Seguici su

News

Toyota C-HR: il secondo capitolo è sia full che plug-in hybrid

Toyota C-HR

La seconda generazione della Toyota C-HR è nota in quasi tutte le sue caratteristiche: uscirà sul mercato a fine 2023.

Si alza il sipario sulla nuova Toyota C-HR. La Casa delle Tre Ellissi serba delle grandi ambizioni con il modello, giunto alla seconda generazione, e ora ne svela tutte le caratteristiche. Dopo le tante voci di corridoio circolate negli scorsi mesi, adesso è l’ora di conoscere la scheda tecnica ufficiale.

Le dimensioni cambiano rispetto alla generazione precedente, ridotte in lunghezza di 3 cm. In linea con il corso stilistico da poco adottato, il frontale richiama molto da vicino la Prius e la bZ4x. Per quanto riguarda, invece, il posteriore, spicca il fascio di LED, quasi a tutta larghezza. Inoltre, i fini osservatori noteranno una soluzione di comune ricorso altrove, ma non dal Costruttore nipponico: le maniglie a scomparsa. Alla fine, pure il brand ha deciso di orientarsi in tale direzione. Il set di cerchi disponibile arriva a una dimensione massima di 20 pollici.

Le luci si adattano alla visibilità esterna

All’interno i progettisti hanno compiuto un lavoro di fino con le luci, con 64 differenti tonalità di LED, in grado di adattarsi alla visibilità esterna. Il lavoro sofisticato compiuto deve aver assorbito tempo, tuttavia ciò non va a inficiare sul livello qualitativo raggiunto con la dotazione di bordo. A tal proposito, la plancia è stata sottoposta a un processo di rinnovamento, con due display da 12,3 pollici, di cui uno deputato al quadro strumenti (da 7 pollici esclusivamente con gli equipaggiamenti più low cost) e uno all’infotainment.

Seppur votata al digitale, la Toyota C-HR conserva dei pulsanti fisici, un valore aggiunto, così come la compatibilità con Android Auto e Apple CarPlay, nonché la possibilità di fornire comandi vocali. Infine, sul fronte ecologico si registrano dei decisi passi in avanti: il ricorso alla plastica riciclata è il doppio rispetto al predecessore.

La gamma motori della nuova Toyota C-HR è costituita da un sistema full hybrid 1.8 da 143 CV e un 2.0 da 198 CV, e il dal powertrain plug-in hybrid (PHEV) da 223 CV, per un’autonomia in modalità full electric di 66 km.

batterie elettriche
Leggi anche
Batterie auto elettriche: in Cina promettono 1.000 km di autonomia

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Auto usata aquistare Auto usata aquistare
Guide25 minuti ago

Skoda Kodiaq usata, è un buon affare? Robusta e spaziosa, ma ha un difetto

Panoramica su una delle auto più ambite in Italia, il rapporto qualità e prezzo è ottimo. Ma c’è un problema...

Soldi per multa Soldi per multa
Guide2 ore ago

Diventa obbligatorio sostituire entro questa data la patente con una nuova: multa per chi non lo fa

Cambiare la patente entro pochi anni, fallo subito. Questa è la decisione del Governo.  È ormai in arrivo una trasformazione...

Shaquille O'Neal Rolls Royce Shaquille O'Neal Rolls Royce
News9 ore ago

Shaquille O’neal ha comprato 3 Rolls Royce: solo per un motivo (assurdo)

Shaquille O’Neal ha acquistato tre Rolls Royce, e lo ha fatto soltanto per un motivo semplicemente assurdo. Shaquille O’Neal è...

Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare
News12 ore ago

Al tuo ritorno hai trovato l’auto danneggiata nel parcheggio? Non disperare, ecco cosa puoi fare

Auto danneggiata al ritorno nel parcheggio: fai le verifiche del caso. Come procedere per valutare l’entità dei danni Quando si...

la Durango SRT Hellcat la Durango SRT Hellcat
News15 ore ago

C’è una vettura in produzione da 15 anni che non ha mai subito modifiche e la sua fine è lontana

In produzione da 15 anni: la Durango SRT Hellcat, un simbolo di potenza senza tempo. Scopriamola insieme! È raro trovare...

Lexus LFA: valore che sfiora il milione Lexus LFA: valore che sfiora il milione
News17 ore ago

Lexus LFA, esemplare da record fa volare il suo valore all’asta: sfiora il milione

La Lexus LFA: un capolavoro di ingegneria e design che sta conquistando il mondo dei collezionisti. La Lexus LFA rappresenta...

costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni
News18 ore ago

Perché molti costruttori auto europei sono in grave crisi: non c’entrano solo i dazi

Costruttori auto europei in crisi: le ragioni dietro a questo grave momento di difficoltà. Tra le principali ragioni che spiegano...

cane chiuso in auto: cosa fare cane chiuso in auto: cosa fare
News21 ore ago

Se vedi un cane chiuso in auto e lo salvi così, sei rovinato: rischi la galera

Cane chiuso in auto al sole: Cosa accade e cosa ci dice la legge a tutela degli animali. Ogni estate,...

aziende auto nate con suppporto Hitler aziende auto nate con suppporto Hitler
News1 giorno ago

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: sono tantissime

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: La storia delle “Naziende” e la loro influenza in quegli anni....

Michael Schumacher: le sue condizioni Michael Schumacher: le sue condizioni
News1 giorno ago

Come sta davvero Michael Schumacher: fuga di notizie sulla sua salute

Le condizioni di salute di Michael Schumacher dopo l’incidente di Meribel. Tutto ciò che c’è da sapere sul suo recupero...

quali sono 10 auto morte quali sono 10 auto morte
News1 giorno ago

Le chiamano ‘auto della morte’: i 10 modelli più pericolosi di sempre, non guidarli mai

Non tutte le automobili hanno livelli di sicurezza accettabili per i nostri standard. Ecco una parata delle auto più pericolose...

Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione
Altre Notizie2 giorni ago

Incidente auto, no al risarcimento in questo caso: oltre al danno la beffa

Quando la legge nega il risarcimento dopo un incidente: ecco il caso che lascia l’amaro in bocca, fai attenzione. In...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel