Seguici su

News

Tesla: probabile richiamo di oltre 400 mila auto a breve

tesla

Tesla potrebbe richiamare a breve 416 mila veicoli a causa dei problemi, evidentemente non ancora risolti, del sistema di guida autonoma.

Non è la prima volta che le Frenata Fantasma del Tesla Autopilot finiscono “sotto processo” e a quanto pare la risoluzione del problema deve ancora arrivare. Secondo quanto riporta la stampa specializzata locale e le autorità di settore, dopo la lunga serie di criticità accusate nel novembre 2021, la NHTSA statunitense è in procinto di disporre il richiamo forzato di circa 416 mila unità della Casa automobilistica fondata e diretta da Elon Musk.

La National Highway Traffic Safety Administration, nello specifico attraverso la branda dell’Office Defects Investigation interno, ha ufficialmente dato il via a una valutazione preliminare circa gli episodi di “frenate fantasma”. La recente presa di posizione assunta dall’organismo istituzionale dipende dal reclamo di 354 consumatori negli ultimi mesi. Solamente nell’ultimo trimestre sono pervenute 107 segnalazioni, a suffragare la dilagante preoccupazione indotta dal tema.

Salute a repentaglio

Il filmato a corredo della notizia permette di avere un’idea più precisa del fenomeno: in esso la Tesla frena chiaramente in modo brusco per un presunto rischio di incidente. Quando in realtà dietro all’intervento ci sarebbe la presenza da parte delle camere di un ostacolo inesistente o presente in un’altra corsia, come accade per i camion circolanti in direzione opposta nel video. Tale comportamento pone a serio repentaglio tanto la salute del conducente del mezzo sia di quelli dietro.

Ecco perché centinaia di migliaia di Tesla Model 3 e Model Y del 2021-2022, e non solo, saranno probabilmente richiamate. Manco a dirlo, il disagio dipende dal sistema di guida autonoma elaborato dalla compagnia USA e nel Cruise Control Adattivo implementato, che andrà giocoforza corretto in poco tempo, onde evitare delle situazioni minacciose e potenziali sinistri. Oltretutto, lo stesso identico tipo di problema ha provocato un crollo delle azioni di Tesla in borsa all’inizio di febbraio.

Incentivi Auto
Leggi anche
Incentivi, l’appello: “Piano triennale ma non oltre”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen Max Verstappen
Sport8 ore ago

F1, Gran Premio Giappone 2025: risultato

A Suzuka un super Max Verstappen domina e vince. Dietro l’olandese le due McLaren, Ferrari anonime in P4 e P7....

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News2 giorni ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News2 giorni ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News2 giorni ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News2 giorni ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News2 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News2 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport3 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Advertisement
Advertisement
nl pixel