Seguici su

News

Tesla Cybertruck: c’è l’impronta di un’eccellenza italiana

tesla

La Tesla Cybertruck cementa la collaborazione tra la Casa californiana di Elon Musk e un’eccellenza italiana: Idra Group.

Sono giorni ormai che l’azienda bresciana Idra Group di Travagliato, realtà di nomea internazionale specializzata nelle grandi attrezzature industriali, sta mostrando attraverso i rispettivi profili social il suo nuovo articolo di punta, la Giga Press da 9 mila tonnellate. Accreditata come la più grande pressa su scala planetaria, è in grado di creare un unico stampo a elementi di notevoli dimensioni. Lo stesso macchinario è destinato a realizzare la scocca del nuovo Tesla Cybertruck, il pick-up a trazione per cento elettrica previsto per i prossimi anni. Secondo le indiscrezioni ottenuto dagli addetti ai lavori uscirà dalla nuova Gigafactory del colosso automobilistico di Elon Musk fra pochi mesi, durante il 2023

Estesa la partnership con Idra Group

Il pick-up Tesla Cybertruck ha saputo subito lasciare un segno indelebile nella mente degli appassionati e degli operatori di settore. Complice un look avveniristico, la Casa automobilistica di Palo Alto ha pescato ancora una volta il jolly dal mazzo. La partnership stipulata con un’importante realtà della nostra penisola suona come l’ennesima garanzia di un prodotto di successo, realizzato a regola d’arte. 

La conferma dell’intesa è giunta dallo stesso numero uno del Costruttore, Elon Musk. Su Twitter il tycoon sudafricano ha commentato una clip del maestoso macchinario: “Cybertruck body”, il suo laconico tweet. 

D’altra parte, il gigante statunitense si avvale già di altre presse dell’Idra Group nei propri stabilimenti. Un esempio lo troviamo nella nuova Gigafactory di Berlino, da cui attualmente esce la Model Y pensata per il mercato europeo. Nel recente passato gli esemplari del modello venivano consegnati agli acquirenti del Vecchio Continente dalla Cina. 

La pressa in questione promette significativi vantaggi nell’ambito della realizzazione dei mezzi, dando un’accelerata ai tempi di assemblaggio e risparmiando elettricità, con il concomitante taglio di componenti da montare. Ad esempio, la Giga Press per la Model Y ha permesso di sostituire ben 70 elementi con un pezzo unico.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

fiat fiat
News14 ore ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

auto elettrica neve auto elettrica neve
News15 ore ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News2 giorni ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News2 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News3 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News3 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Renault 5, teaser Renault 5, teaser
News4 giorni ago

Renault 5: svelate le prime immagini

Tutto sulla nuova Renault 5 E-Tech, l’elettrica che combina stile retro e tecnologia futuristica al suo interno. La Renault si...

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato
News4 giorni ago

Alfa Romeo Tonale: la nuova auto della polizia italiana

L’evoluzione delle volanti della polizia: Da 850 Alfa Romeo Tonale alle questure italiane, ecco come cambia la pantera. La Polizia...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News5 giorni ago

Consumer Reports elettriche vs. endotermiche: ecco chi è più affidabile

La diffusione delle auto elettriche sta crescendo, ma il loro grado di affidabilità rimane un quesito aperto. Ecco i dati...

Audi RS Q e-tron, Dakar 2024 Audi RS Q e-tron, Dakar 2024
Sport5 giorni ago

Audi è pronta per la Dakar 2024: ecco la RS Q e-tron

Audi RS Q e-tron: la vettura per la Dakar 2024 è il risultato di un processo di evoluzione basato sull’esperienza...

Luca Napolitano Luca Napolitano
News6 giorni ago

Lancia Ypsilon HF: potenza elettrica e design raffinato

Da 240 cavalli alla collaborazione esclusiva con Cassina, la Ypsilon HF si prepara a ridefinire il segmento premium nel 2025....

Logo Volkswagen Logo Volkswagen
News6 giorni ago

Volkswagen in crisi: previsti tagli da oltre 10 miliardi di euro

Volkswagen in crisi: annunciati tagli di oltre 10 miliardi. Strategie di risparmio e sfide affrontate per tornare competitivi. L’azienda tedesca...

Advertisement
Advertisement
nl pixel