Seguici su

News

Stop agli ubriachi al volante: anche in America si stanno attivando

alcool test auto

Oltre 10 mila persone muoiono ogni anno per incidenti provocati da ubriachi al volante in America: il Governo si sta attivando.

L’NHTSA stima che oltre 10 mila persone muoiono in media ogni anno per via di sinistri determinati da ubriachi al volante lungo le strade americane. Negli ultimi anni i dati sono diminuiti, anche grazie alla maggiore sicurezza delle vetture, tuttavia i numeri rimangono significativi. Pertanto, il governo federale sta sollecitando l’NHTSA e il ramo privato affinché si trovi una soluzione.

Ad aver dato la spinta decisivo un ennesimo tragico schianto, costato la morte di nove persone, tra cui sette bambini. Secondo l’NTSB, il conducente reo di scaturire lo scontro era in quel frangente sotto l’effetto di alcool. “La tecnologia avrebbe potuto prevenire questo incidente straziante, proprio come può prevenire le decine di migliaia di vittime dovute a incidenti alla guida. Dobbiamo implementare nuove tecnologie che possano salvare vite”, ha dichiarato il presidente dell’NTSB, Jennifer Homendy.

La soluzione suggerita

L’agenzia esorta a implementare sistemi attivi e passivi allo scopo di tenere sotto costante monitoraggio e limitare i conducenti che si mettono al volante in stato di ebbrezza. Le vetture odierne quali la Mercedes-Benz Classe S e la Tesla Model S annoverano una tecnologia di assistenza alla guida attiva in grado di rallentare la marcia fino all’arresto completo, qualora ravvisi nel conducente mancanza di concentrazione. Una volta approvato il disegno di legge, i marchi automobilistici avranno appena tre anni a disposizione per installare la tecnologia sui loro veicoli.

Probabilmente la misura è totalmente inedita in America, tuttavia nella nostra penisola già dallo scorso luglio si è sancito l’obbligo per le Case automobilistiche di allestire specifici sistemi di assistenza alla guida (ADAS) sui nuovi veicoli, in grado di prevenire eventuali sinistri del genere.

Ciò attraverso Alcolock, un’interfaccia in grado di rilevare il tasso alcolemico di chi siede alla postazione di guida. Laddove riscontrasse un valore troppo elevato, impedirà l’accensione della macchina. Tuttora in fase di sperimentazione, l’Unione Europea ne ha stabilito l’obbligatorietà su ogni new entry in listino a partire dal 7 luglio 2024.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto elettrica neve auto elettrica neve
News16 ore ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

fiat fiat
News18 ore ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News2 giorni ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News2 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News3 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News3 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Renault 5, teaser Renault 5, teaser
News4 giorni ago

Renault 5: svelate le prime immagini

Tutto sulla nuova Renault 5 E-Tech, l’elettrica che combina stile retro e tecnologia futuristica al suo interno. La Renault si...

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato
News4 giorni ago

Alfa Romeo Tonale: la nuova auto della polizia italiana

L’evoluzione delle volanti della polizia: Da 850 Alfa Romeo Tonale alle questure italiane, ecco come cambia la pantera. La Polizia...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News5 giorni ago

Consumer Reports elettriche vs. endotermiche: ecco chi è più affidabile

La diffusione delle auto elettriche sta crescendo, ma il loro grado di affidabilità rimane un quesito aperto. Ecco i dati...

Audi RS Q e-tron, Dakar 2024 Audi RS Q e-tron, Dakar 2024
Sport5 giorni ago

Audi è pronta per la Dakar 2024: ecco la RS Q e-tron

Audi RS Q e-tron: la vettura per la Dakar 2024 è il risultato di un processo di evoluzione basato sull’esperienza...

Luca Napolitano Luca Napolitano
News6 giorni ago

Lancia Ypsilon HF: potenza elettrica e design raffinato

Da 240 cavalli alla collaborazione esclusiva con Cassina, la Ypsilon HF si prepara a ridefinire il segmento premium nel 2025....

Logo Volkswagen Logo Volkswagen
News6 giorni ago

Volkswagen in crisi: previsti tagli da oltre 10 miliardi di euro

Volkswagen in crisi: annunciati tagli di oltre 10 miliardi. Strategie di risparmio e sfide affrontate per tornare competitivi. L’azienda tedesca...

Advertisement
Advertisement
nl pixel