Seguici su

News

Tesla, ci risiamo: un’altra promessa non mantenuta da Elon Musk

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi

Tesla rinvia al 2026 la sua auto elettrica economica. Sfide produttive, concorrenza cinese e Project Redwood rallentano il lancio.

Il lancio della tanto attesa auto elettrica economica di Tesla subirà un nuovo rinvio. Dopo anni di anticipazioni e indiscrezioni, il progetto noto come Model 2 o Model Q non vedrà la luce prima del 2026, posticipando i piani iniziali che prevedevano l’arrivo del modello entro la fine di quest’anno. Secondo quanto comunicato dalla stessa azienda durante l’ultima call con gli investitori, l’obiettivo sarebbe quello di avviare la produzione con 250.000 unità all’anno, ma le incertezze restano.

Una promessa da 25.000 dollari ancora irrealizzata

Il progetto era stato annunciato nel 2020 come un’auto elettrica da 25.000 dollari, pensata per rendere l’accesso alla mobilità sostenibile più ampio e competitivo. Tuttavia, nel 2024 fonti come Reuters avevano riportato che Tesla avesse accantonato i piani per una nuova vettura economica, preferendo proporre versioni semplificate dei modelli esistenti, in particolare della Model Y, sfruttando gli impianti produttivi già attivi. Elon Musk ha poi smentito un totale abbandono del progetto, parlando di nuovi modelli in arrivo, ma senza fornire ulteriori dettagli concreti.

Una sfida tra costi e concorrenza

Realizzare un veicolo elettrico a basso costo non è semplice, nemmeno per Tesla. Le difficoltà derivano da margini ridotti, da una crescente concorrenza cinese (in particolare da BYD) e da un contesto globale segnato da nuove tariffe doganali tra Stati Uniti e Cina. Questo mix di pressioni sta complicando la strategia dell’azienda, che si trova anche a dover difendere le sue quote di mercato nei principali Paesi occidentali.

Elon Musk
Elon Musk

Il progetto Redwood e le prospettive future

Nonostante i ritardi, Tesla continua a lavorare sulla cosiddetta piattaforma di nuova generazione, internamente nota come Project Redwood, che dovrebbe permettere di produrre veicoli più accessibili grazie a tecnologie produttive avanzate e all’impiego delle batterie 4680.

L’idea è quella di semplificare l’assemblaggio e ridurre i costi, ma il passaggio su larga scala a questo sistema richiederà tempo e investimenti. Il lancio della Model 2 (o Model Q) appare quindi sempre più legato al raggiungimento della piena operatività di questa nuova architettura.

Il sogno di una Tesla da 25.000 dollari resta dunque vivo, ma ancora lontano. Gli appassionati e gli investitori dovranno armarsi di pazienza per scoprire se, e quando, il costruttore americano riuscirà a rispettare le sue promesse.

Mercedes Vision V, concept
Leggi anche
Mercedes Vision V: il nuovo spettacolare monovolume della casa tedesca

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

ferrari logo ferrari logo
News4 giorni ago

Ferrari, arriva la clamorosa smentita di Benedetto Vigna

La smentita di Vigna a proposito della Ferrari è arrivata puntuale come un orologio svizzero. Scopriamo insieme di cosa si...

Stretto di Messina Stretto di Messina
News4 giorni ago

Ponte sullo Stretto di Messina, ci siamo: cantieri pronti a breve

Svolta decisiva per il Ponte sullo Stretto di Messina. I cantieri saranno pronti a breve, così che i lavori possano...

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News4 giorni ago

Ferrari continua a crescere, i dazi non fanno tremare Maranello

Nonostante il forte impatto dei dazi, la Ferrari sta comunque continuando a crescere. Maranello al momento non conosce crisi. Le...

Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025 Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025
Sport4 giorni ago

GP Ungheria, parla Leclerc: “Il tracciato peggiore per me in tutto il campionato. Spero di smentirmi”

Il pilota monegasco si racconta alla vigilia del GP d’Ungheria: fiducia nella Ferrari, sostegno a Vasseur e voglia di riscatto...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News4 giorni ago

Ufficiale, il Gruppo Renault ha un nuovo amministratore delegato

Nominato il nuovo CEO. Con una lunga esperienza internazionale e il compito di guidare il rilancio del gruppo, sarà al...

Tesla Model X Tesla Model X
News4 giorni ago

Tesla, addio a due modelli in Europa: cosa sta succedendo

Addio alle berline e SUV premium a batterie della casa americana. Ma la Roadster promette di aprire un nuovo capitolo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News5 giorni ago

Porsche primo semestre negativo: Cina e dazi Usa fanno male

La Porsche ha chiuso il suo primo semestre in negativo. La Cina così come i dazi USA hanno fatto male...

Polestar 5 le foto teaser Polestar 5 le foto teaser
News5 giorni ago

La nuova super berlina svedese sta per arrivare: le date

Una nuova super berlina svedese sta per arrivare sul mercato. Scopriamo insieme le date da tenere a mente. Dopo la...

Mercedes CLA Concept Mercedes CLA Concept
News5 giorni ago

Mercedes, pesano i dazi Usa nel primo semestre della Casa tedesca

La Mercedes sta soffrendo particolarmente i dazi Usa nel suo primo semestre. Scopriamo insieme i dati di questo disastro. I...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport5 giorni ago

GP Ungheria: le parole di Vasseur prima del weekend magiaro

Dopo il podio di Leclerc a Spa, la Ferrari arriva all’Hungaroring con ambizioni solide. Il team principal punta ad un...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport5 giorni ago

Ferrari conferma Fred Vasseur: il rinnovo che mette fine ai dubbi

La Scuderia punta sulla continuità e conferma il team principal francese con un contratto pluriennale per riportare il Cavallino al...

Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025 Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025
Sport5 giorni ago

F1, deciso il futuro di Max Verstappen con la Red Bull

A Milton Keynes cambia tutto con Mekies team principal. Si allontana la prospettiva Mercedes per il campione olandese. Ecco tutti...

Advertisement
Advertisement
nl pixel