Seguici su

News

Targhe digitali: in America, Ford fa un passo nel futuro

Targhe auto USA

In alcuni concessionari degli Stati Uniti, Ford da la possibilità di acquistare targhe che appaiono su uno schermo.

In un mondo dove la tecnologia è sempre più al centro delle nostre vite, l’innovazione sembra orientarsi anche verso il mondo automobilistico, e più precisamente, verso un componente fondamentale di ogni veicolo: la targa. Uno dei pionieri di questa rivoluzione tecnologica nel settore delle automobili è l’azienda californiana Reviver, che propone targhe digitali, ossia display intelligenti che si sostituiscono alle tradizionali targhe in metallo.

In alcune regioni degli Stati Uniti, come Michigan, California e Arizona, e, con specifiche limitazioni, anche in Texas, è già legale utilizzare le targhe digitali. Ford, uno dei colossi dell’industria automobilistica, ha deciso di integrare questa innovazione nel suo catalogo, offrendo ai clienti la possibilità di optare per una targa digitale al momento dell’acquisto del veicolo, ovviamente laddove la legge lo permette.

ford logo

La targa digitale non è solo un elemento distintivo del veicolo, ma un vero e proprio dispositivo tecnologico dotato di varie funzionalità che vanno ben oltre l’indicazione del numero di immatricolazione. A seconda del modello scelto, essa può infatti includere:

  • Un display con messaggi personalizzati.
  • Rilevamento della posizione del veicolo.
  • Rinnovo della registrazione tramite applicazione mobile.
  • Avvisi in tempo reale riguardanti spostamenti del veicolo.
  • Montaggio a prova di manomissione e misure antifurto.

Inoltre, Reviver offre sia un modello a batteria, con autonomia fino a 5 anni e installabile autonomamente dall’utente, sia una versione cablata che richiede un’installazione professionale.

Per quanto riguarda l’aspetto economico, il costo della targa digitale parte da 599 dollari, con un servizio completo di tutte le funzionalità per i primi 60 giorni. Successivamente, è previsto un abbonamento mensile che varia dai 8 ai 10 dollari, a seconda del modello scelto. In caso di mancato pagamento dell’abbonamento, la targa rimane funzionante, ma si perdono tutti i servizi aggiuntivi offerti.

L’iniziativa della Ford di integrare questo gadget tecnologico nel proprio catalogo segna un interessante punto di svolta e pone le basi per un possibile cambiamento nel modo in cui concepiamo il concetto di “targa”.

Nissan Hyper Urban
Leggi anche
Nissan Hyper Urban: l’avvenire dell’elettrico si mostra a Tokyo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

rifornimento diesel rifornimento diesel
News58 minuti ago

Riforma accise: ufficiale, da ora il diesel costerà di più

Il governo italiano ha aumentato l’accisa sul gasolio di 1,5 centesimi al litro, abbassando quella sulla benzina. L’obiettivo è allineare...

ricarica auto elettrica a casa ricarica auto elettrica a casa
News15 ore ago

Auto elettriche: vendite in crescita in tutto il mondo

Le vendite delle auto elettriche sono in aumento in tutto il mondo. Scopriamo insieme i dati di questo periodo d’oro....

cina import export cina import export
News15 ore ago

Mercato automotive, nuovi marchi in arrivo: invasione dalla Cina

L’intero mercato automotive è pronto ad accogliere nuovi marchi in arrivo dalla Cina. Scopriamo insieme i dettagli di questi arrivi....

Alfa Romeo 33 Stradale Alfa Romeo 33 Stradale
News16 ore ago

Alfa Romeo: in arrivo una nuova sportiva?

In arrivo una nuova sportiva targata Alfa Romeo. Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere su questa nuova uscita....

Volkswagen ID. GTI Concept Volkswagen ID. GTI Concept
News17 ore ago

Nuova Volkswagen Golf elettrica: la GTI sarà una bomba. Cosa sappiamo

La nuova Volkswagen Golf sarà una bomba. Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere riguardo questo modello. Il parere...

aria condizionata aria condizionata
Guide18 ore ago

Aria condizionata scarica: ecco cosa succede se non si ricarica

Cosa succede quando l’aria condizionata scarica non viene ricaricata? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver scoperto come...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport21 ore ago

GP di Imola: le parole di Frédéric Vasseur in vista del weekend

La Formula 1 torna a Imola per il GP dell’Emilia-Romagna 2025. Ferrari si presenta con nuove soluzioni tecniche e il...

Fiat 500 Hybrid, produzione Mirafiori Fiat 500 Hybrid, produzione Mirafiori
News22 ore ago

Stellantis pronta a presentare il piano per l’Italia al Governo

Ecco la revisione del piano per l’Italia: più ibridi, rilancio di Maserati, pressione su Bruxelles per nuovi regolamenti e incentivi...

AirCar Klein Vision, prototipo auto volante AirCar Klein Vision, prototipo auto volante
News23 ore ago

Rivoluzione nel mondo automotive: l’auto volante è pronta a sbarcare sul mercato. Ecco quanto costa

L’AirCar di Klein Vision è il primo veicolo volante di produzione che sarà disponibile dal 2024, con un design innovativo...

Volkswagen ID. EVERY1 concept car Volkswagen ID. EVERY1 concept car
News24 ore ago

Volkswagen, ecco il segreto per produrre elettriche economiche

A Wolfsburg si punta sulla ID.2, con la nuova piattaforma MEB Plus e l’adozione delle batterie LFP per ridurre i...

cambio gomme pneumatici cambio gomme pneumatici
News1 giorno ago

Cambio pneumatici estivi: via alle multe dal 15 maggio

Scatta l’obbligo di cambio gomme, con sanzioni per chi circola con pneumatici non conformi. Scopriamo quando cambiare e le regole...

Rezvani Knight, suv blindato Rezvani Knight, suv blindato
News2 giorni ago

Rezvani trasforma una Lamborghini in un carro armato

Il designer americano Rezvani ha trasformato la Lamborghini in un carro armato. Vediamo insieme il risultato finale. Rezvani ne ha...

Advertisement
Advertisement
nl pixel