Seguici su

News

Toyota cambia tutto: la nuova strategia sulle elettriche

Toyota bZ4X

Lo ha annunciato il direttore marketing della divisione europea della casa giapponese, Andrea Carlucci, in un’intervista. Ecco cosa succede.

Il sospetto circolava già da tempo, ma adesso è ufficiale: Toyota abbandonerà la sigla “bZ” per identificare le future auto elettriche. A confermare questa svolta è Andrea Carlucci, direttore marketing della divisione europea, che in un’intervista ha spiegato come il marchio giapponese opterà per un sistema di denominazione più intuitivo per i clienti. La bZ4X, lanciata nel 2022, resterà così l’unico modello del brand a utilizzare la sigla, che stava per “beyond zero”, simbolo dell’impegno di Toyota verso un futuro a emissioni zero.

Tuttavia, i risultati commerciali di questo SUV elettrico non hanno soddisfatto le aspettative, anche a causa di una campagna di richiamo e del forte aumento della concorrenza nei SUV elettrici. Questo cambiamento arriva parallelamente al rinvio della produzione della nuova generazione di veicoli elettrici, inizialmente prevista per il 2026, posticipata ora alla prima metà del 2027.

La bZ4X e il cambio di strategia

Toyota aveva lanciato la bZ4X come apripista di una gamma di sette auto elettriche a marchio bZ, parte di un piano più ampio di 15 veicoli elettrici. Ma il progetto non è riuscito a decollare come sperato. Il rinvio della produzione della LF-ZC, berlina del marchio Lexus, è indicativo di un momento di riflessione per il colosso giapponese, che intende integrare tecnologie più avanzate prima di lanciare i nuovi modelli sul mercato.

Toyota bZ4X
Toyota bZ4X

L’auto, mostrata per la prima volta come concept al Japan Mobility Show 2023, sarà dotata di piattaforme modulari e nuove tecniche produttive, tra cui il gigacasting, una tecnologia che consente di stampare scocche in un unico pezzo. Questo approccio punta a rendere i veicoli più versatili, con una struttura divisa in tre sezioni per facilitare modifiche future, in particolare alloggiando le batterie al centro.

Le sfide dell’elettrificazione per Toyota

Il rinvio della produzione e l’abbandono della sigla “bZ” si inseriscono in un contesto più ampio di difficoltà nel processo di elettrificazione, che interessa non solo Toyota ma anche altri costruttori. Il gruppo ha rivisto al ribasso i propri obiettivi, passando dalla previsione di vendere 1,5 milioni di auto elettriche entro il 2026 a 1 milione. Nonostante le difficoltà, Toyota continua a investire in nuove piattaforme e tecnologie per mantenere un ruolo competitivo nel mercato.

La strategia punta su soluzioni modulari che garantiscano efficienza produttiva e flessibilità, come dimostra l’interesse per tecnologie avanzate come il gigacasting, sviluppato in collaborazione con l’azienda italiana Idra. Resta da vedere come questa nuova impostazione si tradurrà in successi futuri, ma per Toyota la sfida della mobilità elettrica è ancora tutta da giocare.

polizia, posto blocco
Leggi anche
Posto di blocco: le pene per chi non si ferma

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

smog auto smog auto
News1 giorno ago

Il parco auto italiano continua a invecchiare: l’età media nelle 20 regioni

Il parco auto italiano continua a presentare un’età media preoccupante. Scopriamo insieme l’età media nelle 20 regioni italiane. Si era...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

GP del Canada, parla Hamilton: “Vasseur non si discute”

Hamilton si è espresso nei confronti di Vasseur, in occasione del GP del Canada. Per il team principal sono arrivate...

Fiat SUV Concept Fiat SUV Concept
News1 giorno ago

Nuova Fiat Pandissima: cosa sappiamo del nuovo suv

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere a proposito della nuova Fiat Pandissima. Tra prezzo e caratteristiche...

John Elkann John Elkann
News1 giorno ago

Parole importanti di John Elkann: “La kei car può essere costruita e venduta in Europa”

A proposito della kei car in costruzione, John Elkann si è espresso con delle dichiarazioni forti e decise. Ecco le...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News1 giorno ago

Brutto momento per Tesla: dalla Francia parte l’azione legale

Dalla Francia è appena partita un’azione legale nei confronti di Tesla. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

Leclerc-Ferrari, fiducia finita? Mercedes alla finestra

Il pilota monegasco vorrebbe un’auto più competitiva per lottare per il titolo mondiale e così le voci su un clamoroso...

La nuova Toyota bZ5 La nuova Toyota bZ5
News2 giorni ago

Dal Giappone arriva la concorrente della Model Y a 16 mila euro

Toyota amplia la sua offerta di auto elettriche con nuovi modelli. La strategia punta a conquistare il mercato globale grazie...

La nuova Abarth Pulse, 2026 La nuova Abarth Pulse, 2026
News2 giorni ago

Abarth, ecco la SUV sportiva che arriva dal Brasile

Debutta con un motore Turbo potente e un design sportivo, offrendo un’esperienza di guida dinamica e dotazioni tecnologiche avanzate. La...

Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring
News2 giorni ago

Xiaomi SU7 Ultra: abbattuto un altro record al Nürburgring

La casa cinese prova a riconquistare credibilità, dopo il mare di critiche che l’ha investita in patria, con una nuova...

La nuova Audi Q5 e-hybrid La nuova Audi Q5 e-hybrid
News2 giorni ago

Audi Q5 e-hybrid: arrivano le nuove versioni

Ecco la terza generazione del SUV con nuove versioni ibride ricaricabili dalla tecnologia avanzata. Scopriamo prestazioni, autonomia, dotazioni e prezzi....

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News2 giorni ago

Tesla sotto assedio in Europa: la rivincita elettrica di Volkswagen e BMW

La Tesla è stata messa sotto assedio dai principali competitor presenti in Europa. Ecco la rivincita firmata da Volkswagen e...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News2 giorni ago

Superare i limiti costa caro: ecco dove si piazza l’Italia in Europa

Superare i limiti di velocità costa parecchio. Scopriamo insieme quale posizione ricopre l’Italia in Europa. Nonostante le multe portino a...

Advertisement
Advertisement
nl pixel