Seguici su

News

Taglio accise: arriva la proroga fino al 5 ottobre

Carburante

Arriva la proroga per il taglio accise fino al 5 ottobre 2022, dopo che i prezzi dei carburanti hanno ripreso a salire.

Scatta una ulteriore proroga al taglio delle accise. Dopo l’ultimo intervento annuncio nei primi giorni di agosto, dove il Governo aveva confermato lo sconto sui carburanti fino al 20 settembre, l’esecutivo si appresta a estendere il provvedimento di altri 15 anni, così da arrivare quantomeno al 5 ottobre.

Per l’entrata in vigore si attende la sottoscrizione di un decreto interministeriale Mef-Mite, che andrà a collocarsi nel solco del decreto Aiuti bis, attualmente oggetto di studio. Quasi sicuro l’ammontare del taglio, pari a 30 centesimi su ogni tipologia di carburante: benzina, diesel, GPL e metano.

Si è reso necessario un nuovo intervento, poiché i prezzi hanno ripreso a salire, dopo un periodo di tregua andato avanti per qualche settimana. Sulle strade italiane sono avvenuti dei rincari, in particolar modo riguardo a gasolio e metano.

Inoltre, il petrolio viaggia su quotazioni davvero elevate, malgrado il contenimento rilevato ieri: il costo del Brent – greggio di riferimento nel mercato europeo – si aggira sui 99-100 dollari al barile, mentre il WTI – riferito del mercato americano – si colloca intorno ai 92 dollari al barile.

Passiamo, dunque, in rassegna i prezzi dei carburanti nella nostra penisola diramati stamattina da Quotidiano Energia, elaborati a seconda delle comunicazioni dei singoli fornitori all’Osservatorio del MISE.

Il valore medio dei prezzi

Il valore medio nazionale in modalità self della benzina corrisponde a 1,775 euro al litro, con i vari brand compresi tra 1,761 e 1,789 euro al litro (media no logo a 1,768 euro al litro). Riguardo al gasolio, sempre in modalità self, la media è pari a 1,848 euro al litro, con i singolari player tra 1,839 e 1,853 euro al litro (no logo a 1,850 euro al litro).

Se parliamo di servito, il prezzo della benzina medio è pari a 1,926 euro al litro, dato dalla soglia minima di 1,851 e quella massima di 1,987 euro al litro (no logo 1,826). Il diesel è giunto a 1,991 euro al litro, con le compagnie che vanno da un minimo di 1,939 a un massimo di 2,047 euro al litro (no logo 1,904). Il GPL si posiziona tra 0,802 e 0,830 euro al litro (no logo 0,799) e il metano tra 2,500 e 3,049 euro al chilo (no logo 2,716).

milano
Leggi anche
MIMO 2023: date ufficiali, il programma

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News1 giorno ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News1 giorno ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News2 giorni ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News2 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News2 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel