Seguici su

News

Toyota cambia tutto: la nuova strategia sulle elettriche

Toyota bZ4X

Lo ha annunciato il direttore marketing della divisione europea della casa giapponese, Andrea Carlucci, in un’intervista. Ecco cosa succede.

Il sospetto circolava già da tempo, ma adesso è ufficiale: Toyota abbandonerà la sigla “bZ” per identificare le future auto elettriche. A confermare questa svolta è Andrea Carlucci, direttore marketing della divisione europea, che in un’intervista ha spiegato come il marchio giapponese opterà per un sistema di denominazione più intuitivo per i clienti. La bZ4X, lanciata nel 2022, resterà così l’unico modello del brand a utilizzare la sigla, che stava per “beyond zero”, simbolo dell’impegno di Toyota verso un futuro a emissioni zero.

Tuttavia, i risultati commerciali di questo SUV elettrico non hanno soddisfatto le aspettative, anche a causa di una campagna di richiamo e del forte aumento della concorrenza nei SUV elettrici. Questo cambiamento arriva parallelamente al rinvio della produzione della nuova generazione di veicoli elettrici, inizialmente prevista per il 2026, posticipata ora alla prima metà del 2027.

La bZ4X e il cambio di strategia

Toyota aveva lanciato la bZ4X come apripista di una gamma di sette auto elettriche a marchio bZ, parte di un piano più ampio di 15 veicoli elettrici. Ma il progetto non è riuscito a decollare come sperato. Il rinvio della produzione della LF-ZC, berlina del marchio Lexus, è indicativo di un momento di riflessione per il colosso giapponese, che intende integrare tecnologie più avanzate prima di lanciare i nuovi modelli sul mercato.

Toyota bZ4X
Toyota bZ4X

L’auto, mostrata per la prima volta come concept al Japan Mobility Show 2023, sarà dotata di piattaforme modulari e nuove tecniche produttive, tra cui il gigacasting, una tecnologia che consente di stampare scocche in un unico pezzo. Questo approccio punta a rendere i veicoli più versatili, con una struttura divisa in tre sezioni per facilitare modifiche future, in particolare alloggiando le batterie al centro.

Le sfide dell’elettrificazione per Toyota

Il rinvio della produzione e l’abbandono della sigla “bZ” si inseriscono in un contesto più ampio di difficoltà nel processo di elettrificazione, che interessa non solo Toyota ma anche altri costruttori. Il gruppo ha rivisto al ribasso i propri obiettivi, passando dalla previsione di vendere 1,5 milioni di auto elettriche entro il 2026 a 1 milione. Nonostante le difficoltà, Toyota continua a investire in nuove piattaforme e tecnologie per mantenere un ruolo competitivo nel mercato.

La strategia punta su soluzioni modulari che garantiscano efficienza produttiva e flessibilità, come dimostra l’interesse per tecnologie avanzate come il gigacasting, sviluppato in collaborazione con l’azienda italiana Idra. Resta da vedere come questa nuova impostazione si tradurrà in successi futuri, ma per Toyota la sfida della mobilità elettrica è ancora tutta da giocare.

polizia, posto blocco
Leggi anche
Posto di blocco: le pene per chi non si ferma

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Mini John Cooper Works Electric e Aceman Mini John Cooper Works Electric e Aceman
News1 giorno ago

Ufficiale, Mini ci ripensa: progetto accantonato

Dopo aver stuzzicato l’appetito dei suoi sostenitori, la Mini ha clamorosamente fatto dietrofront: l’ufficialità è arrivata. Non è certo la...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport2 giorni ago

Max Verstappen lascerà la Red Bull: il clamoroso scenario è quasi realtà

Lo scenario che potrebbe vedere Max Verstappen lontano dal team Red Bull potrebbe diventare realtà. Scopriamo insieme cosa succederà. I...

auto idrogeno auto idrogeno
News2 giorni ago

Auto a idrogeno: vantaggi e svantaggi

Le auto a idrogeno comportano al loro seguito vantaggi e svantaggi. Scopriamo insieme quali sono i pro e i contro....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News2 giorni ago

Ztl Milano: è ufficiale, da metà maggio cambia tutto

A proposito della Ztl di Milano, finalmente è arrivata l’ufficialità: dalla metà del prossimo mese di maggio cambierà tutto. Si...

Audi R8 Coupé Audi R8 Coupé
News2 giorni ago

Audi, brutte notizie per gli appassionati: la casa dei quattro anelli dice no

Gli appassionati di Audi avranno a che fare con delle notizie davvero negative. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

McMurtry Spéirling, hypercar McMurtry Spéirling, hypercar
News2 giorni ago

Clamoroso, ecco la prima auto al mondo che si guida a testa in giù. Il video

McMurtry Spéirling, l’hypercar elettrica inglese che resta attaccata al soffitto grazie a un sistema di deportanza attiva. In arrivo nel...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
News2 giorni ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari in vista della gara

Leclerc e Hamilton ottimisti per il GP dell’Arabia Saudita visti i progressi Ferrari in Bahrain. Antonelli vuole riscattarsi dopo una...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News2 giorni ago

La nuova auto elettrica firmata Huawei, sarà venduta a un prezzo ridicolo

Nella folla di marchi e modelli cinesi, si aggiunge adesso anche l’impronunciabile Shiangjie, nato dalla sinergia tra il colosso della...

Moto stile Harley in spiaggia Moto stile Harley in spiaggia
News2 giorni ago

Colosso delle due ruote nel caos: cosa sta succedendo

Crisi ai vertici: Dourdeville si dimette e accusa la leadership. L’azienda replica, ma il titolo crolla dell’11%. Attesa per il...

Jeff Bezos Jeff Bezos
News2 giorni ago

Auto elettrica economica di “Amazon”: ecco cosa sappiamo

Slate Auto lancia la sfida a Tesla con un pick-up elettrico da 25.000 dollari, destinato a rivoluzionare il mercato dei...

Audi E concept Audi E concept
News2 giorni ago

Audi, grandi novità al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novità. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

cina import export cina import export
News3 giorni ago

Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederà....

Advertisement
Advertisement
nl pixel