Seguici su

News

Taycan Turbo GT: l’iconica supercar elettrica di Porsche

Porsche Taycan Turbo GT

La Porsche Taycan Turbo GT, l’auto elettrica più potente di sempre con 1.108 CV e prestazioni da primato, ecco come stanno le cose.

Porsche ha lanciato sul mercato la Taycan Turbo GT, definita come l’automobile stradale più potente mai concepita dall’azienda: un vero gioiello tecnologico su quattro ruote che promette di ridefinire i canoni delle prestazioni elettriche. Questa versione estrema della già apprezzata berlina elettrica si distingue per la sua incredibile potenza di 1.108 CV, che la rende una delle auto elettriche più potenti mai prodotte.

Porsche Taycan Turbo GT
Porsche Taycan Turbo GT

L’evoluzione oltre la Turbo S

La Turbo GT si basa sulla fondamenta della Turbo S, elevando l’esperienza di guida a livelli inimmaginabili. Grazie all’introduzione di materiali leggeri come il carbonio e al taglio del peso di ben 75 kg, ogni dettaglio di questa auto è stato pensato per massimizzare le prestazioni. La dotazione di serie include avanzate sospensioni Porsche Active Ride, cerchi di lega da 21″ con design specifico e un’impiantistica frenante carboceramica ulteriormente perfezionata. La cura aerodinamica si manifesta in nuovi elementi stilistici, incluso un alettone posteriore in carbonio con flap Gurney, per una guida che sfida le leggi della fisica.

La Turbo GT può vantare l’esclusivo pacchetto Weissach, che introduce modifiche radicali per ottimizzare ulteriormente la vettura per l’uso in pista. Riducendo il peso di altri 70 kg. Questo pacchetto trasforma la Turbo GT in una due posti, eliminando elementi non essenziali e apportando modifiche aerodinamiche significative. Come l’introduzione di un’ala posteriore fissa che genera fino a 220 kg di downforce.

La potenza di 1.108 CV e i 1.340 Nm di coppia, disponibili in modalità Attack Mode, proiettano la Taycan Turbo GT al vertice della categoria delle supercar elettriche. Con il sistema Launch Control attivato, l’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in soli 2,3 secondi, una prestazione che può ulteriormente migliorare con il pacchetto Weissach. L’autonomia non viene sacrificata, garantendo fino a 555 km con una singola carica secondo il ciclo WLTP.

Record ineguagliabili

Prima del suo debutto ufficiale, la Taycan Turbo GT ha già infranto due record mondiali nei circuiti di Laguna Seca e Nürburgring, stabilendo nuovi standard per le auto elettriche e dimostrando che le prestazioni estreme possono coesistere con la sostenibilità ambientale.

Porsche offre la possibilità di personalizzare la Turbo GT in sei colori esclusivi. Con opzioni di personalizzazione che vanno dall’applicazione di kit di adesivi alla carrozzeria a pacchetti di pannelli interni, per rendere ogni Turbo GT unica e inconfondibilmente su misura.

Alfa Romeo 33 Stradale
Leggi anche
Alfa Romeo: le novità fino al 2026

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport11 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News12 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News12 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News13 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News13 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News17 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News18 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News19 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News20 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News21 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel