Seguici su

News

Attenzione, arriva la truffa dei 5 euro: avvertimento della Polizia Stradale

polizia, posto blocco

Cresce l’allarme per una serie di truffe che stanno colpendo i cittadini italiani. Le forze dell’ordine lanciano un appello alla collaborazione: ecco come riconoscere i raggiri e cosa fare per proteggersi.

Negli ultimi tempi, una nuova truffa sta prendendo piede presso i distributori di benzina italiani: la “truffa dei 5 euro”. Questo raggiro, nato in Francia e diffusosi in altri Paesi europei come Spagna e Portogallo, sfrutta la buona fede degli automobilisti, specialmente nei self-service aperti 24 ore su 24.

Con l’aumento dei prezzi del carburante e la crescente presenza di stazioni automatizzate prive di personale, i malintenzionati trovano terreno fertile per colpire vittime ignare. Le autorità stanno lanciando appelli alla prudenza, ma il fenomeno sembra destinato a crescere se non si interviene con informazione e prevenzione.

Come funziona: un favore che costa caro

Il meccanismo è tanto semplice quanto subdolo. Un truffatore si avvicina a un automobilista intento a fare rifornimento, spesso di notte, con una storia convincente: “Ho problemi con la mia carta, puoi pagarmi 5 euro di benzina con la tua? Ti do i contanti”.

area di servizio, autostrada
area di servizio, autostrada

Se la vittima acconsente, consegna la propria carta o sblocca la pompa, il malintenzionato non si limita ai 5 euro promessi: riempie il serbatoio, anche per decine di euro, per poi dileguarsi o, in alcuni casi, intimidire chi tenta di fermarlo. La cifra iniziale, volutamente bassa, serve a non destare sospetti, ma il danno reale è ben più consistente, lasciando l’automobilista a coprire la differenza.

Consigli per non cadere nel tranello

Difendersi è possibile con poche accortezze. Innanzitutto, mai accettare richieste di pagamento da sconosciuti, anche se sembrano innocue. È preferibile fare rifornimento in stazioni presidiate o di giorno, evitando i self-service isolati nelle ore notturne. In caso di approcci sospetti, meglio allontanarsi e, se necessario, segnalare l’episodio alle forze dell’ordine chiamando il 112. La truffa dei 5 euro dal benzinaio dimostra quanto sia cruciale restare vigili: un piccolo gesto di cortesia può trasformarsi in una costosa lezione.

Auto senza ruota, furto
Leggi anche
Addio furti alle ruote: ecco l’oggetto economico che salva l’auto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News1 ora ago

“È vietato mentre il veicolo è in movimento” Arriva l’avviso, le Autorità non ammettono ignoranza

I guidatori di queste vetture sono a rischio, la legge non ammette ignoranza. Le autorità hanno varato una misura che...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News6 ore ago

A sorpresa tornano gli incentivi statali per l’acquisto di auto elettriche

Il Governo ha deciso di investire quasi 600 milioni di euro del PNRR, presi dai fondi non utilizzati per ampliare...

News10 ore ago

Vittime della strada, l’annuncio scuote l’Italia: è successa una cosa mai vista prima

Questa novità cambia davvero tutto sul panorama italiano. Ecco i dati shock. La sicurezza stradale rimane una priorità assoluta per...

Guide21 ore ago

I tergicristalli fanno rumore? Non devi sostituirli: il trucchetto con cui tornano nuovi in pochi minuti

I tergicristalli continuano a fare rumore? Niente paura, così ti levi il pensiero. I tergicristalli sono componenti essenziali per garantire una visibilità ottimale durante...

News1 giorno ago

Si può guidare sotto gli effetti di Tachipirina o Oki? Quali farmaci potrebbero farti perdere la patente

Questi farmaci ti fanno togliere la patente? Ecco come funziona la legge italiana. Nel contesto frenetico della vita moderna, la salute...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News1 giorno ago

Autovelox non omologati, arriva la svolta: la Cassazione ha deciso

La Cassazione conferma: autovelox non omologati non possono essere utilizzati come prova per le multe. Aperta la strada ai ricorsi...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

GP di Imola, Vasseur ammette: “Siamo vicini, ma non abbastanza”

La Ferrari migliora in gara, ma restano le difficoltà in qualifica. Il team principal spiega dove intervenire in vista del...

GP Monza 2022, podio GP Monza 2022, podio
Sport1 giorno ago

Il Governo investe nella F1: 40 milioni di euro per sostenere i GP di Monza e Imola

Stanziati i fondi per i GP di Monza e Imola dal 2025 al 2032. Un investimento strategico per sostenere l’economia,...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News1 giorno ago

Tesla, il Cybertruck fatica in Usa: ecco cosa sta succedendo

Ha perso il primato di pick-up elettrico più venduto negli Stati Uniti. L’innovazione delle batterie potrebbe però cambiare le sorti...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News1 giorno ago

Volkswagen cambia idea: rivoluzione nella strategia del brand di Wolfsburg

Il rebranding coinvolge i suoi modelli elettrici che avranno nuove denominazioni, mentre si pensa a introdurre veicoli con range extender...

Guide1 giorno ago

Borgo da fiaba nel Lazio, visitalo con la famiglia: nemmeno i romani lo conoscono

Si trova in un’area nota del Lazio ma pochi lo conoscono. Visita questo borgo da favola. Il Lazio, noto per...

Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop
News2 giorni ago

Start and Stop: siamo già al capolinea per questa tecnologia?

Siamo già arrivati al capolinea dello Start and Stop? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Se è vero che...

Advertisement
Advertisement
nl pixel