Seguici su

News

Tesla: modalità Autopilot sotto indagine dopo incidente mortale

Tesla

Dopo un incidente mortale, costato la vita a 3 persone, si aprono nuove indagine sul sistema di pilota automatico della Tesla.

I sistemi ausiliari alla guida di Tesla finiscono nuovamente sotto indagine. Nelle sedi della NHTSA (National Highway Traffic Safety Administration) apre, infatti, l’ennesima pratica riguardante l’Autopilot e le dotazioni hi-tech connesse sui veicoli della Casa di Elon Musk, in seguito a un incidente mortale.

Stavolta il triste episodio ha avuto luogo in California e, secondo l’accusa, sarebbe stato responsabile del decesso di tre persone. Ora l’agenzia per la sicurezza stradale americana mette nel mirino proprio le soluzioni ADAS del brand diretto da Elon Musk. Stando alle parole proferite dai portavoce della NHTSA, il sinistro ha coinvolto una Model S, che ha finito per andarsi a schiantare contro un mezzo industriale lungo la Pacific Coast Highway a Newport Beach. Il violento impatto è costato la vita a 3 persone e alcuni operai hanno riportato ferite.

Questo è solo l’ultimo caso analizzato dalla NHTSA: il 35esimo, per un totale di 14 vittime. Le Forze dell’Ordine locali non hanno rilasciato comunicati in merito alla vicenda. Si sono rifiutate di confermare o smentire che la Tesla fosse in modalità pilota automatico durante lo schianto.

Il commento del produttore

Il Costruttore americano, specializzato in vetture elettriche, ha evidenziato sul suo sito ufficiale come l’Autopilot permetta di accelerare, sterzare ed eseguire ulteriori manovre in modalità semi-automatica, ma che “richiede la supervisione attiva del conducente e non rende il veicolo autonomo”.

L’agenzia americana ha istituito una sorta di unità speciale per tale tipologia di eventi, allo scopo di ricostruirne le dinamiche in maniera approfondita. Dai 35 procedimenti eseguiti dal 2016 su Tesla, relative alle soluzioni sofisticate di aiuto alla guida, l’uso del pilota automatico è stato escluso in tre. Negli USA proseguono, dunque, le discussioni sui progressi e le possibili lacune sofferte dal sistema. Attualmente l’organismo statale sta esaminando diversi accadimenti per stabilire malfunzionamenti.

Lamborghini
Leggi anche
Lamborghini: è tra le aziende automobilistiche migliori in cui lavorare

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport23 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News23 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News24 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News1 giorno ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News1 giorno ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News1 giorno ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News1 giorno ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel