Seguici su

News

Attenzione, arriva la truffa dei 5 euro: avvertimento della Polizia Stradale

polizia, posto blocco

Cresce l’allarme per una serie di truffe che stanno colpendo i cittadini italiani. Le forze dell’ordine lanciano un appello alla collaborazione: ecco come riconoscere i raggiri e cosa fare per proteggersi.

Negli ultimi tempi, una nuova truffa sta prendendo piede presso i distributori di benzina italiani: la “truffa dei 5 euro”. Questo raggiro, nato in Francia e diffusosi in altri Paesi europei come Spagna e Portogallo, sfrutta la buona fede degli automobilisti, specialmente nei self-service aperti 24 ore su 24.

Con l’aumento dei prezzi del carburante e la crescente presenza di stazioni automatizzate prive di personale, i malintenzionati trovano terreno fertile per colpire vittime ignare. Le autorità stanno lanciando appelli alla prudenza, ma il fenomeno sembra destinato a crescere se non si interviene con informazione e prevenzione.

Come funziona: un favore che costa caro

Il meccanismo è tanto semplice quanto subdolo. Un truffatore si avvicina a un automobilista intento a fare rifornimento, spesso di notte, con una storia convincente: “Ho problemi con la mia carta, puoi pagarmi 5 euro di benzina con la tua? Ti do i contanti”.

area di servizio, autostrada
area di servizio, autostrada

Se la vittima acconsente, consegna la propria carta o sblocca la pompa, il malintenzionato non si limita ai 5 euro promessi: riempie il serbatoio, anche per decine di euro, per poi dileguarsi o, in alcuni casi, intimidire chi tenta di fermarlo. La cifra iniziale, volutamente bassa, serve a non destare sospetti, ma il danno reale è ben più consistente, lasciando l’automobilista a coprire la differenza.

Consigli per non cadere nel tranello

Difendersi è possibile con poche accortezze. Innanzitutto, mai accettare richieste di pagamento da sconosciuti, anche se sembrano innocue. È preferibile fare rifornimento in stazioni presidiate o di giorno, evitando i self-service isolati nelle ore notturne. In caso di approcci sospetti, meglio allontanarsi e, se necessario, segnalare l’episodio alle forze dell’ordine chiamando il 112. La truffa dei 5 euro dal benzinaio dimostra quanto sia cruciale restare vigili: un piccolo gesto di cortesia può trasformarsi in una costosa lezione.

Auto senza ruota, furto
Leggi anche
Addio furti alle ruote: ecco l’oggetto economico che salva l’auto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Controllo della velocita Controllo della velocita
News7 ore ago

Multe autovelox illegittime: la scadenza che può salvare migliaia di automobilisti

Partita la fase operativa per mappare tutti i dispositivi di controllo della velocità: Comuni e forze dell’ordine hanno 60 giorni...

Christian Horner Christian Horner
Sport8 ore ago

Terremoto a Maranello: Elkann punta Horner, futuro incerto per Vasseur

L’ex Red Bull resta nel mirino di Maranello nonostante il rinnovo contrattuale di Vasseur, ma diversi ostacoli rendono difficile un...

La Fabbrica Ferrari di Maranello La Fabbrica Ferrari di Maranello
News14 ore ago

Ferrari elettrica: 1000 CV e 530 km di autonomia. Ecco tutte le caratteristiche

Maranello svela i dati della prima Ferrari elettrica: quattro motori, autonomia di 530 km e tecnologie innovative per un’esperienza sportiva....

Meccanico sorridente in officina Meccanico sorridente in officina
News1 giorno ago

Gli ispettori rivelano: solo questa marca supera i 500.000 km senza rompersi mai

La casa giapponese supera i 500.000 km senza problemi secondo gli ispettori tecnici francesi. Una scelta vincente per i professionisti....

Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica
News1 giorno ago

Auto elettriche: accelerare forte fa durare la batteria il 38% in più. Lo studio che spiazza tutti

Uno studio di Stanford ribalta le convinzioni: accelerazioni e frenate frequenti allungano la vita degli accumulatori fino al 38%. Le...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Leclerc guarda al 2026: “Sono anni importanti, voglio riportare la Rossa alla vittoria”

Il pilota monegasco, prossimo ai 28 anni e alla settima stagione a Maranello, analizza il presente e guarda al futuro...

Multa per superamento dei limiti di velocità Multa per superamento dei limiti di velocità
News2 giorni ago

176 cavalli ed oltre 230 km/h di velocità massima: la citycar che infrange ogni record

La Casa boema lancia sul mercato una versione da 176 cavalli che raggiunge i 228 km/h di velocità massima, con...

CO2, basse emissioni CO2, basse emissioni
Guide2 giorni ago

Emissioni CO₂ dei veicoli: come calcolare l’impatto ambientale e le agevolazioni disponibili

La misurazione delle emissioni di CO₂ dei veicoli è diventata essenziale per valutare l’impatto ambientale e accedere agli incentivi per...

automobilista automobilista
Guide3 giorni ago

Rotatorie all’italiana o alla francese: qual è la differenza e perché nessuno lo sa

Come funziona la precedenza nelle rotatorie: dalla regola italiana al modello francese, tutte le norme per una circolazione sicura e...

Logo della Ferrari sulla classica carrozzeria rossa Logo della Ferrari sulla classica carrozzeria rossa
News3 giorni ago

Ferrari affonda in Borsa: persi 15 miliardi in poche ore, cosa sta succedendo a Maranello

Il titolo Ferrari crolla in Borsa del 15% dopo la presentazione del piano industriale 2030, giudicato troppo prudente dagli investitori....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News3 giorni ago

Incentivi auto elettriche 2025: attenzione alla trappola dei 30 giorni

Novità per gli incentivi auto elettriche: i clienti dovranno registrarsi autonomamente su una piattaforma digitale prima di recarsi in concessionaria....

Lidl, insegna del supermercato Lidl, insegna del supermercato
News3 giorni ago

L’accessorio fondamentale per curare la tua auto: Lidl te lo dà a 25€!

Set chiave dinamometrica Lidl: caratteristiche e vantaggi-mondo-motori.it

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel