Seguici su

News

Trasporto pubblico: scattano i rincari in tutta Italia

metro, trasporti pubblici

Per contrastare l’inflazione diverse regioni hanno già deciso di applicare dei rincari alle tariffe del trasporto pubblico locale.

Crescono in maniera significativa le tariffe per il trasporto pubblico in quasi ogni zona d’Italia. In particolare, alcune amministrazioni territoriali hanno deciso di far entrare già in vigore tali rincari, altri li hanno provvisoriamente messi in stand-by, nella speranza di assistere a un miglioramento della situazione entro breve. Le probabilità che ciò accada appaiono molto basse e proprio gli ultimi sviluppi hanno condotto parecchie regioni ad avallare certe correzioni del prezzo del costo degli abbonamenti e dei biglietti per il Tpl. 

Come detto in apertura, consiste in un fenomeno riguardante l’intera penisola, dal settentrione al meridione: l’esborso extra ha, ad esempio, colpito Torino, dove il prezzo del biglietto integrato metropolitano di cui usufruisce la prevalenza dei pendolari è cresciuto dallo scorso 1° luglio a 3,50 contro i precedenti 2,70. Allo stesso modo, la corsa semplice urbana Anm in quel di Napoli è cresciuta da 1,10 a 1,20 dal 1° agosto.

Gli esempi vengono utilizzati dal Sole 24 Ore per dimostrare come, allo stato attuale, già cinque regioni abbiano deliberato gli adeguamenti delle tariffe quali Campania, Lombardia, Marche, Piemonte e Puglia. Ritocchi considerati dalle istituzioni necessari a contrastare la pesante inflazione, che sta affliggendo l’economia dello Stivale e inevitabilmente da fronteggiare. 

Bonus Trasporti

Nota positiva: l’opportunità di richiedere dal 1° settembre il Bonus Trasporti, a pieno titolo un incentivo introdotto attraverso il decreto Aiuti ed esteso dal decreto Aiuti bis, il quale si prefigge l’obiettivo di dare un concreto aiuto economico a chi ha un reddito basso con l’intento di fargli utilizzare i mezzi pubblici sempre più di frequente. Il voucher è ottenibile da chiunque abbia conseguito nel corso del 2021 un reddito complessivo lordo pari o inferiore a 35 mila euro.    

semiconduttori silicio
Leggi anche
Microchip: danni da oltre 100 miliardi per la crisi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News42 minuti ago

Ottimismo Tesla, vendite in crisi ma aumenta la produzione per invertire la tendenza in Europa

Rilancia la produzione nello stabilimento di Grünheide, nonostante un calo del 43,5% nelle vendite. Nuova Model Y Performance in arrivo...

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport2 ore ago

F1, ufficializzato il calendario delle gare sprint

Sei eventi confermati, con le novità di Montreal, Zandvoort e Singapore. Numeri in crescita e possibile espansione a dieci weekend...

MG4 EV XPOWER MG4 EV XPOWER
News16 ore ago

Altro che dazi: in Europa spopolano le auto cinesi

Nonostante i dazi, in Europa spopolano le auto cinesi. Scopriamo insieme le proporzioni di questo fenomeno. In precedenza si era...

Alfa Romeo Junior Ibrida Alfa Romeo Junior Ibrida
News18 ore ago

Alfa Romeo, dopo anni di promesse arriva la retromarcia

Alfa Romeo e il suo recente dietrofront hanno fatto parecchio scalpore. Ecco la retromarcia fatta dal marchio. Tra le novità...

Toyota C-HR Plug-in Hybrid Toyota C-HR Plug-in Hybrid
News20 ore ago

Toyota lancia i suoi eco-incentivi: sconti fino a 8.000 euro

La Toyota ha lanciato i suoi eco-incentivi in via definitiva. Sconti disponibili fino a 8.000 euro per i clienti del...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport24 ore ago

Max Verstappen correrà al volante di una Ferrari: l’olandese ha ottenuto il permesso

Nel weekend di pausa tra Monza e Baku, il pilota olandese ottiene il prestigioso ‘Permit A’ sul Nürburgring Nordschleife, guidando...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News1 giorno ago

Incentivi auto elettriche al via: la data di partenza

I bonus partiranno il 15 ottobre con una nuova piattaforma online gestita da Sogei. Domande a carico dei cittadini, ISEE...

Nuova Volkswagen T-Roc Nuova Volkswagen T-Roc
News1 giorno ago

Volkswagen, tempi lunghi per ID. Golf e ID. Roc: ecco quando arriveranno

Arriveranno solo nel 2029. Il lancio è stato rinviato di circa nove mesi per ritardi nei lavori allo stabilimento di...

hybrid hybrid
News2 giorni ago

La grande bugia dei veicoli ibridi plug-in

Dietro ai veicoli ibridi plug-in si nasconde una grande bugia. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta....

Maniglie intelligenti a scomparsa Maniglie intelligenti a scomparsa
News2 giorni ago

Maniglie a scomparsa, una moda che sta per finire: il perché del possibile divieto

Le maniglie a scomparsa sono un trend che è potenzialmente destinato a terminare. Ecco il motivo del possibile divieto. Non...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News2 giorni ago

Clamoroso dietrofront Mercedes-BMW: “Non c’è nulla di vero”

Il dietrofront effettuato da Mercedes e BMW è un qualcosa di clamoroso. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo....

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport2 giorni ago

WRC 2025, Rally del Cile: altra vittoria per Sébastien Ogier

Il campione francese balza al comando del Mondiale WRC. Oliver Solberg conquista il titolo WRC2 con tre gare d’anticipo, riscattando...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel