Seguici su

News

Tesla, ci risiamo: un’altra promessa non mantenuta da Elon Musk

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi

Tesla rinvia al 2026 la sua auto elettrica economica. Sfide produttive, concorrenza cinese e Project Redwood rallentano il lancio.

Il lancio della tanto attesa auto elettrica economica di Tesla subirà un nuovo rinvio. Dopo anni di anticipazioni e indiscrezioni, il progetto noto come Model 2 o Model Q non vedrà la luce prima del 2026, posticipando i piani iniziali che prevedevano l’arrivo del modello entro la fine di quest’anno. Secondo quanto comunicato dalla stessa azienda durante l’ultima call con gli investitori, l’obiettivo sarebbe quello di avviare la produzione con 250.000 unità all’anno, ma le incertezze restano.

Una promessa da 25.000 dollari ancora irrealizzata

Il progetto era stato annunciato nel 2020 come un’auto elettrica da 25.000 dollari, pensata per rendere l’accesso alla mobilità sostenibile più ampio e competitivo. Tuttavia, nel 2024 fonti come Reuters avevano riportato che Tesla avesse accantonato i piani per una nuova vettura economica, preferendo proporre versioni semplificate dei modelli esistenti, in particolare della Model Y, sfruttando gli impianti produttivi già attivi. Elon Musk ha poi smentito un totale abbandono del progetto, parlando di nuovi modelli in arrivo, ma senza fornire ulteriori dettagli concreti.

Una sfida tra costi e concorrenza

Realizzare un veicolo elettrico a basso costo non è semplice, nemmeno per Tesla. Le difficoltà derivano da margini ridotti, da una crescente concorrenza cinese (in particolare da BYD) e da un contesto globale segnato da nuove tariffe doganali tra Stati Uniti e Cina. Questo mix di pressioni sta complicando la strategia dell’azienda, che si trova anche a dover difendere le sue quote di mercato nei principali Paesi occidentali.

Elon Musk
Elon Musk

Il progetto Redwood e le prospettive future

Nonostante i ritardi, Tesla continua a lavorare sulla cosiddetta piattaforma di nuova generazione, internamente nota come Project Redwood, che dovrebbe permettere di produrre veicoli più accessibili grazie a tecnologie produttive avanzate e all’impiego delle batterie 4680.

L’idea è quella di semplificare l’assemblaggio e ridurre i costi, ma il passaggio su larga scala a questo sistema richiederà tempo e investimenti. Il lancio della Model 2 (o Model Q) appare quindi sempre più legato al raggiungimento della piena operatività di questa nuova architettura.

Il sogno di una Tesla da 25.000 dollari resta dunque vivo, ma ancora lontano. Gli appassionati e gli investitori dovranno armarsi di pazienza per scoprire se, e quando, il costruttore americano riuscirà a rispettare le sue promesse.

Mercedes Vision V, concept
Leggi anche
Mercedes Vision V: il nuovo spettacolare monovolume della casa tedesca

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Renault Emblème, concept Renault Emblème, concept
News40 minuti ago

Renault Emblème: l’auto che guarda al futuro

La Renault Emblème ridefinisce l’auto sostenibile con tecnologia ibrida idrogeno-elettrica, materiali riciclati e un design all’avanguardia. Tecnologia avanzata, design futuristico...

Gran Premio di Imola F1 Gran Premio di Imola F1
Sport2 ore ago

Formula 1: Imola pronta a dire addio al Circus?

Grande successo per la 6 Ore del WEC a Imola, ma il futuro del circuito in F1 è in bilico....

Mercedes Vision V, concept Mercedes Vision V, concept
News4 ore ago

Mercedes Vision V: il nuovo spettacolare monovolume della casa tedesca

Presentata al Salone di Shanghai 2025, la Mercedes Vision V è la nuova frontiera dei monovolume di lusso con schermo...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News5 ore ago

Germania, fallisce il leggendario brand automotive

Dopo oltre 40 anni di attività, un celebre marchio tedesco presenta istanza di fallimento. Tra supercar artigianali e sogni elettrici,...

Comprare auto Comprare auto
News21 ore ago

Elettrico, ibrido, diesel o benzina? La scelta migliore nel 2025

Qual è la scelta migliore di questo 2025 tra elettrico, ibrido, diesel e benzina? Scopriamolo insieme durante questo articolo. In...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News21 ore ago

Dazi Usa, Toyota pensa a una nuova strategia per il RAV4

Anche la Toyota ha deciso di schierarsi apertamente sulla questione dazi Usa, prendendo una decisione potenzialmente efficace. Il dietrofront di...

buche stradali buche stradali
News22 ore ago

Addio buche stradali: arriva l’asfalto capace di auto rigenerarsi

Grazie a questo nuovo tipo di asfalto, tutti gli automobilisti a breve potrebbero potenzialmente dire addio alle buche stradali. Le...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News22 ore ago

Dazi Usa, Volkswagen fa una scelta controtendenza

Riguardo i dazi Usa, la Volkswagen ha deciso di fare una scelta decisamente impopolare. Scopriamo insieme cos’è successo. Gli effetti...

Maserati Maserati
News23 ore ago

Clamoroso, Maserati: la casa del Tridente potrebbe diventare cinese

Risvolto clamoroso per tutto il team Maserati: la rinomata casa automobilistica potrebbe diventare improvvisamente cinese. Il piano di Stellantis per...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, GP Arabia Saudita: primo podio Leclerc e crisi Hamilton. Le parole di Vasseur

Primo podio stagionale per la Ferrari grazie a Leclerc a Jeddah. Vasseur elogia il passo gara. Hamilton ancora in difficoltà,...

Volkswagen T-Roc, dettaglio Volkswagen T-Roc, dettaglio
News1 giorno ago

Volkswagen, la nuova T-Roc sta arrivando: ecco cosa sappiamo

La nuova compatta di Wolfsburg arriverà ad agosto 2025: design rinnovato, più comfort e debutto assoluto del motore full hybrid....

colonnina ricarica auto elettrica casa colonnina ricarica auto elettrica casa
News1 giorno ago

Bonus colonnine: ecco quando potranno partire le prime domande

Torna il bonus colonnine di ricarica: fino a 8.000 euro di rimborso per installazioni effettuate nel 2024. Domande aperte fino...

Advertisement
Advertisement
nl pixel