Seguici su

News

Taglio accise, bonus benzina e incentivi auto: gli ultimi sviluppi

Incentivi Auto

Per far fronte al caro carburanti e altre problematiche attuali, lo Stato prevede varie agevolazioni dal taglio accise agli incentivi auto.

Il taglio delle accise sui carburanti ottiene proroga fino al prossimo 8 luglio. Nel Decreto Energia approvato alla Camera c’è, infatti, posto anche per la norma indicata dal DL del 2 maggio. Così facendo proseguono gli sconti sul prezzo del rifornimento, con un risparmio alla pompa di 30,5 euro al litro. In tale circostanza le autorità hanno, inoltre, confermato l’agevolazione relativa alla base per autotrazione, con l’Iva ridotta del 5 per cento.

A ogni modo, le misure favorevoli adottate nel contesto del trasporto pubblico e privato non si esauriscono con il taglio delle accise. Mediante il Decreto Aiuti hanno ricevuto conferma certe agevolazioni, aggiuntive alle manovre introdotte dal DL Energia per contenere i problemi determinati dal caro bollette.

Tra queste ricordiamo il bonus benzina da 200 euro, anch’esso concepito per far fronte al caro carburanti. Se in un primo frangente le parti avevano valutato l’eventualità di riservarlo alle compagnie private, la direttiva contiene ora un più generico “datori di lavoro”. Comunque, non sussiste nessuna obbligatorietà, bensì la decisione è rimessa alla singola impresa. Spetterà al datore stabilire se erogarlo o meno, e avrà peraltro l’opportunità di riconoscere un importo inferiore. Il bonus benzina giungerà a scadenza il 31 dicembre 2022.

Incentivi auto attivi per le aziende (se tutto va bene) dal 25 maggio

Una misura ausiliare attiene poi all’acquisto di abbonamenti per il trasporto pubblico, che prende in considerazione treni, metro e mezzi locali, regionali e interregionali. L’aiuto ammonterà a 60 euro e potranno beneficiarne studenti e lavoratori con reddito inferiore ai 35 mila euro al 2021. Le modalità di presentazione della domanda restano non meglio definite, ma, una volta, entrato in vigore, il provvedimento resterà in vigore fino al 31 dicembre 2022.

Nel frattempo, arrivano anche qualche novità sugli incentivi auto: se tutto dovesse filare liscio, per le aziende dovrebbero essere reclamabili dal 25 maggio.

Tesla
Leggi anche
Tesla: modalità Autopilot sotto indagine dopo incidente mortale

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport14 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News14 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News15 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News15 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News16 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News20 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News21 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News22 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News23 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News24 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel