Seguici su

News

Un altro richiamo per Tesla: 239 mila vetture coinvolte

Tesla Model X

Dopo il problema al sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici di novembre scorso, è emerso un altro malfunzionamento.

Nel mese di novembre scorso, Tesla ha avviato un’importante campagna di richiami negli Stati Uniti, riguardante 694.304 veicoli. Il problema principale riscontrato era legato al sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici (TPMS), che poteva non segnalare correttamente una ruota sgonfia. In alcuni casi, infatti, la spia che indicava il malfunzionamento si spegneva con l’auto e non si riaccendeva, esponendo i conducenti al rischio di guidare in condizioni non sicure.

Non sono stati segnalati incidenti legati a questo difetto. I modelli interessati dal richiamo includevano le Tesla Model 3 prodotte dal 2017, le Model Y dal 2020 e tutti i Cybertruck. Quest’ultimo, in particolare, ha già registrato sette richiami dall’arrivo sul mercato. Uno studio di BizzyCar rivela che Tesla è stata coinvolta nel 21% dei richiami automobilistici dei primi nove mesi del 2024. Ma ora dei nuovi problemi sono emersi nelle auto di Elon Musk.

Aggiornamenti software per risolvere i problemi

Infatti, Tesla ha annunciato un nuovo richiamo di circa 239 mila veicoli negli Stati Uniti, a causa di malfunzionamenti della telecamera posteriore. I modelli coinvolti in questo richiamo sono le Model 3 e Model Y prodotte dal 2023, oltre alle Model S e Model X del 2024. Anche in questo caso, il richiamo riguarda un problema software, che si aggiunge ai precedenti legati al sistema TPMS e alla funzionalità Smart Summon.

Tesla Model 3
Tesla Model 3

Non è ancora chiaro se questo difetto riguardi anche le vetture vendute in Europa. Come accade frequentemente per i richiami di Tesla, non è sempre necessario portare il veicolo in officina: il problema viene risolto tramite un aggiornamento software. La Casa americana ha già avviato la distribuzione dell’update per i veicoli interessati.

Problemi alla telecamera e indagini interne

Il malfunzionamento della telecamera posteriore segnalato da Tesla è dovuto a un corto circuito su una delle schede elettroniche, che si verifica durante l’avviamento del veicolo. Secondo la Casa automobilistica, il difetto è causato da una combinazione di hardware e software, resa più evidente dalle basse temperature registrate negli ultimi giorni. Tesla ha già rilasciato un aggiornamento software per risolvere il problema, mentre prosegue l’identificazione dei veicoli interessati per la sostituzione dei componenti difettosi.

Il richiamo è stato avviato dopo un’indagine interna, partita lo scorso novembre, che ha registrato un picco di segnalazioni riguardanti componenti bruciati da cortocircuiti. In particolare, Tesla ha riscontrato 887 richieste in garanzia e 68 interventi tecnici, pur non segnalando incidenti o danni correlati al problema.

Carburante
Leggi anche
Carburanti, ecco perché i prezzi stanno schizzando alle stelle

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Mini John Cooper Works Electric e Aceman Mini John Cooper Works Electric e Aceman
News1 giorno ago

Ufficiale, Mini ci ripensa: progetto accantonato

Dopo aver stuzzicato l’appetito dei suoi sostenitori, la Mini ha clamorosamente fatto dietrofront: l’ufficialità è arrivata. Non è certo la...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport1 giorno ago

Max Verstappen lascerà la Red Bull: il clamoroso scenario è quasi realtà

Lo scenario che potrebbe vedere Max Verstappen lontano dal team Red Bull potrebbe diventare realtà. Scopriamo insieme cosa succederà. I...

auto idrogeno auto idrogeno
News1 giorno ago

Auto a idrogeno: vantaggi e svantaggi

Le auto a idrogeno comportano al loro seguito vantaggi e svantaggi. Scopriamo insieme quali sono i pro e i contro....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News1 giorno ago

Ztl Milano: è ufficiale, da metà maggio cambia tutto

A proposito della Ztl di Milano, finalmente è arrivata l’ufficialità: dalla metà del prossimo mese di maggio cambierà tutto. Si...

Audi R8 Coupé Audi R8 Coupé
News1 giorno ago

Audi, brutte notizie per gli appassionati: la casa dei quattro anelli dice no

Gli appassionati di Audi avranno a che fare con delle notizie davvero negative. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

McMurtry Spéirling, hypercar McMurtry Spéirling, hypercar
News1 giorno ago

Clamoroso, ecco la prima auto al mondo che si guida a testa in giù. Il video

McMurtry Spéirling, l’hypercar elettrica inglese che resta attaccata al soffitto grazie a un sistema di deportanza attiva. In arrivo nel...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
News1 giorno ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari in vista della gara

Leclerc e Hamilton ottimisti per il GP dell’Arabia Saudita visti i progressi Ferrari in Bahrain. Antonelli vuole riscattarsi dopo una...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News1 giorno ago

La nuova auto elettrica firmata Huawei, sarà venduta a un prezzo ridicolo

Nella folla di marchi e modelli cinesi, si aggiunge adesso anche l’impronunciabile Shiangjie, nato dalla sinergia tra il colosso della...

Moto stile Harley in spiaggia Moto stile Harley in spiaggia
News1 giorno ago

Colosso delle due ruote nel caos: cosa sta succedendo

Crisi ai vertici: Dourdeville si dimette e accusa la leadership. L’azienda replica, ma il titolo crolla dell’11%. Attesa per il...

Jeff Bezos Jeff Bezos
News1 giorno ago

Auto elettrica economica di “Amazon”: ecco cosa sappiamo

Slate Auto lancia la sfida a Tesla con un pick-up elettrico da 25.000 dollari, destinato a rivoluzionare il mercato dei...

Audi E concept Audi E concept
News2 giorni ago

Audi, grandi novità al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novità. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

cina import export cina import export
News2 giorni ago

Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederà....

Advertisement
Advertisement
nl pixel