Seguici su

News

L’UE svela il Clean Industrial Deal: di cosa si tratta

Unione Europea, Bruxelles

E’ un pacchetto di misure volto a sostenere la competitività e la resilienza del tessuto economico europeo. Scopriamo i dettagli.

Mentre si attende il varo del piano di azione per l’industria dell’automotive, previsto ad inizio marzo, l’Unione Europea ha presentato una serie di misure fortemente attese e richieste dal tessuto economico degli Stati membri. Non si tratta di un pacchetto direttamente collegato al settore dell’auto, ma avrà il suo impatto sulla filiera. Vediamo gli obiettivi, il quadro normativo e le risorse stanziate.

La strategia per la competitività e la decarbonizzazione

Il Clean Industrial Deal, appena presentato dalla Commissione Europea, è un pacchetto di misure volto a rafforzare la competitività e la resilienza dei settori economici, accelerando al contempo la decarbonizzazione. L’obiettivo è prevenire la desertificazione industriale dell’Europa, sostenendo in modo particolare l’industria ad alta intensità energetica e le tecnologie pulite.

Pur non coinvolgendo direttamente il settore automotive, il pacchetto avrà impatti rilevanti, poiché include misure come la riduzione dei costi energetici e la revisione del CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism), con particolare attenzione agli effetti sulle componenti auto a basso costo.

Un quadro normativo per sostenere la transizione

Ursula von der Leyen ha dichiarato che il Clean Industrial Deal vuole rimuovere gli ostacoli che frenano la crescita delle imprese, dai costi energetici elevati agli oneri normativi. La Commissione Europea mira a semplificare il contesto normativo e a ridurre la burocrazia per facilitare la decarbonizzazione e promuovere la riindustrializzazione.

La transizione include obiettivi ambiziosi per la riduzione delle emissioni di gas serra: -55% per il 2030 e la neutralità carbonica per il 2050. L’accento è anche sulla creazione di un business case solido per le imprese europee, favorendo l’innovazione e l’adozione di tecnologie più sostenibili.

Ursula Von Der Leyen
Ursula Von Der Leyen

Investimenti, risorse e materie prime: un piano per il futuro

Una componente chiave del Clean Industrial Deal è l’investimento di oltre 100 miliardi di euro nel breve termine per sostenere la manifattura e la transizione ecologica. Le risorse saranno destinate a iniziative come la creazione di una “banca per la decarbonizzazione industriale” e la semplificazione degli aiuti di stato per i progetti legati a energie rinnovabili e decarbonizzazione industriale.

Un focus particolare è posto sulle materie prime critiche, con l’obiettivo di migliorare l’accesso al settore minerario e promuovere l’economia circolare. Il piano prevede anche un miglioramento della sostenibilità negli appalti pubblici e una revisione della normativa sul riciclo, con un aumento del tasso di utilizzo delle materie prime circolari dal 11,8% al 24%.

ricarica auto elettrica
Leggi anche
Svolta colonnine di ricarica: una nuova legge in arrivo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Bicicletta come frenare Bicicletta come frenare
News3 ore ago

Sono gli errori che tutti fanno quando vanno in bici, anche i più esperti: impara a evitarli

Gli errori più frequenti nell’acquisto della bicicletta mondo-motori.it

Moto racconto Moto racconto
News5 ore ago

In una cassa da 30 anni e in perfette condizioni: questa Yamaha è il sogno di tutti, storia incredibile

Una nota moto appartenente al marchio Yamaha è rimasta imballata nella cassa di fabbricazione per oltre 30 anni. Ecco l’aneddoto...

Jeep Renegade addio Jeep Renegade addio
News12 ore ago

Stellantis ammette pubblicamente l’addio: non ci sarà più dalla fine del 2025

Stellantis ha ammesso l’incredibile novità che la riguarda da vicino; praticamente sarà addio alla fine del 2025. Stellantis non ha...

Aggiornamento per Android Aggiornamento per Android
Altre Notizie15 ore ago

Con Android Auto 15 arrivano una caterva di novità: utenti in fibrillazione

Era ora, gli automobilisti sono al settimo cielo! Il nuovo aggiornamento di Android Auto cambia tutto.  Google ha lanciato la...

Alfa Romeo super vendita Alfa Romeo super vendita
News18 ore ago

Compra Alfa Romeo per soli 500€, dopo 11 anni la vende a 20.000 euro nelle stesse condizioni: il modello

Compra un’Alfa Romeo a soli 500 euro, la cifra di vendita è invece semplicemente sorprendente: incredibile ma vero. Quando parliamo...

Trucco autovelox Trucco autovelox
News20 ore ago

Autovelox a rischio stop il 18 ottobre per stallo burocratico: attesa sul decreto

Decreto infrastrutture e censimento autovelox: il nodo centrale della questionemondo-motori.it

Auto elettriche test Norvegia Auto elettriche test Norvegia
News21 ore ago

Auto elettriche, svolta per le batterie: adesso si può fare ciò che tutti attendevano

Una svolta nel post vendita: il servizio di riparazione batterie mondo-motori.it

Guardia di finanza Guardia di finanza
News24 ore ago

Diesel, sequestrati più di 34.000 litri: la motivazione è più che seria

Maxi sequestro di gasolio nel nostro paese. Le Fiamme Gialle non hanno avuto alternativa. Quando ci fermiamo al distributore di...

Auto Porsche Panamera Auto Porsche Panamera
Altre Notizie1 giorno ago

La nuova Porsche ibrida fa impazzire il mercato: prezzo e specifiche

Finalmente pronto il nuovo bolide tedesco. Prezzo e informazioni sulle prestazioni.  La nuova Porsche 911 Carrera 4 GTS ibrida si...

Barili di gasolio Barili di gasolio
News1 giorno ago

Ma quale benzina o elettrico, questo carburante fa la storia: tre giorni senza mai fermarsi

E’ possibile rimanere in movimento per tre giorni con un singolo “pieno”? La risposta è si e vi sveliamo anche...

Polizia obbligo Polizia obbligo
News2 giorni ago

La polizia stradale può costringerti a farlo: il rifiuto ti costa 6000 euro

Il rifiuto di sottoporsi all’alcoltest rappresenta una delle più delicate e complesse situazioni nell’ambito della normativa sulla sicurezza stradale. Le...

Danni auto Danni auto
News2 giorni ago

A ottobre ci ritroveremo l’auto rovinata ed è colpa nostra: l’errore (gravissimo) che facciamo tutti

Quando la nostra auto è rovinata, non è mai un caso e a volte è responsabilità del proprietario: questo errore...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel