Seguici su

News

Tonfo Tesla: cosa sta succedendo?

Elon Musk

Il 2025 si è aperto con un netto aumento di vendite delle auto elettriche, ma la crescita non include le auto della casa americana.

Il 2025 si apre con un forte aumento delle vendite di auto elettriche in Europa. A gennaio sono state immatricolate 166.065 vetture BEV (Battery Electric Vehicle), con un incremento del 37,3% rispetto alle 120.966 dello stesso mese del 2024. Anche la quota di mercato delle elettriche cresce, passando dall’11,9% al 16,7%.

Tuttavia, mentre il settore elettrico avanza, Tesla registra un calo significativo: le sue immatricolazioni sono crollate del 45%, passando dalle oltre 18.000 unità di gennaio 2024 a 9.913 nel 2025. La quota di mercato del marchio di Elon Musk è scesa all’1%, segnando una perdita dello 0,8%. La tendenza negativa di Tesla si inserisce in un mercato in continua evoluzione, con una maggiore varietà di modelli elettrici disponibili e una crescente concorrenza da parte di marchi emergenti.

Tesla perde terreno, nuovi modelli dominano la classifica

L’analisi delle vendite mostra un cambio di leadership nel mercato BEV. Il SUV Volkswagen ID.4 è il modello più venduto con 7.177 unità (+195%), seguito dalla Tesla Model Y, che precipita a 6.115 unità (-46%). In forte crescita anche la Volkswagen ID.7 (+657%) e la Dacia Spring (+43%), mentre la Renault 5 debutta direttamente nella top ten con 4.346 immatricolazioni.

Tesla ha subito perdite pesanti su tutta la gamma: Model 3 (-44%), Model S (-41%) e Model X (-33%). Il calo delle vendite della Model Y potrebbe essere legato all’attesa del restyling Juniper, in arrivo a marzo, ma anche alla crescente disaffezione degli europei nei confronti di Elon Musk, criticato per le sue posizioni politiche e il sostegno all’ultradestra statunitense.

Tesla Model Y, 2025
Tesla Model Y, 2025

Normative UE e incentivi: il ruolo della politica

L’aumento delle vendite di auto elettriche potrebbe essere influenzato anche dalle nuove normative UE sulle emissioni, entrate in vigore dal 1° gennaio 2025. I costruttori sono ora obbligati a ridurre le emissioni medie di CO2 da 115,1 g/km a 93,6 g/km, pena sanzioni economiche significative. Questo potrebbe aver spinto le case automobilistiche a promuovere la vendita di BEV a scapito delle vetture tradizionali.

“Apprezziamo la disponibilità della Commissione Europea a introdurre margini di flessibilità sulle sanzioni ai costruttori, considerando la bassa diffusione dei veicoli elettrici e le attuali carenze infrastrutturali”, ha dichiarato Andrea Cardinali, direttore generale di Unrae. La Commissione UE sta inoltre valutando la possibilità di incentivi paneuropei per sostenere la transizione elettrica, in alternativa alle attuali misure nazionali frammentarie. L’evoluzione della regolamentazione e le future decisioni politiche potrebbero avere un impatto significativo sul mercato nei prossimi mesi.

auto elettrica su strada
Leggi anche
Strade extraurbane: tutte le regole da conoscere

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Oscar Piastri Oscar Piastri
Sport21 ore ago

F1, Gran Premio Cina: risultato

Doppietta McLaren in CIna, Piastri vince davanti a Norris. Delude la Ferrari: Leclerc quinto, Hamilton sesto. Il Gran Premio di...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

Hamilton, prima soddisfazione in rosso: “Non me l’aspettavo”

Hamilton riscrive la storia: pole Ferrari in Cina! Il Re batte Verstappen e lancia la sfida, risorgendo dopo l’Australia. Shanghai,...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News3 giorni ago

Capolinea per il cambio manuale: rivoluzione nel mondo auto

Il cambio manuale potrebbe lentamente sparire dalla circolazione. Scopriamo insieme per quale motivo e in quali misure. Il cambio manuale...

Audi TTS Coupé Audi TTS Coupé
News3 giorni ago

Il design della nuova Audi TT sarà nelle mani di un italiano

La nuova Audi TT vedrà il suo design completamente avvolto nelle mani di un italiano: ecco di chi si tratta....

auto elettrica, incendio auto elettrica, incendio
News3 giorni ago

Stati Uniti, vandali Tesla: ” Li accusano di terrorismo”

Sono finiti nuovamente al centro della polemica i cosiddetti vandali di Tesla. Scopriamo insieme le dichiarazioni su questo recente caso....

incidente auto incidente auto
News3 giorni ago

Sicurezza stradale: la classifica dei Paesi più pericolosi

Prendendo in considerazione la tematica della sicurezza stradale, scopriamo insieme quali sono i Paesi più pericolosi. Prendendo la sicurezza stradale...

Volkswagen Golf 8 Volkswagen Golf 8
News3 giorni ago

Le auto usate più cercate in Italia

Quali sono le auto usate più cercate in Italia? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo di approfondimento. Che gli...

Casa Bianca, Washington D.C., USA Casa Bianca, Washington D.C., USA
News3 giorni ago

Auto connesse: bando USA per marchi di paesi ostili

Entrano in vigore negli USA le nuove norme che vietano vendita e importazione di veicoli connessi a Cina e Russia....

Volkswagen Golf GTI Clubsport Volkswagen Golf GTI Clubsport
News3 giorni ago

Volkswagen, pronta una special edition per i 50 anni

Volkswagen celebra i 50 anni della Golf GTI con una versione speciale, attesa alla 24 Ore del Nürburgring nel giugno...

Porsche 718 Cayman GT4, 2019 Porsche 718 Cayman GT4, 2019
News3 giorni ago

Nuova Porsche Cayman Boxster: ecco cosa sappiamo

Porsche rivoluziona la gamma 718 con le nuove Boxster e Cayman elettriche: design innovativo, piattaforma PPE e ricarica ultrarapida. Ecco...

Erling Haaland del Manchester City festeggia dopo il fischio finale durante la finale di FA Cup tra Manchester City e Manchester United allo stadio di Wembley il 3 giugno 2023 a Londra, Inghilterra Erling Haaland del Manchester City festeggia dopo il fischio finale durante la finale di FA Cup tra Manchester City e Manchester United allo stadio di Wembley il 3 giugno 2023 a Londra, Inghilterra
News3 giorni ago

Ecco la nuova supercar di Erling Haaland: sborsa 4 milioni di sterline

Il bomber norvegese arricchisce il suo garage con una Bugatti prodotta solo in 250 esemplari. Scopriamo tutti i dettagli. Il...

motociclista in scooter motociclista in scooter
News3 giorni ago

Ecobonus 2025 per moto e scooter: incentivi attivi, ecco come prenotarsi

Da martedì 18 marzo è possibile prenotare gli incentivi per l’acquisto di ciclomotori e motocicli elettrici o ibridi. Ecco i...

Advertisement
Advertisement
nl pixel