Seguici su

News

Toyota: verso il 2026 con batterie allo stato solido da 1.000 km di autonomia

Toyota, logo

Rivelato il piano audace della Toyota per il 2026: una batteria allo stato solido che promette 1.000 chilometri di autonomia.

La Toyota, nota casa automobilistica giapponese, ha recentemente tenuto un workshop intitolato “Let’s Change the Future of Cars” (Cambiamo il Futuro delle Auto). L’evento è stato l’occasione per svelare una serie di innovative soluzioni destinate a supportare la sua visione per l’elettrificazione del futuro. Toyota ha ribadito il suo impegno verso la neutralità tecnologica, offrendo un’ampia gamma di sistemi di propulsione. Parallelamente, ha delineato una strategia rivoluzionaria per le auto elettriche, incentrata su una drastica riduzione dei costi e un significativo miglioramento delle prestazioni.

La vera novità che ha catturato l’attenzione è l’annuncio di nuove batterie allo stato solido, previste per il 2026. Queste batterie, in combinazione con accorgimenti aerodinamici avanzati e l’utilizzo intensivo di intelligenza artificiale, promettono un’autonomia di percorrenza impressionante: 1.000 chilometri con una sola ricarica.

Progetto Bev Factory: il volano per il futuro

Un ruolo centrale nella strategia di Toyota è rappresentato dal progetto Bev Factory, avviato solo pochi mesi fa. Questa iniziativa si distingue per l’adozione di un modello produttivo rivoluzionario, caratterizzato da strutture modulari innovative, l’implementazione di gigapresse sul modello di Tesla, e l’introduzione di tecnologie “semoventi“.

Le mete da raggiungere sono molteplici e ambiziose: una maggiore integrazione dei componenti, una drastica riduzione dei costi di sviluppo, la semplificazione dei processi manifatturieri e un notevole risparmio sugli investimenti in impianti di produzione. L’obiettivo ultimo è creare un ambiente produttivo ideale per la realizzazione di 1,7 milioni di auto elettriche entro il 2030. Questo rappresenta quasi la metà dei 3,5 milioni di veicoli a batteria che il gruppo si propone di assemblare annualmente entro la fine del decennio.

Con queste mire ambiziose, la Toyota si posiziona come un attore chiave nella rivoluzione dell’auto elettrica, pronta a guidare il settore verso un futuro più sostenibile.

tesla cybertruck
Leggi anche
Tesla: vuole produrre 375.000 Cybertruck all’anno

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport19 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News19 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News20 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News20 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News21 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News1 giorno ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News1 giorno ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News1 giorno ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News1 giorno ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel