Seguici su

News

Telepass: dopo 25 anni applica rincaro

Telepass casello autostradale

Telepass comunica che, a partire dal prossimo mese di luglio, applicherà un rincaro sulle tariffe: non accadeva da 25 anni.

Dopo 25 anni, Telepass applica i rincari sulle tariffe per i propri clienti. La compagnia ha annunciato la modifica unilaterale del contratto “dettata dall’esigenza di aumentare – per la prima volta dal lancio del Telepass Family avvenuto nel 1997 – i canoni del Telepass Family e dell’Opzione Twin (se attiva)”. I rincari avranno inizio il 1° luglio 2022 e non si parla di lievi modifiche: avvalersi del servizio costerà il 45,2 per cento in più

Il sovrapprezzo (su base mensile per il Twin comprensivo dell’Opzione Premium/Assistenza Stradale Italia, di 0,57 euro per il Family) “nasce in ragione del progressivo mutamento del contesto tecnologico, di mercato e organizzativo in cui opera Telepass”. Sull’opzione base, il cui costo annuo è di 15,12 euro, l’incremento sarà di 6,84 euro.

Le cause

La mossa dell’azienda trae fondamento da un paio di fattori: “incrementare alcuni corrispettivi in ragione, in particolare, del progressivo mutamento del contesto tecnologico, di mercato e organizzativo in cui opera Telepass e del correlato aumento di costi e investimenti necessari per adeguare i servizi”; “introdurre ulteriori previsioni volte ad adeguare allo sviluppo tecnologico e normativo le modalità di prestazione dei servizi”.

Telepass conclude ricordando che “il canone di locazione del Telepass Family corrisponde ancora all’importo di 6.000 lire più Iva a trimestre del 1997″. Chiunque non accetterà gli aumenti avrà la possibilità di interrompere il contratto entro il 30 giugno 2022, per poi restituire il relativo dispositivo entro i 6 mesi successivi dalla disdetta.

In seguito alla notizia dei rincari per gli abbonamenti Telepass, Assoutenti terrà un incontro con la società subito dopo Pasqua. Il presidente Furio Truzzi ha osservato: “Al di là degli incrementi dell’abbonamento, peraltro fermo allo stesso prezzo da 25 anni, il tema del telepass è delicato in virtù della liberalizzazione del mercato che interesserà una enorme platea di consumatori. Proprio per garantire le migliori tutele agli utenti fruitori dei servizi telepass, Assoutenti assieme ad altre associazioni incontrerà nei prossimi giorni la società Telepass per definire un percorso condiviso non solo sulle modifiche introdotte per gli abbonati ma, più in generale, sulla qualità dei servizi complessivi resi agli automobilisti.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

vigile vigile
News11 minuti ago

Codice della strada 2024: introdotto alcolock, tutte le novità

Il nuovo Codice della strada 2024 introduce pene più severe, alcolock e formazione per una guida responsabile. Il nuovo Codice...

F1 Gran Premio del Bahrain 2023 F1 Gran Premio del Bahrain 2023
Sport37 minuti ago

F1, Sprint 2024: novità sul calendario e ascolti da record

Il Mondiale 2024 di Formula 1 si arricchisce di Sprint in Cina e Miami, mentre gli ascolti segnano nuovi record...

Genesis X Gran Berlinetta VGT Genesis X Gran Berlinetta VGT
News1 giorno ago

Genesis X Gran Berlinetta Vision Gran Turismo: la nuova hypercar virtuale

La Genesis X Gran Berlinetta VGT l’incarnazione della massima espressione dello spirito da gran turismo secondo il brand coreano. Il...

Suzuki Swift 2024 Suzuki Swift 2024
News1 giorno ago

Suzuki Swift: la quarta generazione è arrivata

Suzuki presenta la nuova Swift: la quarta generazione l’iconica hatchback della casa di Hamamatsu si è evoluta in una compatta...

Charles Leclerc Charles Leclerc
Sport2 giorni ago

F1, Charles Leclerc e il suo futuro in Ferrari: annuncio imminente

F1, Charles Leclerc si avvicina al quinquennale con la Ferrari. Incertezze, invece, circondano il destino di Carlos Sainz. Il pilota...

777 hypercar 777 hypercar
News2 giorni ago

777 Hypercar, oltre i limiti del WEC: prossimo debutto a Abu Dhabi

Andrea Levy rivela la rivoluzionaria 777 Hypercar, con 800 CV, tecnologia avanzata e debutto dinamico ad Abu Dhabi. Andrea Levy,...

auto elettrica neve auto elettrica neve
News3 giorni ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

fiat fiat
News3 giorni ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News4 giorni ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News4 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News5 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News5 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Advertisement
Advertisement
nl pixel