Seguici su

News

Stop agli ubriachi al volante: anche in America si stanno attivando

alcool test auto

Oltre 10 mila persone muoiono ogni anno per incidenti provocati da ubriachi al volante in America: il Governo si sta attivando.

L’NHTSA stima che oltre 10 mila persone muoiono in media ogni anno per via di sinistri determinati da ubriachi al volante lungo le strade americane. Negli ultimi anni i dati sono diminuiti, anche grazie alla maggiore sicurezza delle vetture, tuttavia i numeri rimangono significativi. Pertanto, il governo federale sta sollecitando l’NHTSA e il ramo privato affinché si trovi una soluzione.

Ad aver dato la spinta decisivo un ennesimo tragico schianto, costato la morte di nove persone, tra cui sette bambini. Secondo l’NTSB, il conducente reo di scaturire lo scontro era in quel frangente sotto l’effetto di alcool. “La tecnologia avrebbe potuto prevenire questo incidente straziante, proprio come può prevenire le decine di migliaia di vittime dovute a incidenti alla guida. Dobbiamo implementare nuove tecnologie che possano salvare vite”, ha dichiarato il presidente dell’NTSB, Jennifer Homendy.

La soluzione suggerita

L’agenzia esorta a implementare sistemi attivi e passivi allo scopo di tenere sotto costante monitoraggio e limitare i conducenti che si mettono al volante in stato di ebbrezza. Le vetture odierne quali la Mercedes-Benz Classe S e la Tesla Model S annoverano una tecnologia di assistenza alla guida attiva in grado di rallentare la marcia fino all’arresto completo, qualora ravvisi nel conducente mancanza di concentrazione. Una volta approvato il disegno di legge, i marchi automobilistici avranno appena tre anni a disposizione per installare la tecnologia sui loro veicoli.

Probabilmente la misura è totalmente inedita in America, tuttavia nella nostra penisola già dallo scorso luglio si è sancito l’obbligo per le Case automobilistiche di allestire specifici sistemi di assistenza alla guida (ADAS) sui nuovi veicoli, in grado di prevenire eventuali sinistri del genere.

Ciò attraverso Alcolock, un’interfaccia in grado di rilevare il tasso alcolemico di chi siede alla postazione di guida. Laddove riscontrasse un valore troppo elevato, impedirà l’accensione della macchina. Tuttora in fase di sperimentazione, l’Unione Europea ne ha stabilito l’obbligatorietà su ogni new entry in listino a partire dal 7 luglio 2024.

batterie elettriche
Leggi anche
Gigafactory del futuro: parte il progetto per un’Europa all’avanguardia. Italia in prima linea

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News24 minuti ago

Renault, un nome inedito per il nuovo Suv

Il nuovo Suv di Renault presenterà un nome inedito. Scopriamo insieme di cosa si tratta e cosa significa questa scelta....

Nuova BMW M2 Racing Nuova BMW M2 Racing
News54 minuti ago

BMW M2 Racing: ecco la vettura da corsa destinata ai clienti privati

Scopriamo insieme la BMW M2 Racing, la vettura da corsa destinata solo ed esclusivamente a clienti privati. Dopo aver parlato...

Lamborghini Urus SE Lamborghini Urus SE
News1 ora ago

Lamborghini ci ripensa: annunciato il cambio di strategia

Il cambio di strategia proposto da Lamborghini è stato annullato: il grande marchio ci ha definitivamente ripensato. Dopo aver rimandato...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport5 ore ago

Ferrari, Marc Gené non ha dubbi: “Hamilton e Leclerc sono la coppia perfetta”

Il campione inglese fatica ad adattarsi alla Ferrari SF-25. L’esperienza di Leclerc e il lavoro di squadra potrebbero accelerare il...

guida autonoma guida autonoma
News6 ore ago

Stretta in Cina: vietata la pubblicità sulla guida autonoma dopo incidente mortale

Dopo un incidente mortale con una Xiaomi SU7, la Cina vieta la pubblicità dei sistemi di “guida autonoma” e introduce...

Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci
News7 ore ago

Alfa Romeo Tonale: restyling in arrivo?

Alfa Romeo cresce nel 2025 grazie al Junior, ma deve affrontare il calo della Tonale. Previsto un restyling a fine...

Mercedes AMG teaser berlina elettrica Mercedes AMG teaser berlina elettrica
News8 ore ago

Mercedes, in arrivo una super berlina elettrica AMG: i dettagli

Svelate le prime immagini della nuova super berlina elettrica su piattaforma AMG.EA. Motori fino a 1.000 CV e soluzioni tecniche...

cintura di sicurezza cintura di sicurezza
News9 ore ago

Passeggero senza cintura: chi guida rischia grosso

La Cassazione chiarisce: il conducente è responsabile se un passeggero non indossa la cintura di sicurezza. Rischio di omicidio stradale...

HYRYD Sport Bike 1.0, bicicletta alimentata a idrogeno HYRYD Sport Bike 1.0, bicicletta alimentata a idrogeno
News23 ore ago

Il futuro delle biciclette è a idrogeno: ecco la novità

Nel prossimo futuro potremmo vedere in circolazione le biciclette a idrogeno: scopriamo insieme come funzioneranno. Dopo le auto a idrogeno,...

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
News24 ore ago

Netflix ha confermato il lancio di un docuserie su Andrea Kimi Antonelli

In pieno stile Netflix, è in arrivo una docuserie il cui protagonista è il giovane talento italiano Andrea Kimi Antonelli....

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News1 giorno ago

Volkswagen, quattro ex dirigenti rischiano una pesante condanna

Come da titolo, ben quattro ex dirigenti della Volkswagen rischiano una pesante condanna. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

John Elkann John Elkann
News1 giorno ago

Nuovo CEO Stellantis: è corsa a due per la poltrona

La corsa al nuovo CEO di Stellantis si è ridotta a due potenziali figure papabili per i vertici: scopriamo insieme...

Advertisement
Advertisement
nl pixel