Seguici su

News

Tesla: l’ente federale tedesco richiama 59 mila veicoli

tesla

Dati alcuni problemi riscontrati nella sicurezza, la KBA, ente federale tedesco adibito ai trasporti, ha richiamato oltre 59 mila Tesla.

Stando ai dati condivisi da KBA, l’istituzione federale tedesca addetta al traffico stradale, oltre 59 mila unità di Tesla Model 3 e Model Y, immatricolate in ogni parte del pianeta, avrebbero una criticità nel sistema di chiamata di emergenza automatica (eCall), che richiede un intervento da parte della Casa californiana, specializzata nelle vetture elettriche.

La notizia è stata diffusa il 29 giugno scorso, quando, sul proprio sito, la KBA ha caricato la documentazione per la campagna di richiamo. In tale circostanza, la carenza è di carattere software. Come abbiamo già sopra evidenziato, il sistema eCall è adibito alle chiamate di emergenza, ed entra automaticamente in funzione in caso di grave incidente, mettendosi in contatto con le autorità.

Il problema può essere comunque risolto attraverso un semplice aggiornamento software OTA (over-the-air), e la KBA stessa raccomanda ai proprietari delle Tesla di recarsi in un’officina autorizzata per forzare l’upgrade.

Dei 59.129 esemplari protagonisti di questa campagna di richiamo non è dato stabilire quanti siano in circolazione lungo le strade europee. A ogni modo, poiché si tratta di una lacuna di sicurezza pure abbastanza importante, sarà la stessa società di Elon Musk a contattare gli automobilisti coinvolti.

Un periodo non facile

L’ennesimo glitch del software di Tesla arriva dopo un periodo piuttosto travagliato per la società, che nel secondo trimestre del 2022 ha registrato una contrazione del 17,9 per cento sulle consegne per via dei problemi riscontrati nella produzione.

In Cina ci sono stati, infatti, lunghi lockdown, provocati dal Coronavirus, e nel Vecchio Continente risulta parecchio complicato portare avanti la fabbricazione dei veicoli pure a causa del conflitto in atto tra Russia e Ucraina. Non meno rilevanti i disagi burocratici e tecnici riscontrati dall’azienda a seguito dell’apertura dei suoi due nuovi stabilimenti in Texas e in Germania.

Lamborghini
Leggi anche
Lamborghini: primo obiettivo la sostenibilità

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen Max Verstappen
Sport6 ore ago

F1, Gran Premio Giappone 2025: risultato

A Suzuka un super Max Verstappen domina e vince. Dietro l’olandese le due McLaren, Ferrari anonime in P4 e P7....

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News2 giorni ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News2 giorni ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News2 giorni ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News2 giorni ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News2 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News2 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport3 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Advertisement
Advertisement
nl pixel