Seguici su

News

Tesla Model 2, Elon Musk rinuncia all’elettrica low-cost?

Tesla

Tesla di Elon Musk annuncia l’arrivo del Cybercab, il robotaxi a guida autonoma. Sarà la fine del progetto Model 2.

Elon Musk ha recentemente fatto un annuncio che potrebbe segnare una svolta per il futuro di Tesla. Durante una conferenza, Musk ha dichiarato che il Cybercab, un robotaxi completamente autonomo, entrerà in produzione di massa entro il 2026, con l’obiettivo di produrre almeno 2 milioni di unità all’anno. Questa nuova strategia potrebbe minacciare seriamente il futuro della tanto attesa Model 2, l’auto elettrica low-cost di Tesla, che avrebbe dovuto rivoluzionare il mercato con un prezzo accessibile di circa 25 mila dollari.

Secondo Musk, produrre un’auto economica non sarebbe più una priorità per Tesla: “Penso che avere un modello da 25 mila dollari sia inutile”, ha affermato l’ad. Queste dichiarazioni aprono interrogativi su cosa riserverà il futuro per la Model 2 e sul ruolo che il Cybercab avrà nel settore della mobilità.

Le tempistiche e la produzione del Cybercab

Nonostante l’ottimismo di Musk, è necessario prendere con cautela le sue previsioni. Tesla non è nuova a ritardi nei progetti, basti pensare alla Tesla Roadster, presentata nel 2017 e ancora lontana dal raggiungere il mercato. L’introduzione di una flotta di robotaxi a guida autonoma rappresenta una sfida ancora più complessa rispetto al lancio di una nuova auto elettrica. Questo tipo di veicolo richiede non solo lo sviluppo di tecnologie avanzate, come software e hardware per la guida autonoma, ma anche la risoluzione di questioni legali, regolamentari e assicurative.

Portare su strada milioni di veicoli autonomi richiederà dunque un’enorme mole di lavoro e potrebbe allungare i tempi previsti per la produzione e la diffusione del Cybercab.

Il futuro della Model 2

L’annuncio di Musk ha sollevato dubbi tra gli analisti e i fan di Tesla. La Model 2, pensata come l’auto elettrica per le masse, potrebbe essere messa da parte per focalizzarsi sul progetto Cybercab. Alcuni critici vedono questa scelta come un modo per evitare i problemi legati alla riduzione dei costi e alla marginalità del progetto Model 2, fattori che potrebbero renderla insostenibile dal punto di vista economico.

Nonostante le parole di Musk non confermino esplicitamente la fine della Model 2, è chiaro che l’attenzione di Tesla è ora rivolta ai robotaxi, che potrebbero cambiare radicalmente il mercato dell’automotive nei prossimi anni.

Uomo donna comprare macchina concessionario noleggio auto
Leggi anche
Prezzi auto alle stelle: aumenti da decine di migliaia di euro

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Nuova Maserati MCPura Nuova Maserati MCPura
News3 minuti ago

MCPura, presentata la nuova sportiva di Maserati

La nuova sportiva del Tridente che unisce purezza e prestazioni da record. Scopriamo il design, le performance e l’innovazione della...

incidente stradale incidente stradale
News1 ora ago

In America hanno trovato il trucco per avere meno incidenti

Le restrizioni alle svolte a sinistra stanno diventando una strategia efficace nelle città statunitensi. Scopriamo come questa misura sta cambiando...

area di servizio, autostrada area di servizio, autostrada
News19 ore ago

Sosta in Autogrill sempre più salata: lo studio

Il costo di una sosta in Autogrill è diventato sempre meno sostenibile. Scopriamo insieme per quale motivo. I rincari di...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News20 ore ago

Tesla: un enorme problema da risolvere in Cina

Tesla è alle prese con un enorme problema in Cina, da risolvere il prima possibile. Ecco di cosa si tratta....

Bici elettrica Bici elettrica
News20 ore ago

Rivoluzione E-Bike in Europa: regole più moderne e nuovi limiti

In Europa sta avvenendo una vera e propria rivoluzione e-bike. Scopriamo insieme i limiti di potenza e le regole che...

Christian Horner Christian Horner
Sport23 ore ago

F1, clamoroso: Christian Horner sollevato dall’incarico di team principal della Red Bull

Il team principal lascia dopo due decenni, 8 titoli piloti e 6 costruttori. Laurent Mekies è il successore. Il commento...

Bentley Exp 15, concept Bentley Exp 15, concept
News1 giorno ago

Bentley Exp 15: il futoro delle elettriche di lusso

La nuova supercar anticipa il futuro 100% elettrico del marchio inglese: tre posti, design ispirato al passato, interni hi-tech e...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News1 giorno ago

Cambio manuale in estinzione: lo dice Hyundai

Sempre più auto rinunciano al cambio manuale: tra costi, normative e scarsa domanda, la trasmissione automatica prende il sopravvento. Il...

Immagine del Salone Auto Torino 2024 Immagine del Salone Auto Torino 2024
News2 giorni ago

Torna il Salone Auto Torino: il programma 2025

In questo articolo scopriremo il Salone Auto Torino del 2025, analizzando il suo programma e gli eventi previsti. Dopo l’edizione...

controllo battistrada pneumatici controllo battistrada pneumatici
News2 giorni ago

Allarme sicurezza: un’auto su dieci ha le gomme lisce

Esiste un nuovo allarme sicurezza con cui fare i conti: un’auto su dieci ha le gomme lisce. Ecco quali sono...

La nuova Nissan N7 La nuova Nissan N7
News2 giorni ago

Nissan, in arrivo una nuova berlina: il prezzo è assurdo

La Nissan sta per presentarsi sul mercato con una berlina nuova di zecca: il prezzo di questo modello è assurdo...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport2 giorni ago

Button durissimo su Leclerc: “Bisogna fare il contrario di quello che fa Charles”

Attaccato il pilota monegasco per la disastrosa prestazione nel GP di Gran Bretagna: strategie sbagliate, errori di guida e difficoltà...

Advertisement
Advertisement
nl pixel