News
Attenzione automobilisti: ecco le truffe più comuni e come difendersi

Come ci si difende dalle truffe più comuni? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento dedicato agli automobilisti.
In questo articolo, come da titolo, vedremo le truffe più comuni degli automobilisti. Qualche settimana fa si è parlato del raggiro dei 5 euro, ennesimo tentativo di truffa che spesso e volentieri viene messo a segno dai malfattori.
Di raggiri e tentativi di truffa ce ne sono numerosi. Alcuni di questi sono efficaci, mentre altri sono molto più semplici da identificare. La creatività di coloro che architettano questi stratagemmi è una virtù piuttosto accentuata, per cui bisogna replicare con l’ingegno.
Ecco come tutelarsi dalle truffe
Una delle truffe più comuni riguarda quella dello specchietto. Il malfattore colpirà la nostra auto con degli oggetti appena percettibili, così da simulare il rumore di un potenziale contatto tra le due auto. La richiesta è di non interpellare la RCA.

La nostra arma di difesa migliore dovrà tuttavia essere la RCA auto. Interpellando infatti le autorità fin da subito, anche assecondando il ladro, lo si scoraggerà dal proseguire il suo subdolo stratagemma.
La stessa cosa può avvenire alla luce di un tamponamento. E anche qui, ci si può tutelare interpellando fin da subito le autorità. Nel caso in cui l’automobilista dovesse desistere, è altamente probabile che si sarà trattato di uno dei tanti raggiri su strada.
Ecco le altre truffe più comuni
Un altro stratagemma piuttosto diffuso, prevede sempre lo stesso epilogo: il malcapitato di turno che abbandona il veicolo. In seguito alla (finta) segnalazione di una gomma a terra o di un oggetto che intralcia la stessa, il malvivente vorrà portarci a scendere dall’auto.
Appena fatto ciò, o ci deruberà oppure proverà a scappare con la nostra stessa auto. In questi casi, è quindi fondamentale non scendere dal veicolo per nessuna ragione al mondo.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
