Seguici su

News

Toyota: “un mercato di sole elettriche potrebbe non funzionare”

Toyota, logo

La Toyota continua a esprimere perplessità circa una mobilità solo elettrica in futuro, illustrando le ragioni del suo scetticismo.

Mentre diverse Case automobilistiche si sono ormai rassegnate a interrompere la produzione di vetture endotermiche, Toyota persevera. Il colosso del Sol Levante non è intenzionato a dare loro addio tanto facilmente, ma, al contrario, nutre parecchie perplessità circa la loro effettiva estinzione.

Lo aveva dichiarato Akio Toyoda quando rivestiva la carica di presidente del gruppo motoristico e la filosofia applicata pare essere rimasta invariata, anche dopo l’ascesa al potere del successore, Koji Sato. Una presa di posizione ben precisa, che può apparire sorprendente sotto certi aspetti. In fondo, proprio il Costruttore delle Tre Ellissi ha reso popolare il sistema ibrido, che ormai detta legge in Italia e tanti altri Paesi.

Il completamento della transizione ecologica con l’elettrico potrebbe sembrare il coronamento naturale del percorso avviato, ma non è così. Secondo i piani alti della compagnia è, infatti, necessario garantire alternative nella scelta del sistema di alimentazione, verso l’obiettivo della neutralità carbonica. Si erge a portatore di un approccio trasversale, malgrado la Commissione Europea e non solo abbiano fornito delle indicazioni importanti su come vedono il futuro della mobilità.  

I punti carenti

Gill Pratt, Chief Scientist di Toyota, è dell’avviso che mettere i conducenti con le spalle al muro rischi di sortire effetti controproducenti. A causa dell’elevata barriera d’acquisto, il ricambio verrebbe rimandate e, di conseguenza, l’età media del parco circolante lieviterebbe. Pur favorevole agli incentivi, pensa che la soluzione migliore sia quella di non precludersi nessuna possibilità a priori.

“Alla fine, le limitazioni delle risorse finiranno – ha aggiunto -, ma per molti anni non avremo abbastanza materiali per le batterie e risorse per una ricarica rinnovabile per una soluzione solo BEV. I materiali per le batterie e le infrastrutture di ricarica rinnovabili alla fine saranno abbondanti. Ma ci vorranno decenni prima che le miniere di materiale per batterie, gli impianti di generazione di energia rinnovabile, le linee di trasmissione e gli impianti di stoccaggio stagionale dell’energia possano crescere”.

BMW Concept Touring Coupé
Leggi anche
BMW Concept Touring Coupé: la rinascita di un classico

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Dramma Pecco Bagnaia Dramma Pecco Bagnaia
Sport2 ore ago

Bagnaia, notizia tristissima: MotoGP distrutta

Nonostante gli interventi, Pecco continua a non stupire. La pazienza sta terminando.  La MotoGP continua a regalare emozioni, ma per...

SUV nuovo demolito SUV nuovo demolito
News3 ore ago

Subisce danno da soli 910€, ma è costretta a demolire il suo costoso Suv: la storia paradossale

Subisce un danno davvero molto blando, eppure è costretto a rottamare il suo modello: l’incredibile storia diventata virale. Ogni giorno,...

Bugatti novità Bugatti novità
News6 ore ago

Bugatti ha deciso di applicare una tecnica del 1881 in un’auto da 4 milioni di euro…e funziona

Nel mondo delle hypercar, l’innovazione si fonde con il lusso, e Bugatti ha deciso di compiere una scelta audace e...

Bicicletta come frenare Bicicletta come frenare
News9 ore ago

Sono gli errori che tutti fanno quando vanno in bici, anche i più esperti: impara a evitarli

Gli errori più frequenti nell’acquisto della bicicletta mondo-motori.it

Moto racconto Moto racconto
News11 ore ago

In una cassa da 30 anni e in perfette condizioni: questa Yamaha è il sogno di tutti, storia incredibile

Una nota moto appartenente al marchio Yamaha è rimasta imballata nella cassa di fabbricazione per oltre 30 anni. Ecco l’aneddoto...

Jeep Renegade addio Jeep Renegade addio
News18 ore ago

Stellantis ammette pubblicamente l’addio: non ci sarà più dalla fine del 2025

Stellantis ha ammesso l’incredibile novità che la riguarda da vicino; praticamente sarà addio alla fine del 2025. Stellantis non ha...

Aggiornamento per Android Aggiornamento per Android
Altre Notizie21 ore ago

Con Android Auto 15 arrivano una caterva di novità: utenti in fibrillazione

Era ora, gli automobilisti sono al settimo cielo! Il nuovo aggiornamento di Android Auto cambia tutto.  Google ha lanciato la...

Alfa Romeo super vendita Alfa Romeo super vendita
News24 ore ago

Compra Alfa Romeo per soli 500€, dopo 11 anni la vende a 20.000 euro nelle stesse condizioni: il modello

Compra un’Alfa Romeo a soli 500 euro, la cifra di vendita è invece semplicemente sorprendente: incredibile ma vero. Quando parliamo...

Trucco autovelox Trucco autovelox
News1 giorno ago

Autovelox a rischio stop il 18 ottobre per stallo burocratico: attesa sul decreto

Decreto infrastrutture e censimento autovelox: il nodo centrale della questionemondo-motori.it

Auto elettriche test Norvegia Auto elettriche test Norvegia
News1 giorno ago

Auto elettriche, svolta per le batterie: adesso si può fare ciò che tutti attendevano

Una svolta nel post vendita: il servizio di riparazione batterie mondo-motori.it

Guardia di finanza Guardia di finanza
News1 giorno ago

Diesel, sequestrati più di 34.000 litri: la motivazione è più che seria

Maxi sequestro di gasolio nel nostro paese. Le Fiamme Gialle non hanno avuto alternativa. Quando ci fermiamo al distributore di...

Auto Porsche Panamera Auto Porsche Panamera
Altre Notizie1 giorno ago

La nuova Porsche ibrida fa impazzire il mercato: prezzo e specifiche

Finalmente pronto il nuovo bolide tedesco. Prezzo e informazioni sulle prestazioni.  La nuova Porsche 911 Carrera 4 GTS ibrida si...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel