Seguici su

News

Tüv, ecco quali sono le auto più affidabili del 2024

donna meccanico

Il Report 2025 premia l’affidabilità della Honda Jazz e delle piattaforme termiche per le elettriche, evidenziando limiti per Tesla e Renault nel tempo.

Le revisioni in Germania sono rigorose: ogni 24 mesi, a partire dai 3 anni di vita, i veicoli vengono analizzati a fondo per garantirne la conformità. Più di un’auto su cinque non supera il primo controllo, con fari, pneumatici e freni tra i punti più critici. Secondo il Tüv Report 2025, solo il 67,9% delle vetture risulta privo di difetti (-0,4% rispetto all’anno precedente). A primeggiare quest’anno è la Honda Jazz, con appena il 2,4% di guasti significativi dopo la prima revisione, superando modelli come la Volkswagen Golf Sportsvan (2,5%) e l’Audi Q2 (2,6%). L’affidabilità della Jazz dimostra che anche le auto economiche possono competere con modelli premium come la Porsche 911.

Tesla Model 3 tra le meno affidabili

Dal lato opposto della classifica, la Tesla Model 3 si distingue negativamente: il 14,2% delle unità presenta guasti significativi entro i primi tre anni. Seguono la Ford Mondeo (13,2%) e la Skoda Scala (11,8%). Il report evidenzia che le auto elettriche progettate esclusivamente per alimentazione a batteria, come la Model 3 o la Renault Zoe (8,9%), registrano maggiori difetti rispetto a quelle basate su piattaforme termiche, come la e-Golf (3,4%) e la Mini Cooper SE (4,4%). Tali risultati sono attribuiti al peso delle batterie e alla minor frequenza degli intervalli di manutenzione.

Piattaforme termiche: una base solida anche per le elettriche

Le auto elettriche costruite su piattaforme termiche beneficiano di componenti già collaudati come telai, trasmissioni e freni. La maggiore affidabilità di modelli come la e-Golf o la Mini Cooper SE conferma questa tendenza. Al contrario, le vetture progettate fin dall’inizio come elettriche sembrano più vulnerabili, soprattutto per problematiche legate a batterie più grandi e pesanti. Il Tüv sottolinea che queste criticità potrebbero essere risolte con una manutenzione più frequente, evitando che difetti minori si trasformino in guasti significativi.

Le migliori a lungo termine, vince la Porsche 911 Carrera

Guardando al lungo periodo, la Porsche 911 Carrera si conferma regina dell’affidabilità anche dopo 5 anni, seguita dalla Volkswagen Golf Sportsvan e dalla T-Roc. Al contrario, i modelli del gruppo Renault e la Tesla Model 3 continuano a essere tra i più inclini ai guasti significativi. Per chi cerca un’auto usata di qualità, i dati del Tüv rappresentano un prezioso punto di riferimento, premiando le piattaforme tradizionali e la solidità di alcuni modelli iconici.

Nissan Qashqai
Leggi anche
Nissan rischia di sparire: la situazione
Porsche 911 Carrera T
Porsche 911 Carrera T

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport5 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News5 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News7 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News7 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News8 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News10 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News11 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News12 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News13 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News14 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel