Seguici su

News

Tempesta legale in arrivo: Renault sotto accusa per “motori difettosi”

Renault logo 2021

Circa 1.800 clienti si mobilitano per una class action contro l’iconico produttore di automobili francese Renault.

Risate, bronci e brusii stanno attualmente circondando la rinomata casa automobilistica francese, Renault. Un gruppo di clienti insoddisfatti ha preso la decisione di avviare un’azione legale presso il tribunale di Nanterre, accusando l’azienda di aver prodotto motori difettosi.

Le denunce riguardano specificamente i motori a benzina 1.2 TCe e DIG-T, fabbricati tra ottobre 2012 e giugno 2016, e installati su circa 400 mila veicoli venduti in tutta Europa. L’avvocato Christophe Lèguevaques, rappresentante dei querelanti, ha reso noti questi dettagli alla stampa francese.

I motori in questione sono stati prodotti a Valladolid, in Spagna, e Sunderland, nel Regno Unito. Equipaggiavano non solo l’intera gamma Renault, ma anche vari modelli di Dacia (Duster, Dokker, Lodgy) e Nissan (Juke, Qashqai, Pulsar), oltre al furgone Citan della Mercedes.

La denuncia che scuote la casa francese

Nella denuncia formale, Renault è stata accusata di truffa aggravata, pratiche commerciali scorrette, frode, e messa a rischio della sicurezza delle persone. Attualmente, i querelanti ammontano a poco meno di 1.800 persone, ma sembra che il numero possa crescere, con altri clienti interessati a chiedere un risarcimento.

Il problema al centro della denuncia riguarda i motori, considerati “difettosi a causa di un consumo eccessivo di olio e del rischio di guasti tra i 40 mila e i 60 mila chilometri percorsi“. La decisione di avviare l’azione legale segue le infruttuose trattative tra Renault e i clienti insoddisfatti, che sostengono che la casa automobilistica avrebbe dovuto avviare un richiamo non appena venuto a conoscenza del difetto.

Ora, il prossimo passo sarĂ  affidato ai pubblici ministeri, che dovranno decidere se avviare un’indagine formale. Renault e Nissan, nel frattempo, hanno sottolineato il loro continuo supporto tecnico ed economico garantito ai clienti, escludendo qualsiasi rischio per la sicurezza. Il futuro dirĂ  se questa tempesta legale si placherĂ  o se invece diventerĂ  un uragano per la casa automobilistica francese.

Rolls-Royce Black Badge Cullinan 'Blue Shadow'
Leggi anche
Rolls-Royce Cullinan Blue Shadow: il suv “invade lo spazio”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport23 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News23 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News24 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novitĂ  in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News1 giorno ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore piĂą velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News1 giorno ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News1 giorno ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News1 giorno ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel