova

Un parco divertimenti a tema automotive è stato aperto di recente. Tutto quello che c’è da sapere su questa idea...

News23 ore ago

Ricarica elettrica, Apple rende il pagamento immediato: come funziona

Nell’ambito della mobilità elettrica, Apple ha lanciato una novità che promette di semplificare ulteriormente la vita degli automobilisti. La possibilità...

BMW sfida Mercedes BMW sfida Mercedes
News1 giorno ago

BMW sfida la Mercedes Classe G: cosa sappiamo sul nuovo colosso tedesco

Secondo fonti di Automotive News Europe, il colosso bavarese sarebbe al lavoro su un modello inedito: i dettagli. BMW sta...

Marchio Volkswagen Marchio Volkswagen
Altre Notizie1 giorno ago

Nuova Volkswagen T-Cross: tutto quello che c’è da sapere

La Volkswagen T-Cross si è rinnovata con un restyling che ha portato alcuni aggiornamenti estetici, ma soprattutto tante novità per...

Semaforo Semaforo
News1 giorno ago

Via alle multe dal 1° settembre: in installazione il nuovo temibile T-Red

Dal prossimo 1° settembre verrà montato un nuovo T-Red sull’impianto semaforico posizionato in un punto specifico. Raffica di multe in...

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale
News1 giorno ago

Stellantis, fuga dall’Italia: il percorso verso la sostenibilità avverrà in un altro paese

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale. tutto ciò che devi sapere. Il nuovo centro di smontaggio veicoli di...

Record accelerazione frenata auto Record accelerazione frenata auto
News2 giorni ago

Né Ferrari né Bugatti: è un’altra l’hypercar che batte il record di accelerazione e frenata

Un risultato che ha dell’incredibile e che conferma la capacità del marchio di spingere al limite le performance delle sue...

Audi Audi
News2 giorni ago

L’Audi ‘cinese’ è realtà e il prezzo una bomba: costa solo 28.000€

Prezzo basso e caratteristiche tecniche da urlo. Ecco l’Audi “cinese” che sta infiammando il mercato automobilistico. Il mercato automobilistico cinese...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel