Seguici su

News

Taglio accise, bonus benzina e incentivi auto: gli ultimi sviluppi

Incentivi Auto

Per far fronte al caro carburanti e altre problematiche attuali, lo Stato prevede varie agevolazioni dal taglio accise agli incentivi auto.

Il taglio delle accise sui carburanti ottiene proroga fino al prossimo 8 luglio. Nel Decreto Energia approvato alla Camera c’è, infatti, posto anche per la norma indicata dal DL del 2 maggio. Così facendo proseguono gli sconti sul prezzo del rifornimento, con un risparmio alla pompa di 30,5 euro al litro. In tale circostanza le autorità hanno, inoltre, confermato l’agevolazione relativa alla base per autotrazione, con l’Iva ridotta del 5 per cento.

A ogni modo, le misure favorevoli adottate nel contesto del trasporto pubblico e privato non si esauriscono con il taglio delle accise. Mediante il Decreto Aiuti hanno ricevuto conferma certe agevolazioni, aggiuntive alle manovre introdotte dal DL Energia per contenere i problemi determinati dal caro bollette. 

Tra queste ricordiamo il bonus benzina da 200 euro, anch’esso concepito per far fronte al caro carburanti. Se in un primo frangente le parti avevano valutato l’eventualità di riservarlo alle compagnie private, la direttiva contiene ora un più generico “datori di lavoro”. Comunque, non sussiste nessuna obbligatorietà, bensì la decisione è rimessa alla singola impresa. Spetterà al datore stabilire se erogarlo o meno, e avrà peraltro l’opportunità di riconoscere un importo inferiore. Il bonus benzina giungerà a scadenza il 31 dicembre 2022. 

Incentivi auto attivi per le aziende (se tutto va bene) dal 25 maggio

Una misura ausiliare attiene poi all’acquisto di abbonamenti per il trasporto pubblico, che prende in considerazione treni, metro e mezzi locali, regionali e interregionali. L’aiuto ammonterà a 60 euro e potranno beneficiarne studenti e lavoratori con reddito inferiore ai 35 mila euro al 2021. Le modalità di presentazione della domanda restano non meglio definite, ma, una volta, entrato in vigore, il provvedimento resterà in vigore fino al 31 dicembre 2022.

Nel frattempo, arrivano anche qualche novità sugli incentivi auto: se tutto dovesse filare liscio, per le aziende dovrebbero essere reclamabili dal 25 maggio. 


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport9 ore ago

F1, Hamilton pronto al debutto in Ferrari: le parole di Vasseur

Con il debutto ormai imminente di Hamilton in F1 con la Ferrari, Vasseur ha espresso le sue osservazioni in merito....

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News10 ore ago

Posto di blocco: le pene per chi non si ferma

Quali sono le pene previste per chi non si ferma al posto di blocco? Scopriamo insieme cosa c’è da sapere...

incidente auto incidente auto
News10 ore ago

Nuovo Codice della Strada: i primi dati sugli incidenti

Il nuovo Codice della Strada ha lasciato i primi strascichi. In particolar modo sui dati riguardanti gli incidenti. La pioggia...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News11 ore ago

Auto elettriche: ecco come è cambiata l’autonomia in 10 anni

Com’è cambiata l’autonomia delle auto elettriche nel corso degli ultimi 10 anni? Scopriamolo insieme in questo articolo. Il futuro delle...

Roma Roma
News11 ore ago

Quali sono le città più trafficate del mondo?

Quali sono le città più trafficate al mondo? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento, analizzando dati e statistiche. Quali...

Elon Musk Elon Musk
News14 ore ago

Incendi in California: tutte le iniziative delle case auto

Intere aree di Los Angeles sono state divorate dalle fiamme. I grandi marchi dell’automotive scendono in campo per sostenere la...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News15 ore ago

Produzione auto in Italia: allarme Istat

Numeri in rosso per la produzione automobilistica nel nostro Paese. Cifre ben lontane dal milione di veicoli auspicato dal Governo....

Fiat Panda Hybrid e Fiat 500 Hybrid Fiat Panda Hybrid e Fiat 500 Hybrid
News16 ore ago

Fiat, ecco quando arriveranno la nuove 500 e Panda

Il rilancio del marchio torinese passa attraverso il successo delle nuove versioni delle due city car che saranno prodotte in...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News17 ore ago

Nuovo Codice della Strada, caos monopattini: cosa sta succedendo

Mancano ancora i decreti attuativi per regolamentare i contrassegni identificativi: le nuove norme hanno generato incertezza nei consumatori. Il nuovo...

Carburante Carburante
News18 ore ago

Benzina e gasolio continuano ad aumentare: prezzi alle stelle

Il 2025 si è aperto per gli automobilisti con una brutta sorpresa: i prezzi dei carburanti sono ai livelli più...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News1 giorno ago

Tesla batte Audi: Il colpo di scena che nessuno si aspettava

Tesla ha superato Audi nell’ennesimo duello testa a testa: ecco il colpo di scena che nessuno si sarebbe mai aspettato....

News1 giorno ago

Saranno vietate presto? Auto diesel Euro 6, il conto alla rovescia è iniziato

Il conto alla rovescia che sancirà il destino delle auto diesel Euro 6 è finalmente iniziato: saranno vietate o continueranno...

Advertisement
Advertisement
nl pixel