Seguici su

News

Tesla: potrebbero diventare illegali in Europa per “colpa” dell’Autopilot

Elon Musk

Il cambio corsia dell’Autopilot potrebbe rendere le Tesla illegali in Europa, dopo l’indagine avviata dall’autorità dei trasporti tedesca.

Pane al pane, vino al vino. I rapporti di Tesla con l’Europa non sono dei migliori. Una questione “filosofica”: da una parte l’UE necessita ogni volta di un lungo iter burocratico per elaborare le novità, dall’altra Elon Musk è un continuo pozzo di idee, che poi realizza. Ora una funzione di Autopilot potrebbe rendere il sistema illegale nel Vecchio Continente.

A dire il vero, la compagnia specializzata nella produzione di auto elettriche incappa sovente in problemi anche negli Stati Uniti. In molteplici occasioni la NHTSA ha messo Tesla al centro delle proprie indagini. Guardando solamente all’ultimo periodo, nel giro di tre mesi hanno avuto luogo undici richiami. Ergo, al Costruttore è gravato l’onere di correggere o addirittura rimuovere feature che per le autorità appaiono un tantino troppo provocatorie.

In Europa permane tuttora un grave ritardo in confronto all’America. È sufficiente pensare a Summon: negli States si può comandare/richiamare il veicolo dallo smartphone in un raggio di 60 metri, in UE appena 6. Adesso il KBA, l’autorità federale dei trasporti tedesca, ha avviato una nuova indagine ai danni della società. Il fattore scatenante? La funzione addetta a cambiare corsia in autonomia.

In autostrada le Tesla sono capaci di cambiare corsia una volta che il guidatore aziona la freccia e ha Autopilot inserito. Proprio per via di tale caratteristica, l’ente è ora chiamato a prendere una posizione, se rendere o meno legale Autopilot.

Si rischia l’arretratezza

Sebbene riguardi la Germania, la decisione avrebbe effetti sull’intera scena continentale. Strano a dirsi, diverse Mercedes, Porsche e Volvo consentono di fare lo stesso. Ma per qualche ragione gli occhi sono esclusivamente puntati sulle Tesla.

Naturalmente, laddove Autopilot venisse dichiarato “illegale”, il Costruttore avrebbe sempre modo di togliere il cambio corsa e tornare così in regola. D’altro canto, l’arretratezza tecnologica finirebbe per acuirsi, mentre negli USA Tesla studia già il lancio della Guida Autonoma Completa.

alfa romeo
Leggi anche
Alfa Romeo, Tavares: “È già tornata in utile”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport17 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News17 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News18 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News18 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News19 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News23 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News24 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News1 giorno ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News1 giorno ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News1 giorno ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel