Seguici su

News

Targhe monopattini: un mistero ancora irrisolto

monopattino elettrico

Il Codice della Strada introduce importanti novità per i monopattini elettrici. Ma mancano ancora i decreti attuativi. Scopriamo i dettagli.

Il nuovo Codice della Strada, varato con la legge 177 del 2024, introduce importanti misure per la sicurezza stradale e la micromobilità, con particolare attenzione ai monopattini elettrici. Le nuove disposizioni prevedono l’uso obbligatorio del casco omologato, restrizioni alla circolazione su piste ciclabili e aree pedonali, nonché l’introduzione di un contrassegno identificativo e dell’assicurazione RC obbligatoria.

Tuttavia, l’assenza di un decreto attuativo, a distanza di due mesi dall’entrata in vigore delle norme, sta generando incertezze e problemi applicativi, rendendo difficile per utenti e operatori adeguarsi alle nuove norme.

Problemi di applicabilità e nodo assicurativo

L’applicabilità immediata delle nuove regole è ostacolata dalla mancanza di un decreto attuativo, che dovrebbe definire modalità e costi del contrassegno identificativo. Senza queste specifiche, l’assicurazione RC obbligatoria diventa difficilmente applicabile, poiché l’assenza di una targa univoca impedisce di associare ogni mezzo a una specifica polizza assicurativa.

Ad esempio, la Polizia Locale di Milano ha affermato che l’obbligo di assicurazione è già in vigore, ma questa situazione potrebbe portare a sanzioni ingiuste per gli utenti. E quindi al proliferare di ricorsi.

Conflitti con le normative europee

Le nuove disposizioni potrebbero entrare in contrasto con la direttiva europea 2118 del 2021, recepita in Italia nel 2023, che incoraggia l’adozione di veicoli elettrici leggeri per la mobilità sostenibile. L’assicurazione obbligatoria sui monopattini elettrici, che viaggiano a meno di 25 km/h, potrebbe risultare sproporzionata rispetto agli obiettivi comunitari. Inoltre, le attuali norme europee prevedono l’obbligo assicurativo solo per veicoli che superano specifici limiti di peso e velocità.

Monopattino
Monopattino

Impatti economici e conseguenze per la micro-mobilità

La situazione di incertezza normativa sta già influenzando il settore della micro-mobilità. Le società di sharing mobility, oltre all’obbligo di fornire caschi agli utenti, si trovano a dover affrontare costi aggiuntivi e sfide logistiche per adeguarsi alle nuove norme.

Anche per i privati, l’acquisto di un monopattino elettrico potrebbe diventare meno conveniente, riducendo l’utilizzo di questi veicoli sostenibili nelle aree urbane. Detto che, visto l’uso inappropriato da parte di molti utenti e la sequela di incidenti gravi con i monopattini a cui abbiamo assistito negli ultimi anni in tutte le città, forse un uso ridotto di questi mezzi non è poi una brutta notizia, l’intervento del Ministero delle Infrastrutture è essenziale per chiarire e regolamentare l’applicazione delle nuove disposizioni.

In definitiva, dei monopattini probabilmente si sarebbe potuto fare anche a meno, visto che per la mobilità a zero emissioni esistevano già le biciclette (peraltro più stabili e sicure), ma visto che ormai sono una realtà è stato un bene normarne l’utilizzo: resta però l’ultimo step da fare e rendere operative le regole, in modo da chiarire la situazione per tutti.

Volkswagen ID. 2all SUV concept
Leggi anche
Volkswagen, confermato l’arrivo della ID.2X

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport10 minuti ago

WRC 2025, Rally Paraguay: 65ª vittoria in carriera per Sébastien Ogier

Toyota domina al debutto del Paraguay nel WRC: Ogier vince davanti a Evans, Rovanperä limita i danni. Record storico per...

Real Racing 3 peggiori auto Real Racing 3 peggiori auto
News3 ore ago

Qual è la peggiore auto che hai mai guidato? Il sondaggio online rivela una verità sconcertante

Qual è la peggiore automobile che hai mai guidato? Un sondaggio online ha scoperchiato il vaso di Pandora. Nel corso...

Richiamo Stellantis Richiamo Stellantis
News4 ore ago

La vita breve dei motori non è colpa dei conducenti, ma dei produttori: i meccanici svelano agghiacciante verità

Il sistema long life: risparmio o rischio nascosto? mondo-motori.it

Fiat Fiat
News6 ore ago

L’auto che ha fatto quasi fallire Fiat: modello celebre, sicuramente l’hai guidata

Una famosa utilitaria della casa automobilistica torinese, nonostante sia ancora oggi presente sulle strade, è costata a essa una marea...

Moto animali multe Moto animali multe
News10 ore ago

Si può portare il cane in moto o fanno la multa? La legge chiarisce espressamente

Il trasporto di animali domestici in moto è un tema di crescente interesse per molti proprietari, scopriamo di più a...

Crisi DS Crisi DS
News19 ore ago

Noto marchio in crisi profonda, si valuta la chiusura: i vertici tentano di smentire

Noto marchio automobilsitico si trova attualmente in grande crisi, tant’è vero che viene valutata la possibile chiusura dello stesso. Vi...

Michael Schumacher Michael Schumacher
News22 ore ago

Schumacher, fan preoccupati: il segreto che non può essere svelato

Nelle ultime ore è stato svelato un segreto sul passato di Michael Schumacher in Ferrari. Chi è stato a rivelarlo?...

Oscar Piastri, McLaren, Formula 1 2025 Oscar Piastri, McLaren, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Olanda 2025: risultato

Trionfo australiano a Zandvoort con Verstappen secondo e Hadjar sul podio. Doppio zero Ferrari, Norris si ritira quando era secondo....

Meccanico che consiglio Meccanico che consiglio
Guide1 giorno ago

È l'errore di tutti ma comporta rischi gravissimi: se parcheggi così, l'auto finisce in officina

Sembra un gesto banale, ma orientare così le ruote della tua auto la rovina. Lo spiega un famoso meccanico.  Parcheggiare...

Motore PureTech come capire se ha problemi Motore PureTech come capire se ha problemi
News1 giorno ago

Il motore PureTech della mia auto presenta danni? Come fare a capirlo

Il settore automobilistico italiano e internazionale è nuovamente sotto i riflettori a causa di un vasto richiamo. Il settore automobilistico...

Nissan primato auto Nissan primato auto
News1 giorno ago

Nissan, primato nell’ingegneria motoristica: il passo è storico. Cosa ha fatto

Il primato di Nissan è quanto di più sensazionale ci possa essere nell’ingegneria motoristica in questo momento. Nissan è assolutamente...

Lago Sicilia cosa vedere e fare Lago Sicilia cosa vedere e fare
News1 giorno ago

Riserva naturale costellata di laghi, un gioiello della Sicilia: vacci a settembre, ti rigenera

A pochi passi dal Mediterraneo, in Sicilia, si cela un angolo di natura selvaggia e straordinaria: di quale parliamo. A...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel