Seguici su

News

L’UE punta a una rivoluzione verde: ridurre le emissioni del 90% entro il 2040

Unione Europea, Bruxelles

Come l’UE si impegna per una drastica riduzione delle emissioni di gas a effetto serra, puntando a un taglio del 90%.

L’UE stabilisce un obiettivo ambizioso: in una mossa senza precedenti, Bruxelles raccomanda un drastico taglio delle emissioni di gas a effetto serra, mirando a una riduzione del 90% entro il 2040, rispetto ai livelli del 1990. Questa iniziativa segna un passo decisivo nella lotta contro il cambiamento climatico, elevando l’asticella delle politiche ambientali comunitarie verso la neutralitĂ  climatica prevista per il 2050.

La Commissione europea, guidata da Ursula von der Leyen, intensifica gli sforzi con il Green Deal, proponendo misure innovative per una transizione ecologica: dal divieto di vendita di auto a combustione interna entro il 2035 alla promozione di energie rinnovabili, dalla decarbonizzazione dei trasporti aerei e marittimi al ripristino delle aree naturali, fino all’introduzione di una tassa sul carbonio alle frontiere. Queste azioni sottolineano l’impegno dell’UE nel ridurre significativamente l’impronta carbonica e guidare la trasformazione verso un’economia verde.

Cambiamenti radicali per il clima

L’obiettivo di riduzione del 90% è fondamentale per allinearsi agli accordi di Parigi del 2015, che mirano a limitare l’aumento della temperatura globale ben al di sotto di 1,5 gradi centigradi. Questa ambizione richiederĂ  una trasformazione profonda dell’economia dell’UE, con una svolta decisiva verso le fonti di energia rinnovabile, l’eliminazione graduale del carbone e del gas, e modifiche significative in settori come i trasporti, l’agricoltura e la produzione industriale.

Un futuro incerto in attesa delle elezioni

Nonostante l’urgenza e la necessitĂ  di queste misure, la loro accettazione rimane una sfida, come evidenziato dalle proteste in vari Paesi europei. L’attuale Commissione ha posto le basi per una discussione che sarĂ  portata avanti dalla prossima amministrazione, dopo le elezioni di giugno. Il futuro delle politiche ambientali dell’UE dipenderĂ  quindi dalla nuova composizione del Parlamento e della Commissione, che potrebbero introdurre modifiche significative alle strategie finora adottate.

Porsche Taycan, Taycan Turbo Cross Turismo, Taycan 4S Sport Turismo
Leggi anche
Nuova Porsche Taycan: col restyiling arriva la nuova era elettrica

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

monopattino elettrico monopattino elettrico
News9 minuti ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News1 ora ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News2 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News3 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News4 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport18 ore ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News19 ore ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrĂ  prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Sport19 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Terza tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio del Giappone...

John Elkann John Elkann
News19 ore ago

John Elkann fa visita a Donald Trump: prove di dialogo alla Casa Bianca

John Elkann ha recentemente fatto visita a Donald Trump, cercando di instaurare un dialogo proficuo con i vertici della Casa...

Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente
News20 ore ago

La patente non è più una priorità per i giovani italiani: ecco perché

La patente è ancora una priorità per i giovani italiani? I sondaggi effettuati di recenti ci dicono di no: scopriamo...

Colonnina autovelox per controllo della velocitĂ  Colonnina autovelox per controllo della velocitĂ 
News20 ore ago

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa: è polemica

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa, ha dato inizio ad una lunga (e ancora in corso)...

Aptera production-intent Aptera production-intent
News1 giorno ago

Questa elettrica viaggia quasi 500 km ricaricandosi al sole

Perfezionata l’auto elettrica a energia solare più efficiente al mondo. Design aerodinamico, consumi da record e produzione imminente. Aptera si...

Advertisement
Advertisement
nl pixel