Seguici su

News

Ufficiale, il Gruppo Renault ha un nuovo amministratore delegato

Renault logo 2021

Nominato il nuovo CEO. Con una lunga esperienza internazionale e il compito di guidare il rilancio del gruppo, sarà al timone fino al 2029.

François Provost è il nuovo amministratore delegato del Renault Group. Succede a Luca De Meo in un momento cruciale per la casa automobilistica francese, segnato da conti in rosso e forti pressioni competitive. La nomina, ufficializzata il 31 luglio 2025, arriva dopo una lunga carriera all’interno del gruppo, iniziata nel 2002, e lo vedrà al comando per i prossimi quattro anni. Laureato all’École Polytechnique, Provost ha alle spalle un curriculum internazionale che comprende incarichi in Portogallo, Russia, Corea del Sud, Cina e nell’area Asia-Pacifico, dove ha gestito filiali e alleanze strategiche.

Nel corso degli anni ha ricoperto ruoli chiave nello sviluppo di partnership con Nissan, Geely e Aramco, e ha contribuito al lancio di importanti modelli elettrici e ibridi del gruppo. Il presidente Jean-Dominique Senard ha espresso piena fiducia in lui, definendolo un uomo capace di “guidare con discernimento e secondo criteri di sostenibilità”.

Conti in crisi e sfide globali

La sua nomina avviene in uno dei momenti più turbolenti degli ultimi anni per Renault. I risultati del primo semestre 2025 parlano chiaro: perdita netta di 11,2 miliardi di euro (escludendo l’impatto Nissan) e margine operativo sceso dal 8,1% al 6%. A pesare sono il calo della domanda europea, la crescente pressione dei produttori cinesi, in particolare sulle citycar elettriche, e una contrazione del mercato dei veicoli commerciali.

A complicare il quadro, la necessità di rivedere le strategie di elettrificazione. Già in autunno si attendono dettagli del nuovo piano “Futurama”, con cui il Gruppo potrebbe mitigare la linea “full electric” a favore di soluzioni più ibride e pragmatiche.

François Provost, CEO Gruppo Renault
François Provost, nuovo CEO del Gruppo Renault (ph. Renault) – mondo-motori.it

Un rilancio nel segno della continuità e della trasformazione

Nonostante le difficoltà, Provost ha dichiarato di voler affrontare con energia il nuovo incarico: “Metterò tutta la mia passione per contribuire allo sviluppo del Gruppo, fiore all’occhiello dell’industria francese da 127 anni”. Ha inoltre sottolineato di poter contare su 100.000 dipendenti, una gamma rinnovata, marchi solidi e un modello organizzativo innovativo, elementi essenziali per accelerare la trasformazione aziendale.

Il nuovo CEO eredita anche la responsabilità di consolidare i risultati ottenuti con modelli strategici come Austral, Rafale, Scenic ed Espace, e con i rilanci elettrici di Renault 4 e Renault 5, senza dimenticare il ruolo chiave di Dacia, che sotto la sua supervisione ha mantenuto il vantaggio competitivo di prezzo pur aggiornandosi alla piattaforma CMF.

Sconfitte le candidature interne di Denis Le Vot, Fabrice Cambolive e Maxime Picat, la scelta di Provost rappresenta una linea di continuità con la visione strategica impostata da Luca de Meo, ma anche un passaggio di testimone delicato, in un mercato che richiede visione e flessibilità.

Tesla Model X
Leggi anche
Tesla, addio a due modelli in Europa: cosa sta succedendo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

ferrari logo ferrari logo
News8 ore ago

Ferrari, arriva la clamorosa smentita di Benedetto Vigna

La smentita di Vigna a proposito della Ferrari è arrivata puntuale come un orologio svizzero. Scopriamo insieme di cosa si...

Stretto di Messina Stretto di Messina
News14 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina, ci siamo: cantieri pronti a breve

Svolta decisiva per il Ponte sullo Stretto di Messina. I cantieri saranno pronti a breve, così che i lavori possano...

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News14 ore ago

Ferrari continua a crescere, i dazi non fanno tremare Maranello

Nonostante il forte impatto dei dazi, la Ferrari sta comunque continuando a crescere. Maranello al momento non conosce crisi. Le...

Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025 Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025
Sport16 ore ago

GP Ungheria, parla Leclerc: “Il tracciato peggiore per me in tutto il campionato. Spero di smentirmi”

Il pilota monegasco si racconta alla vigilia del GP d’Ungheria: fiducia nella Ferrari, sostegno a Vasseur e voglia di riscatto...

Tesla Model X Tesla Model X
News18 ore ago

Tesla, addio a due modelli in Europa: cosa sta succedendo

Addio alle berline e SUV premium a batterie della casa americana. Ma la Roadster promette di aprire un nuovo capitolo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News1 giorno ago

Porsche primo semestre negativo: Cina e dazi Usa fanno male

La Porsche ha chiuso il suo primo semestre in negativo. La Cina così come i dazi USA hanno fatto male...

Polestar 5 le foto teaser Polestar 5 le foto teaser
News1 giorno ago

La nuova super berlina svedese sta per arrivare: le date

Una nuova super berlina svedese sta per arrivare sul mercato. Scopriamo insieme le date da tenere a mente. Dopo la...

Mercedes CLA Concept Mercedes CLA Concept
News2 giorni ago

Mercedes, pesano i dazi Usa nel primo semestre della Casa tedesca

La Mercedes sta soffrendo particolarmente i dazi Usa nel suo primo semestre. Scopriamo insieme i dati di questo disastro. I...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

GP Ungheria: le parole di Vasseur prima del weekend magiaro

Dopo il podio di Leclerc a Spa, la Ferrari arriva all’Hungaroring con ambizioni solide. Il team principal punta ad un...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

Ferrari conferma Fred Vasseur: il rinnovo che mette fine ai dubbi

La Scuderia punta sulla continuità e conferma il team principal francese con un contratto pluriennale per riportare il Cavallino al...

Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025 Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025
Sport2 giorni ago

F1, deciso il futuro di Max Verstappen con la Red Bull

A Milton Keynes cambia tutto con Mekies team principal. Si allontana la prospettiva Mercedes per il campione olandese. Ecco tutti...

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento Auto Elettricaauto elettrica rifornimento
News2 giorni ago

Auto elettriche, tornano gli incentivi: ecco quando

Al via l’Ecobonus 2025 per auto elettriche: fino a 11.000 euro per i privati. Vediamo tutti i dettagli annunciati dal...

Advertisement
Advertisement
nl pixel