Seguici su

News

Tonfo Tesla: cosa sta succedendo?

Elon Musk

Il 2025 si è aperto con un netto aumento di vendite delle auto elettriche, ma la crescita non include le auto della casa americana.

Il 2025 si apre con un forte aumento delle vendite di auto elettriche in Europa. A gennaio sono state immatricolate 166.065 vetture BEV (Battery Electric Vehicle), con un incremento del 37,3% rispetto alle 120.966 dello stesso mese del 2024. Anche la quota di mercato delle elettriche cresce, passando dall’11,9% al 16,7%.

Tuttavia, mentre il settore elettrico avanza, Tesla registra un calo significativo: le sue immatricolazioni sono crollate del 45%, passando dalle oltre 18.000 unità di gennaio 2024 a 9.913 nel 2025. La quota di mercato del marchio di Elon Musk è scesa all’1%, segnando una perdita dello 0,8%. La tendenza negativa di Tesla si inserisce in un mercato in continua evoluzione, con una maggiore varietà di modelli elettrici disponibili e una crescente concorrenza da parte di marchi emergenti.

Tesla perde terreno, nuovi modelli dominano la classifica

L’analisi delle vendite mostra un cambio di leadership nel mercato BEV. Il SUV Volkswagen ID.4 è il modello più venduto con 7.177 unità (+195%), seguito dalla Tesla Model Y, che precipita a 6.115 unità (-46%). In forte crescita anche la Volkswagen ID.7 (+657%) e la Dacia Spring (+43%), mentre la Renault 5 debutta direttamente nella top ten con 4.346 immatricolazioni.

Tesla ha subito perdite pesanti su tutta la gamma: Model 3 (-44%), Model S (-41%) e Model X (-33%). Il calo delle vendite della Model Y potrebbe essere legato all’attesa del restyling Juniper, in arrivo a marzo, ma anche alla crescente disaffezione degli europei nei confronti di Elon Musk, criticato per le sue posizioni politiche e il sostegno all’ultradestra statunitense.

Tesla Model Y, 2025
Tesla Model Y, 2025

Normative UE e incentivi: il ruolo della politica

L’aumento delle vendite di auto elettriche potrebbe essere influenzato anche dalle nuove normative UE sulle emissioni, entrate in vigore dal 1° gennaio 2025. I costruttori sono ora obbligati a ridurre le emissioni medie di CO2 da 115,1 g/km a 93,6 g/km, pena sanzioni economiche significative. Questo potrebbe aver spinto le case automobilistiche a promuovere la vendita di BEV a scapito delle vetture tradizionali.

“Apprezziamo la disponibilità della Commissione Europea a introdurre margini di flessibilità sulle sanzioni ai costruttori, considerando la bassa diffusione dei veicoli elettrici e le attuali carenze infrastrutturali”, ha dichiarato Andrea Cardinali, direttore generale di Unrae. La Commissione UE sta inoltre valutando la possibilità di incentivi paneuropei per sostenere la transizione elettrica, in alternativa alle attuali misure nazionali frammentarie. L’evoluzione della regolamentazione e le future decisioni politiche potrebbero avere un impatto significativo sul mercato nei prossimi mesi.

auto elettrica su strada
Leggi anche
Strade extraurbane: tutte le regole da conoscere

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

smog auto smog auto
News6 ore ago

Il parco auto italiano continua a invecchiare: l’età media nelle 20 regioni

Il parco auto italiano continua a presentare un’età media preoccupante. Scopriamo insieme l’età media nelle 20 regioni italiane. Si era...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport7 ore ago

GP del Canada, parla Hamilton: “Vasseur non si discute”

Hamilton si è espresso nei confronti di Vasseur, in occasione del GP del Canada. Per il team principal sono arrivate...

Fiat SUV Concept Fiat SUV Concept
News7 ore ago

Nuova Fiat Pandissima: cosa sappiamo del nuovo suv

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere a proposito della nuova Fiat Pandissima. Tra prezzo e caratteristiche...

John Elkann John Elkann
News8 ore ago

Parole importanti di John Elkann: “La kei car può essere costruita e venduta in Europa”

A proposito della kei car in costruzione, John Elkann si è espresso con delle dichiarazioni forti e decise. Ecco le...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News8 ore ago

Brutto momento per Tesla: dalla Francia parte l’azione legale

Dalla Francia è appena partita un’azione legale nei confronti di Tesla. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport13 ore ago

Leclerc-Ferrari, fiducia finita? Mercedes alla finestra

Il pilota monegasco vorrebbe un’auto più competitiva per lottare per il titolo mondiale e così le voci su un clamoroso...

La nuova Toyota bZ5 La nuova Toyota bZ5
News14 ore ago

Dal Giappone arriva la concorrente della Model Y a 16 mila euro

Toyota amplia la sua offerta di auto elettriche con nuovi modelli. La strategia punta a conquistare il mercato globale grazie...

La nuova Abarth Pulse, 2026 La nuova Abarth Pulse, 2026
News14 ore ago

Abarth, ecco la SUV sportiva che arriva dal Brasile

Debutta con un motore Turbo potente e un design sportivo, offrendo un’esperienza di guida dinamica e dotazioni tecnologiche avanzate. La...

Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring
News15 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra: abbattuto un altro record al Nürburgring

La casa cinese prova a riconquistare credibilità, dopo il mare di critiche che l’ha investita in patria, con una nuova...

La nuova Audi Q5 e-hybrid La nuova Audi Q5 e-hybrid
News16 ore ago

Audi Q5 e-hybrid: arrivano le nuove versioni

Ecco la terza generazione del SUV con nuove versioni ibride ricaricabili dalla tecnologia avanzata. Scopriamo prestazioni, autonomia, dotazioni e prezzi....

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News1 giorno ago

Tesla sotto assedio in Europa: la rivincita elettrica di Volkswagen e BMW

La Tesla è stata messa sotto assedio dai principali competitor presenti in Europa. Ecco la rivincita firmata da Volkswagen e...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News1 giorno ago

Superare i limiti costa caro: ecco dove si piazza l’Italia in Europa

Superare i limiti di velocità costa parecchio. Scopriamo insieme quale posizione ricopre l’Italia in Europa. Nonostante le multe portino a...

Advertisement
Advertisement
nl pixel