Seguici su

News

Targhe estere, libero uso in Italia: entrate fiscali a rischio

targhe

Dal 21 marzo circolare lungo le strade italiane con targhe estere è assolutamente legale, in conformità alle direttive europee.

Qualora gli incentivi auto assegnati dal Governo non coinvolgessero le aziende, in Italia potrebbero emergere dei grossi disagi. Il discorso non verterebbe unicamente sul mercato delle quattro ruote, bensì pure sul livello di entrate per l’Agenzia delle Entrate. Ciò poiché tante compagnie potrebbero assumere dei provvedimenti, decidendo di circolare con targhe estere. Difatti, dal 21 marzo è per chiunque pienamente legale provvedervi senza nessun vincolo, a patto di registrare il mezzo e di tenere un documento a bordo. 

In tale direzione c’è una commistione di fattori, come la mancanza di materie prime e semiconduttori provocata dall’emergenza epidemiologica e dal conflitto bellico. Al contrario, non pare un problema il divieto di piena detraibilità dell’Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) che si protrae da decenni. 

Insomma, le varie novità legislative ed eventi precedentemente impensabili hanno condotto alla situazione in cui versiamo ora.

Il cambio di legislazione

In buona sostanza, si è passati da un divieto di circolare lungo il territorio nazionale su mezzi dotati di targa estera per chi da più di 60 giorni abbia residenza in Italia all’onere di immatricolare il relativo mezzo con targa italiana (art. 93-bis) entro un trimestre. Chiunque fosse residente da prima del 1° febbraio è obbligato a mettersi in regola dal 1° maggio, secondo la circolare 9868U/2022 emanata il 23 marzo dalla direzione centrale Specialità della Polizia.

L’elemento determinante sta nel fatto che, nel regime entrato in vigore, l’immatricolazione nella nostra penisola è possibile evitarla solo se il guidatore con residenza in Italia non coincide col proprietario, il quale è essenziale che sia residente all’estero.

Nella fattispecie, la normativa viene rispettata tenendo a bordo un documento con data certa sottoscritto dal proprietario, in cui attesta a che titolo e per quanto tempo il conducente ha diritto ad avvalersi del mezzo. Qualora esso superi “un periodo di 30 giorni, anche non continuativi, nell’anno solare”, titolo e durata dell’impiego occorre registrarli in un differente archivio, amministrato dal Pra, vale a dire il Reve.

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento
Leggi anche
Auto elettriche: il passaggio farebbe risparmiare trilioni alla sanità pubblica

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

tesla tesla
News2 minuti ago

Tesla in crisi: di chi è la colpa di questo tonfo?

Dietro la crisi di Tesla, stando alle dichiarazioni di un ex manager dell’azienda, potrebbe esserci un colpevole in particolare. Per...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport4 ore ago

GP di Monaco: le parole del team principal della Ferrari

Con nuove regole sui pit stop, il GP di Monaco potrebbe portare ulteriori sfide strategiche per Leclerc e Hamilton. Il...

Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro
News5 ore ago

Constatazione amichevole digitale: cosa cambia davvero

Il Modulo blu digitale per l’assicurazione RC Auto è facoltativo e non sostituisce il cartaceo. Intanto le polizze continuano a...

La nuova Fiat Grande Panda Hybrid La nuova Fiat Grande Panda Hybrid
News7 ore ago

Grande Panda Hybrid: ecco quanto costa. Prezzo da urlo

Il nuovo modello ibrido Fiat pensato per la mobilità urbana unisce design iconico e tecnologia avanzata. Scopriamolo nel dettaglio. FIAT...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News8 ore ago

Carburanti, caos accise: è polemica, la benzina non cala come previsto, ma il diesel aumenta

Dopo il riordino delle accise, i consumatori denunciano anomalie nei prezzi dei carburanti. La magistratura indaga su possibili speculazioni. Il...

Malattia addio patente Malattia addio patente
Guide9 ore ago

Scordati il rinnovo della patente con una di queste patologie: è vietato

In caso tu abbia una di queste patologie, addio alla patente. Lo dicono le leggi. La questione della validità della patente...

News20 ore ago

Se lo cerchi, non lo trovi più lì: Google si prepara a un gran cambiamento su Android Auto

Devi essere informato su questa cosa. Evita di trovarti spiazzato nel momento importante. Il mondo dell’automobile è in continua evoluzione...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News20 ore ago

Xiaomi in caduta libera: percentuali sulle vendite in calo

Nonostante Xiaomi sia un marchio ormai solido a sufficienza, i dati sulle vendite raccontano di un periodo piuttosto complicato. Dopo...

pompa benzina auto pompa benzina auto
News21 ore ago

Benzina e diesel: cosa emette più emissioni? Ecco la risposta

Cosa emette più emissioni tra diesel e benzina? Ecco la risposta fornita all’interno di questo articolo di approfondimento. Visti i...

Tesla Supercharger Tesla Supercharger
News21 ore ago

Tesla Supercharger, ecco come usarlo anche per altri veicoli

Come si usa il Tesla Supercharger per gli altri veicoli? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Si era già...

batterie elettriche batterie elettriche
News22 ore ago

Batterie allo stato solido, proposto un nuovo approccio alla materia

Recentemente è stato proposto un nuovo approccio alla materia delle batterie allo stato solido: scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo...

Unione Europea, Bruxelles Unione Europea, Bruxelles
News22 ore ago

Guida autonoma, ecco le novità in arrivo in Europa

In questo articolo scopriremo quali novità l’Unione Europea ha intenzione di introdurre riguardo la guida autonoma. Nonostante i problemi riscontrati...

Advertisement
Advertisement
nl pixel