Seguici su

News

Toyota cambia tutto: la nuova strategia sulle elettriche

Toyota bZ4X

Lo ha annunciato il direttore marketing della divisione europea della casa giapponese, Andrea Carlucci, in un’intervista. Ecco cosa succede.

Il sospetto circolava già da tempo, ma adesso è ufficiale: Toyota abbandonerà la sigla “bZ” per identificare le future auto elettriche. A confermare questa svolta è Andrea Carlucci, direttore marketing della divisione europea, che in un’intervista ha spiegato come il marchio giapponese opterà per un sistema di denominazione più intuitivo per i clienti. La bZ4X, lanciata nel 2022, resterà così l’unico modello del brand a utilizzare la sigla, che stava per “beyond zero”, simbolo dell’impegno di Toyota verso un futuro a emissioni zero.

Tuttavia, i risultati commerciali di questo SUV elettrico non hanno soddisfatto le aspettative, anche a causa di una campagna di richiamo e del forte aumento della concorrenza nei SUV elettrici. Questo cambiamento arriva parallelamente al rinvio della produzione della nuova generazione di veicoli elettrici, inizialmente prevista per il 2026, posticipata ora alla prima metà del 2027.

La bZ4X e il cambio di strategia

Toyota aveva lanciato la bZ4X come apripista di una gamma di sette auto elettriche a marchio bZ, parte di un piano più ampio di 15 veicoli elettrici. Ma il progetto non è riuscito a decollare come sperato. Il rinvio della produzione della LF-ZC, berlina del marchio Lexus, è indicativo di un momento di riflessione per il colosso giapponese, che intende integrare tecnologie più avanzate prima di lanciare i nuovi modelli sul mercato.

Toyota bZ4X
Toyota bZ4X

L’auto, mostrata per la prima volta come concept al Japan Mobility Show 2023, sarà dotata di piattaforme modulari e nuove tecniche produttive, tra cui il gigacasting, una tecnologia che consente di stampare scocche in un unico pezzo. Questo approccio punta a rendere i veicoli più versatili, con una struttura divisa in tre sezioni per facilitare modifiche future, in particolare alloggiando le batterie al centro.

Le sfide dell’elettrificazione per Toyota

Il rinvio della produzione e l’abbandono della sigla “bZ” si inseriscono in un contesto più ampio di difficoltà nel processo di elettrificazione, che interessa non solo Toyota ma anche altri costruttori. Il gruppo ha rivisto al ribasso i propri obiettivi, passando dalla previsione di vendere 1,5 milioni di auto elettriche entro il 2026 a 1 milione. Nonostante le difficoltà, Toyota continua a investire in nuove piattaforme e tecnologie per mantenere un ruolo competitivo nel mercato.

La strategia punta su soluzioni modulari che garantiscano efficienza produttiva e flessibilità, come dimostra l’interesse per tecnologie avanzate come il gigacasting, sviluppato in collaborazione con l’azienda italiana Idra. Resta da vedere come questa nuova impostazione si tradurrà in successi futuri, ma per Toyota la sfida della mobilità elettrica è ancora tutta da giocare.

polizia, posto blocco
Leggi anche
Posto di blocco: le pene per chi non si ferma

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Airbag Airbag
News11 ore ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News11 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News12 ore ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport13 ore ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport14 ore ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News15 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News16 ore ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News1 giorno ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News2 giorni ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

Advertisement
Advertisement
nl pixel