Seguici su

News

Tesla: nuovi richiami in USA per problemi alla retrocamera

Tesla

La NHTSA ha annunciato un nuovo richiamo di veicoli Tesla negli Stati Uniti, interessando modelli Model S, X e Y del 2023.

La National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA), l’agenzia americana per la sicurezza nei trasporti, ha annunciato un nuovo richiamo che coinvolge quasi 200.000 veicoli Tesla negli Stati Uniti. Questa azione segue la maxi-campagna di richiamo avvenuta lo scorso dicembre, evidenziando ancora una volta l’attenzione dell’agenzia sulla sicurezza dei veicoli elettrici.

I modelli Tesla coinvolti in questo richiamo sono i piĂą recenti, in particolare le versioni 2023 dei Model S, X e Y, dotati della tecnologia Full Self Driving versione 4.0. La questione riguarda un malfunzionamento della retrocamera, elemento cruciale per la sicurezza durante la guida in retromarcia.

tesla
tesla

L’origine del problema: instabilitĂ  software

Il malfunzionamento, come evidenziato dal report dell’NHTSA, è causato da un’instabilitĂ  del software. Specificatamente, i codici della release incriminati sono stati dettagliatamente descritti nella notifica dell’agenzia. Il problema principale è che, a causa di questa instabilitĂ , le immagini dalla retrocamera potrebbero non essere trasmesse correttamente sul display centrale del veicolo durante la retromarcia. Questo difetto compromette la visibilitĂ  del guidatore, aumentando il rischio di incidenti, soprattutto in situazioni di manovra stretta dove la visibilitĂ  è fondamentale.

Soluzioni alternative e provvisorie

Nonostante il malfunzionamento, i conducenti possono ricorrere a metodi piĂą tradizionali per la retromarcia, come l’utilizzo degli specchietti retrovisori e la visuale diretta attraverso il lunotto posteriore. Tuttavia, la soluzione ideale resta la completa funzionalitĂ  della retrocamera.

Dopo aver ricevuto segnalazioni di questo problema alla fine dello scorso anno, Tesla ha eseguito controlli sulla telemetria dei veicoli interessati. Confermando la correlazione tra l’instabilitĂ  del software e l’incapacitĂ  della telecamera di retromarcia di funzionare correttamente. Di conseguenza, l’azienda ha avviato un richiamo volontario, registrando fino ad ora circa ottanta reclami legati a questo problema. Tesla ha annunciato che il ripristino del corretto funzionamento del dispositivo avverrĂ  attraverso un aggiornamento software da remoto, completamente gratuito per i clienti.

Questa situazione sottolinea l’importanza della sicurezza e dell’aggiornamento costante del software nei veicoli moderni, specialmente in quelli dotati di tecnologie avanzate come la guida autonoma.

Toyota, logo
Leggi anche
Toyota 2024: innovazioni e aggiornamenti nella gamma dei veicoli

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Mini John Cooper Works Electric e Aceman Mini John Cooper Works Electric e Aceman
News1 giorno ago

Ufficiale, Mini ci ripensa: progetto accantonato

Dopo aver stuzzicato l’appetito dei suoi sostenitori, la Mini ha clamorosamente fatto dietrofront: l’ufficialitĂ  è arrivata. Non è certo la...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport1 giorno ago

Max Verstappen lascerà la Red Bull: il clamoroso scenario è quasi realtà

Lo scenario che potrebbe vedere Max Verstappen lontano dal team Red Bull potrebbe diventare realtĂ . Scopriamo insieme cosa succederĂ . I...

auto idrogeno auto idrogeno
News1 giorno ago

Auto a idrogeno: vantaggi e svantaggi

Le auto a idrogeno comportano al loro seguito vantaggi e svantaggi. Scopriamo insieme quali sono i pro e i contro....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News1 giorno ago

Ztl Milano: è ufficiale, da metà maggio cambia tutto

A proposito della Ztl di Milano, finalmente è arrivata l’ufficialitĂ : dalla metĂ  del prossimo mese di maggio cambierĂ  tutto. Si...

Audi R8 Coupé Audi R8 Coupé
News1 giorno ago

Audi, brutte notizie per gli appassionati: la casa dei quattro anelli dice no

Gli appassionati di Audi avranno a che fare con delle notizie davvero negative. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

McMurtry Spéirling, hypercar McMurtry Spéirling, hypercar
News1 giorno ago

Clamoroso, ecco la prima auto al mondo che si guida a testa in giĂą. Il video

McMurtry Spéirling, l’hypercar elettrica inglese che resta attaccata al soffitto grazie a un sistema di deportanza attiva. In arrivo nel...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
News2 giorni ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari in vista della gara

Leclerc e Hamilton ottimisti per il GP dell’Arabia Saudita visti i progressi Ferrari in Bahrain. Antonelli vuole riscattarsi dopo una...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News2 giorni ago

La nuova auto elettrica firmata Huawei, sarĂ  venduta a un prezzo ridicolo

Nella folla di marchi e modelli cinesi, si aggiunge adesso anche l’impronunciabile Shiangjie, nato dalla sinergia tra il colosso della...

Moto stile Harley in spiaggia Moto stile Harley in spiaggia
News2 giorni ago

Colosso delle due ruote nel caos: cosa sta succedendo

Crisi ai vertici: Dourdeville si dimette e accusa la leadership. L’azienda replica, ma il titolo crolla dell’11%. Attesa per il...

Jeff Bezos Jeff Bezos
News2 giorni ago

Auto elettrica economica di “Amazon”: ecco cosa sappiamo

Slate Auto lancia la sfida a Tesla con un pick-up elettrico da 25.000 dollari, destinato a rivoluzionare il mercato dei...

Audi E concept Audi E concept
News2 giorni ago

Audi, grandi novitĂ  al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novitĂ . Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

cina import export cina import export
News2 giorni ago

Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederĂ ....

Advertisement
Advertisement
nl pixel