Seguici su

News

Toyota: “Molte aree del mondo non sono pronte per le elettriche”

Toyota Harrier

La Toyota ha motivato il no al documento del Cop26 per quanto concerne diverse aree del mondo: tanti Paesi sono ancora arretrati.

La Toyota è tra i Costruttori che non hanno siglato l’impegno della Cop26 a interrompere la vendita e la fabbricazione di veicoli endotermici entro il 2040. La Casa automobilistica giapponese ha già motivato il no al documento, ma, interpellata da Reuters, è scesa maggiormente nello specifico. In pratica, stando alla compagnia delle tre ellissi, nel mondo permangono troppe aree non ancora attrezzate allo sviluppo della mobilità elettrica.

“Dove esistono l’energia e l’infrastruttura per la ricarica, le condizioni economiche e la disponibilità del cliente, siamo pronti ad accelerare e a sostenere la transizione con veicoli a emissioni zero appropriati”, ha affermato un portavoce Toyota. “Tuttavia, in molte aree del mondo, come l’Asia, l’Africa, il Medio Oriente, non c’è ancora un contesto operativo adatto a promuovere il trasporto a zero emissioni. Pensiamo che ci vorrà più tempo per fare progressi. Quindi, è difficile per noi impegnarci ora nella dichiarazione congiunta” presentata alla conferenza di Glasgow.

I numeri del 2020

La tesi della Toyota trae fondamento dai numeri. Le elettriche risultano in decisa crescita in Europa, Stati Uniti e Cina. Secondo le rilevazioni dell’Agenzia Internazionale dell’Energia, le vendite nel Vecchio Continente hanno raggiunto le 1,365 milioni di unità nel 2020; superando per la prima volta quelle nella terra dei dragoni, ferme a 1,3 milioni, mentre gli USA ne hanno totalizzate 300 mila. A ogni modo, le tre aree geografiche, insieme ad altri Paesi sviluppati (tra cui il Giappone) pesano per più del 90 per cento del complessivo. Diversamente, in Sud America le vendite sono rimaste entro la soglia delle 20 mila elettriche; in Africa sono state poco più di 1.500 e tutte concentrate in Sudafrica.

L’eccessiva disparità tra le varie aree geografiche ha costituito una delle ragioni alla base della mancata adesione pure di altre aziende, come la Volkswagen, convinta sì di un futuro a batteria per il comparto automotive, ma frenata dai ritmi di adozione che variano “da regione a regione”.

noleggio auto
Leggi anche
Prezzi auto: nuovo aumento a ottobre, anche per l’usato

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport14 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News15 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News16 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News17 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News17 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News19 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News20 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News21 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News22 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News23 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport2 giorni ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News2 giorni ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel