Seguici su

News

Tesla, rivolta degli operai alla gigafactory di Berlino

Tesla Gigafactory Berlin-Brandenburg

Protesta degli operai della Gigafactory Tesla di Berlino, che accendono i riflettori sulle loro condizioni di lavoro e la sicurezza in fabbrica.

Una crepa nel progresso tecnologico si è aperta alla periferia di Berlino, in un luogo simbolo dell’innovazione e dell’ambizione industriale: la gigafactory di Tesla. Recentemente, l’installazione ha fatto titolo, non per un nuovo veicolo elettrico o una tecnologia rivoluzionaria, ma per il crescente malcontento tra le file dei suoi lavoratori. Questi ultimi, secondo quanto riportato da fonti sindacali e media locali, cominciano a chiedere con forza “un lavoro sicuro ed equo”.

Il baluardo della rivolta: sit-in e rivendicazioni

Nella notte tra l’8 e il 9 ottobre, l’eco di un sit-in, organizzato e caldeggiato dalla nota sigla sindacale IG Metall, ha attraversato i confini della struttura industriale, coinvolgendo oltre mille operai. Indossando magliette come vessillo delle loro rivendicazioni, gli operai hanno manifestato non solo per se stessi, ma anche per gettare luce su una problematica che sta, gradualmente, erodendo l’immagine dell’azienda di Elon Musk.

Problemi sottovalutati

I semi del dissenso, alimentati da una serie di problematiche internamente alla gigafactory, erano già stati palesati in un reportage della rivista Stern. Questo, unito alle dichiarazioni dell’IG Metall, evidenzia una realtà aziendale segnata da “ritmi insostenibili”, “carenze di personale”, e un allarmante numero di richieste di giorni di malattia. Le lamentele si estendono anche alle condizioni di sicurezza degli operai, con incidenti segnalati come “superiore alla media” degli stabilimenti industriali tedeschi.

Il dato relativo agli interventi di emergenza – ben 247 tra ambulanze ed elicotteri da quando la fabbrica è stata inaugurata – esprime un quadro inquietante, soprattutto se correlato al numero di impiegati, circostante gli 11 mila. Parallelamente, l’ombra di 26 incidenti ambientali, tra incendi e fuoriuscite di sostanze pericolose, nonostante siano stati classificati come “malfunzionamenti operativi nei limiti della norma” dall’Agenzia statale per l’ambiente del Brandeburgo, proietta ulteriori dubbi sulla gestione della sicurezza e dell’ambiente all’interno dell’impianto.

Mercedes eActros 600
Leggi anche
eActros 600: Mercedes svela il suo camion elettrico a lunga percorrenza

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport6 ore ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari dopo la gara

Scopriamo insieme le parole dei piloti Ferrari dopo il Gran Premio dell’Arabia Saudita valido per la F1 corrente. In questo...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News11 ore ago

Auto usate: ecco quali sono le più affidabili in Italia

Quali sono le auto usate più affidabili in Italia? Scopriamo insieme i veicoli che rientrano in questa classifica. Le auto...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News12 ore ago

Questa è l’auto elettrica più economica da mantenere

Qual è l’auto elettrica più economica da mantenere? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come da titolo, in questo...

Charles Leclerc Charles Leclerc
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Arabia Saudita 2025: risultato

Dominio di Oscar Piastri a Jeddah. Max Verstappen e un fantastico Charles Leclerc sul podio, crisi senza fine per Lewis...

Mini John Cooper Works Electric e Aceman Mini John Cooper Works Electric e Aceman
News3 giorni ago

Ufficiale, Mini ci ripensa: progetto accantonato

Dopo aver stuzzicato l’appetito dei suoi sostenitori, la Mini ha clamorosamente fatto dietrofront: l’ufficialità è arrivata. Non è certo la...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport3 giorni ago

Max Verstappen lascerà la Red Bull: il clamoroso scenario è quasi realtà

Lo scenario che potrebbe vedere Max Verstappen lontano dal team Red Bull potrebbe diventare realtà. Scopriamo insieme cosa succederà. I...

auto idrogeno auto idrogeno
News3 giorni ago

Auto a idrogeno: vantaggi e svantaggi

Le auto a idrogeno comportano al loro seguito vantaggi e svantaggi. Scopriamo insieme quali sono i pro e i contro....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News3 giorni ago

Ztl Milano: è ufficiale, da metà maggio cambia tutto

A proposito della Ztl di Milano, finalmente è arrivata l’ufficialità: dalla metà del prossimo mese di maggio cambierà tutto. Si...

Audi R8 Coupé Audi R8 Coupé
News3 giorni ago

Audi, brutte notizie per gli appassionati: la casa dei quattro anelli dice no

Gli appassionati di Audi avranno a che fare con delle notizie davvero negative. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

McMurtry Spéirling, hypercar McMurtry Spéirling, hypercar
News4 giorni ago

Clamoroso, ecco la prima auto al mondo che si guida a testa in giù. Il video

McMurtry Spéirling, l’hypercar elettrica inglese che resta attaccata al soffitto grazie a un sistema di deportanza attiva. In arrivo nel...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
News4 giorni ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari in vista della gara

Leclerc e Hamilton ottimisti per il GP dell’Arabia Saudita visti i progressi Ferrari in Bahrain. Antonelli vuole riscattarsi dopo una...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News4 giorni ago

La nuova auto elettrica firmata Huawei, sarà venduta a un prezzo ridicolo

Nella folla di marchi e modelli cinesi, si aggiunge adesso anche l’impronunciabile Shiangjie, nato dalla sinergia tra il colosso della...

Advertisement
Advertisement
nl pixel