Seguici su

News

Tagli alle strade: dopo le polemiche, Salvini fa marcia indietro

buche stradali

Il Ministro ha annunciato il ripristino delle risorse per il 2025 e il 2026, ma fissando delle condizioni stringenti per l’utilizzo.

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha annunciato la disponibilità delle Province per la manutenzione delle strade, con la decisione di ripristinare le risorse per il 2025 e il 2026 in fase di conversione del Decreto Infrastrutture. Questa decisione è emersa al termine di una riunione tra il vicepremier Matteo Salvini, i rappresentanti del Ministero dell’Economia, dell’Upi (Unione delle Province d’Italia) e dell’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani). Un cambiamento che, come sottolineato dal Mit, conferma la volontà di un approccio collaborativo e concreto del vicepremier Salvini. Tuttavia, la situazione aveva destato polemiche, specialmente riguardo al taglio dei fondi per la manutenzione stradale.

I fondi per la manutenzione stradale: la decisione di Salvini

Durante il tavolo di discussione, il Mit ha confermato la volontà di ripristinare i 350 milioni di euro per l’anno in corso e per il prossimo. Questi fondi, inizialmente destinati a lavori di manutenzione come la sistemazione dell’asfalto, la riparazione della segnaletica e la messa in sicurezza di ponti, viadotti e gallerie, rappresentano una boccata d’ossigeno per le Province.

Tuttavia, il ministro Salvini ha introdotto nuove condizioni: la necessità di rispettare termini stringenti per l’affidamento dei lavori e la relativa rendicontazione. Inoltre, gli enti locali più virtuosi potranno avviare o proseguire i lavori previsti. “Non un centesimo di questi fondi sarà destinato al Ponte sullo Stretto“, ha ribadito Salvini, chiarendo la destinazione specifica delle risorse.

Le polemiche e la retromarcia

La decisione iniziale di ridurre i fondi per la manutenzione stradale aveva suscitato forti polemiche, in quanto i fondi erano destinati a lavori essenziali per la sicurezza stradale. In particolare, il taglio del 70% delle risorse già programmate aveva sollevato timori sul fatto che il risparmio di 1,7 miliardi di euro fosse indirizzato verso il progetto, contestato dall’opposizione, del Ponte sullo Stretto di Messina. Le polemiche avevano portato gli enti locali a lanciare un allarme, mettendo in evidenza che questo taglio avrebbe messo a rischio numerosi progetti cruciali per garantire la sicurezza delle strade. Dopo questo confronto, è arrivata la retromarcia di Salvini, che si è impegnato a ripristinare i fondi, ma con precise condizioni per l’utilizzo.

Matteo Salvini
Matteo Salvini

Le nuove condizioni: scadenze e obblighi

Il ripristino dei 350 milioni di euro per la manutenzione stradale avverrà, tuttavia, sotto condizioni rigorose. Gli enti locali dovranno rispettare scadenze tassative per l’utilizzo dei fondi e dimostrare la capacità di spesa. In caso contrario, le risorse non utilizzate torneranno al Governo. Questo approccio è stato pensato per evitare che le risorse vengano sprecate o non impiegate in tempo utile. Salvini ha chiarito che la nuova norma di contabilità stabilisce che i fondi, una volta ricevuti dal Ministero dell’Economia, vengano trasferiti agli enti locali, ma che questi ultimi sono obbligati a spenderli entro i termini prestabiliti, pena la restituzione delle risorse.

Tesla Model Y, 2025
Leggi anche
Tesla Autopilot: ai test EuroNCAP il risultato non è dei migliori

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Oggetti in strada, incidente con pedone Oggetti in strada, incidente con pedone
News8 ore ago

Mit: “Il nuovo Codice della Strada funziona”. I dati dopo 6 mesi

Secondo il Mit, il nuovo codice stradale funziona. Scopriamo insieme quali sono i dati dopo 6 mesi dal suo esordio....

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, V6 biturbo 520 CV Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, V6 biturbo 520 CV
News8 ore ago

Solo per pochi: le nuove Alfa Giulia e Stelvio promettono potenza pura e design esclusivo

Le premesse delle nuove Alfa Giulia e Stelvio sono più che positive. Potenza pura e design esclusivo a disposizione degli...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport9 ore ago

Patrese attacca la Ferrari: “Non si sa nemmeno chi l’abbia progettata”

Patrese si è scagliato contro la Ferrari, facendo alcune illazioni che non sono probabilmente andate giù alla scuderia di Maranello....

ferrari logo ferrari logo
News9 ore ago

Ferrari, il secondo modello elettrico non arriverà coi tempi previsti: cosa sappiamo

Cosa sappiamo a proposito del secondo modello elettrico di Ferrari? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Nonostante i segreti...

Citroën logo 2022 Citroën logo 2022
News10 ore ago

Airbag Takata: Citroën pronta a bloccare migliaia di auto in tutta Europa

A causa della questione airbag Takata, la Citroen ha chiesto esplicitamente di bloccare migliaia di auto in tutta Europa. Vi...

Christian Horner Christian Horner
Sport12 ore ago

Christian Horner: “Ferrari mi ha contattato, sono lusingato, ma…”

Il team principal della Red Bull conferma il rifiuto alla Ferrari e difende il suo operato anche dopo la bufera...

Nuova Nissan Leaf Nuova Nissan Leaf
News13 ore ago

La Nissan Leaf è tornata, ma è cambiato tutto

Si rinnova con un design da crossover, tecnologia avanzata e maggiore potenza. Scopriamo tutte le caratteristiche e le innovazioni nel...

Nuove Lancia Ypsilon HF e HF Line Nuove Lancia Ypsilon HF e HF Line
News14 ore ago

La Lancia Ypsilon HF Line arriva nelle concessionarie: ecco quanto costa

Scopriamo l’allestimento sportivo della compatta torinese. Disponibile ibrida o elettrica, offre performance elevate e tecnologia avanzata La Lancia ha da...

La nuova Xpeng G6 La nuova Xpeng G6
News14 ore ago

XPENG G6 arriva in Italia: hi-tech alla Tesla, ma con un prezzo che sorprende

Debuttano in Italia i SUV elettrici G6 e G9. Scopriamo le caratteristiche, i prezzi e le versioni di questi veicoli...

Autostrada, casello Autostrada, casello
News15 ore ago

Retromarcia al casello: manovra comune, ma può costare davvero cara

Scopriamo perché la retromarcia al casello è severamente vietata, le sanzioni previste dal Codice della Strada e cosa fare in...

Porsche Taycan Turbo GT Porsche Taycan Turbo GT
News1 giorno ago

L’ultimo record della Taycan Turbo GT

La Taycan Turbo GT è pronta a siglare il suo prossimo record. Scopriamo insieme in cosa consiste, e qual è...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News1 giorno ago

Stati Uniti, auto elettriche nel mirino: i costruttori tremano

Gli Stati Uniti hanno messo le auto elettriche nel mirino. Le case automobilistiche tremano al solo pensiero di uno scenario...

Advertisement
Advertisement
nl pixel