Seguici su

News

Tassisti: il governo cede alle proteste

taxi

Il governo cede alle proteste avanzate dai tassisti per ottenere l’eliminazione dell’articolo 10 del Ddl Concorrenza.

Il tanto invocato stralcio dell’art. 10 del Ddl Concorrenza inerente ad auto bianche e Ncc si farà. Quando ormai i tassisti avevano abbandonato le speranze, certi che le loro richieste sarebbero state ignorate malgrado le proteste, in alcune occasioni estreme, davanti a Montecitorio. E invece pare proprio che alla fine verranno accontentati: per portare avanti la nuova legge sulla concorrenza, con la nuova legislazione sul trasporto pubblico, le tlc, le assicurazioni, e le concessioni demaniali, il governo ha, infatti, informato i capigruppo della Camera di voler procedere con l’abrogazione dell’articolo 10.

È quanto riferisce La Stampa nell’edizione odierna: su proposta della capogruppo del Pd Debora Serracchiani, ogni partito si è impegnato a non sottoporre ulteriori emendamenti nel momento in cui il Ddl Concorrenza andrà in votazione lunedì a Montecitorio per poi venire subito trasmesso in Senato per l’ok definitivo.

Sciopero revocato

Lo sviluppo è stato accolto dai tassisti con grande favore, i quali avevano criticato in maniera pesante il suddetto articolo per molteplici ragioni, dall’idea di favorire la concorrenza pure in occasione di attribuzione delle licenze all’indicazione di dover adeguare l’offerta dei propri servizi mediante il ricorso a piattaforme tecnologiche per l’interconnessione di passeggeri e conducenti, questo un chiaro rimando ad app quali Lyft e Uber. Al provvedimento, le organizzazioni sindacali hanno stabilito di revocare in extremis l’ennesimo sciopero in programma.

Riccardo Cacchione di Usbtaxi ha commentato: “Bene lo stralcio. Tiriamo un sospiro di sollievo per noi e per tutti gli utenti che si rivolgono a quello che dovrebbe essere un servizio pubblico essenziale”. Dello stesso avviso il coordinatore nazionale di Unica Cgil Taxi, Nicola Di Giacobbe: “Ha vinto il servizio pubblico bene comune”. Chi, invece, ha manifestato delusione è il numero uno di Assoutenti, Furio Truzzi: “Ancora una volta lo Stato italiano cede alle violenze e alle pressioni della lobby corporativa dei tassisti, dimostrando una debolezza che non ha eguali nel mondo”.

fiat
Leggi anche
Fiat Fastback: svelate le forme del suv coupé brasiliano

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News1 giorno ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News1 giorno ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News2 giorni ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News2 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News2 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel