Seguici su

News

Tesla richiamata in Cina: aggiornamenti cruciali per l’Autopilot

tesla

Tesla risponde alle preoccupazioni di sicurezza in Cina, implementando aggiornamenti remoti per migliorare l’Autopilot.

Il gigante dell’auto elettrica, Tesla, si trova nuovamente al centro dell’attenzione in Cina. Recentemente, è stata imposta una massiccia campagna di richiamo per risolvere problemi legati al sistema Autopilot su 1,6 milioni di veicoli venduti nel paese. L’iniziativa è stata avviata dall’amministrazione statale per la regolamentazione del mercato. L’amministrazione stradale ha richiesto a Tesla di adottare misure urgenti per ridurre i rischi di collisioni e migliorare la sicurezza delle sue vetture.

Tesla
Tesla

Richiamo a Testa: aggiornamenti remoti per risolvere le criticità

La casa automobilistica texana intraprenderà il richiamo attraverso un innovativo metodo: un aggiornamento remoto del sistema di assistenza alla guida presente sui modelli Model S, X, 3 e Y venduti in Cina. Questo approccio consentirà di correggere i problemi legati all’Autopilot senza la necessità di un intervento fisico sul veicolo. La campagna interesserà le vetture prodotte nel periodo compreso tra il 26 agosto 2014 e il 20 dicembre 2023.

Il richiamo è motivato dalla necessità di evitare che i conducenti possano abusare delle funzioni dell’Autopilot, comportamento che potrebbe aumentare il rischio di collisioni. Tesla implementerà una serie di controlli e avvisi attraverso l’aggiornamento remoto, mirando a sensibilizzare gli automobilisti sull’importanza di mantenere una responsabilità attiva durante la guida. Questa mossa riecheggia un richiamo simile avviato poche settimane fa negli Stati Uniti su richiesta dell’agenzia per la sicurezza dei trasporti Nhtsa, che ha coinvolto 2 milioni di veicoli.

Difetti alle portiere: un secondo richiamo in Cina

Oltre alla problematica legata all’Autopilot, le autorità cinesi hanno imposto un secondo richiamo su 7.538 Model S e Model X importati e assemblati tra il 26 ottobre 2022 e il 16 novembre 2023. Questo richiamo è legato a un difetto alle portiere, che potrebbe comportare lo sblocco e l’apertura inaspettata durante un incidente. Tesla si impegnerà a risolvere questo problema attraverso un intervento fisico mirato su questi specifici modelli.

In conclusione, Tesla dimostra di essere impegnata nella sicurezza continua dei suoi veicoli, rispondendo prontamente alle preoccupazioni delle autorità di regolamentazione cinesi. L’utilizzo di aggiornamenti remoti per migliorare le funzionalità dell’Autopilot riflette l’approccio innovativo dell’azienda nella gestione delle questioni di sicurezza. I conducenti dei veicoli interessati sono fortemente incoraggiati a installare gli aggiornamenti per garantire un’esperienza di guida più sicura e affidabile.

vigile
Leggi anche
Polizia Stradale, bilancio 2023: meno incidenti, aumentano le infrazioni

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Mini John Cooper Works Electric e Aceman Mini John Cooper Works Electric e Aceman
News2 giorni ago

Ufficiale, Mini ci ripensa: progetto accantonato

Dopo aver stuzzicato l’appetito dei suoi sostenitori, la Mini ha clamorosamente fatto dietrofront: l’ufficialità è arrivata. Non è certo la...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport2 giorni ago

Max Verstappen lascerà la Red Bull: il clamoroso scenario è quasi realtà

Lo scenario che potrebbe vedere Max Verstappen lontano dal team Red Bull potrebbe diventare realtà. Scopriamo insieme cosa succederà. I...

auto idrogeno auto idrogeno
News2 giorni ago

Auto a idrogeno: vantaggi e svantaggi

Le auto a idrogeno comportano al loro seguito vantaggi e svantaggi. Scopriamo insieme quali sono i pro e i contro....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News2 giorni ago

Ztl Milano: è ufficiale, da metà maggio cambia tutto

A proposito della Ztl di Milano, finalmente è arrivata l’ufficialità: dalla metà del prossimo mese di maggio cambierà tutto. Si...

Audi R8 Coupé Audi R8 Coupé
News2 giorni ago

Audi, brutte notizie per gli appassionati: la casa dei quattro anelli dice no

Gli appassionati di Audi avranno a che fare con delle notizie davvero negative. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

McMurtry Spéirling, hypercar McMurtry Spéirling, hypercar
News2 giorni ago

Clamoroso, ecco la prima auto al mondo che si guida a testa in giù. Il video

McMurtry Spéirling, l’hypercar elettrica inglese che resta attaccata al soffitto grazie a un sistema di deportanza attiva. In arrivo nel...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
News2 giorni ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari in vista della gara

Leclerc e Hamilton ottimisti per il GP dell’Arabia Saudita visti i progressi Ferrari in Bahrain. Antonelli vuole riscattarsi dopo una...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News2 giorni ago

La nuova auto elettrica firmata Huawei, sarà venduta a un prezzo ridicolo

Nella folla di marchi e modelli cinesi, si aggiunge adesso anche l’impronunciabile Shiangjie, nato dalla sinergia tra il colosso della...

Moto stile Harley in spiaggia Moto stile Harley in spiaggia
News2 giorni ago

Colosso delle due ruote nel caos: cosa sta succedendo

Crisi ai vertici: Dourdeville si dimette e accusa la leadership. L’azienda replica, ma il titolo crolla dell’11%. Attesa per il...

Jeff Bezos Jeff Bezos
News2 giorni ago

Auto elettrica economica di “Amazon”: ecco cosa sappiamo

Slate Auto lancia la sfida a Tesla con un pick-up elettrico da 25.000 dollari, destinato a rivoluzionare il mercato dei...

Audi E concept Audi E concept
News3 giorni ago

Audi, grandi novità al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novità. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

cina import export cina import export
News3 giorni ago

Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederà....

Advertisement
Advertisement
nl pixel