Seguici su

News

Tesla, in arrivo un nuovo marchio?

Tesla Robovan e Robotaxi

Registrato il brevetto per il nome “Robus”, la casa americana lancerà i suoi robotaxi nel 2025, con test a Austin. Ecco tutti i dettagli.

Tesla ha compiuto un passo significativo verso il futuro del trasporto autonomo. Questa settimana l’azienda ha depositato due richieste di registrazione brevetti negli Stati Uniti, suggerendo il possibile arrivo di veicoli autonomi per il ride-sharing. Le richieste riguardano il nome “Robus” e potrebbero essere collegate ai piani di Tesla per i robovan e i robotaxi.

“Robus”: il futuro dei robotaxi Tesla?

Le due registrazioni di brevetto di Tesla riguardano due categorie: veicoli elettrici (compresi autobus e mezzi di trasporto a batteria) e servizi di trasporto passeggeri, come il ride-sharing, la condivisione di auto tra privati e il noleggio a breve termine. Sebbene non sia ancora confermato che Robus sarà il nome ufficiale dei futuri robotaxi e robovan, queste registrazioni suggeriscono che Tesla stia studiando seriamente l’idea.

Da anni, infatti, Elon Musk ha promesso l’introduzione delle auto a guida autonoma, e recentemente Tesla ha presentato due prototipi di veicoli senza volante in un evento dedicato ai robotaxi. Nonostante alcuni ostacoli, l’azienda sembra decisa a portare avanti la sua visione del futuro della mobilità.

Le sfide della guida autonoma

Al momento, il sistema Full Self-Driving (Supervised) di Tesla, che si basa esclusivamente sull’uso di telecamere per analizzare l’ambiente circostante, ha alcuni limiti. Questo approccio riduce i costi e semplifica la manutenzione, ma presenta anche delle criticità: ad esempio, se le telecamere si sporcano, il sistema smette di funzionare. Al contrario, Waymo, l’azienda di Alphabet che già offre servizi di taxi autonomi, utilizza un sistema LiDAR che permette una visione migliore in condizioni atmosferiche difficili, come pioggia o nebbia, garantendo maggiore sicurezza.

Per i robotaxi Tesla di essere omologati per l’uso su strade pubbliche, dovranno essere apportati miglioramenti, sia dal punto di vista legislativo che della tecnologia di sensori, per competere con i sistemi già in uso da parte dei concorrenti.

Tesla Robotaxi Cybercab
Tesla Robotaxi Cybercab

I test in Texas: il futuro è vicino

Prima di vedere i robotaxi Tesla sulle strade, l’azienda avvierà un progetto pilota a Austin, in Texas, a partire da giugno 2025. In un recente intervento durante una conferenza finanziaria, Elon Musk ha confermato: “A giugno ci saranno Tesla in giro senza nessuno a bordo, ad Austin. Non è qualcosa di lontano o futuristico, ma una realtà che arriverà tra pochi mesi.

Leggi anche
ID. Every1, le prime immagini della Volkswagen elettrica low-cost

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

smartphone automobile smartphone automobile
News49 minuti ago

Smartphone alla guida: i nuovi autovelox possono costare caro

Sulle strade italiane arrivano nuovi autovelox “intelligenti”: oltre alla velocità, rilevano un’altra infrazione chiave, con multe salatissime a ogni ora....

automobilista automobilista
News1 ora ago

Guidare con gli occhiali da sole: cosa dice la legge

Sole e guida: un binomio da gestire con prudenza. Gli occhiali da sole, alleati contro i raggi intensi, sono ammessi...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport14 ore ago

F1, Vasseur rassicura i tifosi della Ferrari

GP Australia 2025: debutto amaro per la Ferrari. Leclerc 8°, Hamilton 10° in una gara segnata dalla pioggia. Le parole...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News17 ore ago

Tesla, pronta una Model Y low cost per salvare il mercato

Per salvare la situazione disastrosa di Tesla, potrebbe arrivare una Model Y dal prezzo più basso col fine di ridurre...

Volkswagen T-Roc, dettaglio Volkswagen T-Roc, dettaglio
News17 ore ago

Volkswagen, arrivano i full hybrid per Golf e T-Roc

Volkswagen ha deciso finalmente di annunciare l’arrivo delle versioni full hybrid della Golf e della T-Roc. Dopo l’annuncio della Golf...

Elon Musk Elon Musk
News18 ore ago

Dazi, Elon Musk si espone: “Bisogna prepararsi alle conseguenze”

Elon Musk si è finalmente espresso sulla questione dazi, dicendo esplicitamente che ci si dovrà preparare a delle dure conseguenze....

parcheggio a spina di pesce parcheggio a spina di pesce
News18 ore ago

Milano, parcheggi: cambia tutto

La questione dei parcheggi a Milano presenterà a breve ulteriori novità. A breve ci si ritroverà infatti davanti a nuovi...

banconote, serbatoio auto banconote, serbatoio auto
News19 ore ago

Aumento accise: ecco quanto costerà fare un pieno

Qualche settimana fa si era già parlato di aumento accise, in maniera inizialmente ipotetica. Ad oggi però, lo scenario negativo...

Toyota Aygo X Undercover Toyota Aygo X Undercover
News20 ore ago

Toyota, dubbi sull’elettrica da meno di 20 mila euro

Le rivali Volkswagen, BYD e Renault spingono sulle citycar a batteria, intanto la Aygo X termica domina nel mercato europeo....

Fabbrica Auto Fabbrica Auto
News21 ore ago

Produrre armi al posto delle auto: la situazione in Italia

In Germania Rheinmetall può rilevare impianti della Volkswagen. Scopriamo invece cosa potrebbe succedere nel nostro Paese. Se la domanda di...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News22 ore ago

Ecco perché Xiaomi ha la sua auto e Apple ha fallito

Scopriamo perchè la casa di Cupertino ha abbandonato il progetto e quali sono i vantaggi strategici che ha avuto l’azienda...

carroarmato carroarmato
News23 ore ago

Volkswagen, svolta militare: carri armati nella fabbrica di Osnabruck

Il futuro dello stabilimento potrebbe cambiare direzione. Rheinmetall esplora la possibilità di riconvertirlo per la produzione di blindati. Lo stabilimento...

Advertisement
Advertisement
nl pixel