Seguici su

News

Tesla: quasi mezzo milione di richiami negli Stati Uniti

Tesla

La Tesla ha appena richiamato quasi 500 mila auto negli Stati Uniti per alcune criticità, in grado di ripercuotersi sulla sicurezza.

La Tesla ha iniziato a richiamare più di 475 mila vetture negli Stati Uniti, poco meno del numero di consegne totali registrate nel corso del 2020. La campagna, una delle più significative dal colosso automobilistico, specializzato nei veicoli elettrici, è stata comunicata il 21 dicembre alla Highway Traffic Safety Administration. A manifestare criticità diverse migliaia di esemplari della berlina Model 3 e dell’ammiraglia Model S. Non la miglior pubblicità per il brand statunitense diretto da Elon Musk. Se negli scorsi giorni vi parlavamo dello straordinario potenziale di Giga Shanghai, capace di realizzare una macchina in meno di un minuto (tra i 38 e i 44 secondi), stavolta le notizie attinenti al Costruttore sono tutto fuorché positive.

Il richiamo coinvolge tutte le Model 3 prodotte tra il 2017 e il 2020. Un gruppo costituito da 356.309 berline. Il difetto? Ebbene, da quanto emerge si è ravvisato un difetto al sistema di cablaggio delle telecamere per la retromarcia. Nello specifico, l’apertura e la chiusura del cofano del bagagliaio rischiano di ledere i cavi. Così, si impedisce il regolare funzionamento della telecamere. Un pericolo non di poco conto, che pone a repentaglio la salute dei conducenti e, in generale, degli utenti della strada. In tale circostanza, la visuale posteriore di chi si trova al volante verrebbe ridotta, da cui il rischio incrementato di sinistri.

Attività di ispezione e riparazione gratuite

Le macchine Tesla necessitanti un intervento saranno sottoposti ad attività di ispezione – ed eventualmente di riparazione – senza nessuno addebito a carico dei consumatori. Il richiamo fa riferimento pure a 119.009 Model S, assemblate dal 2014 al 2021: una pecca riscontrata al fermo del bagagliaio anteriore sarebbe capace di provocare l’apertura inattesa del cofano. Anche qui il brand americano effettuerà i controlli di rito e, qualora ne rilevasse l’esigenza, ricollocherà il fermo per allinearlo al sistema di chiusura. Ufficialmente la campagna di richiamo indetta dalla società partirà il 18 febbraio del 2022 con l’inoltro delle relative notifiche ai proprietari delle auto interessate.

assicurazione auto
Leggi anche
Motori, il Covid impatta su RC auto: nel 2020 incidenti scesi del 30%

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport18 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News19 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News19 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News20 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News20 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News1 giorno ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News1 giorno ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News1 giorno ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News1 giorno ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel