Seguici su

News

Stretta sugli incentivi: auto elettriche cinesi escluse in Francia

Leapmotor T03

Oltralpe da tempo esiste un meccanismo particolare per i bonus dedicati all’acquisto delle auto. Ed oggi le regole sono più restrittive.

La Francia ha introdotto nuovi criteri più rigidi per l’assegnazione dei “bonus écologique”, gli incentivi destinati all’acquisto di auto elettriche. Un recente decreto ministeriale, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, ha modificato il sistema di calcolo del punteggio ambientale, introducendo un’importante novità: ora il luogo di produzione del veicolo, e non più solo quello di assemblaggio, sarà determinante per l’accesso agli incentivi.

Questo cambiamento colpisce direttamente modelli come la Leapmotor T03, prodotta tramite kit di assemblaggio da Stellantis a Tychy, in Polonia, che risulta esclusa dal bonus.

Un meccanismo contro i produttori cinesi

Il nuovo sistema, voluto fortemente dal presidente Emmanuel Macron, punta a limitare l’accesso delle auto cinesi agli incentivi. Il calcolo del punteggio ambientale considera l’intero ciclo di vita del veicolo, incluse le emissioni di CO2 derivanti dalla lavorazione dei materiali, dai processi industriali e dal trasporto. Anche se non ci sono requisiti esplicitamente discriminatori verso i produttori cinesi, il meccanismo è stato progettato per favorire le produzioni europee.

Emmanuel Macron
Emmanuel Macron – mondo-motori.it

Con queste regole, si mira a impedire che i costruttori eludano i requisiti attraverso l’uso di kit di assemblaggio, come accade per Stellantis e altri marchi come Chery, che ha in programma di utilizzare questa metodologia nella sua fabbrica a Barcellona, almeno fino al pieno funzionamento dello stabilimento.

Il caso Leapmotor T03

La Leapmotor T03 è uno dei modelli che più risente delle nuove regole. Nonostante i tentativi di Stellantis di ottenere gli incentivi tramite l’uso di kit di assemblaggio, il veicolo è stato escluso sin dal suo lancio sul mercato nel settembre scorso. Sul sito ufficiale della Leapmotor, il prezzo base della T03 è fissato a 17.900 euro, ma non viene più riportata la frase “eventuale bonus ecologico incluso“, presente fino alla fine del 2024.

Questa stretta normativa non solo limita la competitività delle auto elettriche cinesi, ma mette sotto pressione anche le aziende europee che utilizzano modalità produttive simili, costringendole a ripensare le proprie strategie per continuare a operare nel mercato francese. Non resta alle altre nazioni europee di replicare lo stesso modello, se vogliono limitare l’invasione dei modelli provenienti da Pechino.

Tesla Model Y, 2025
Leggi anche
Nuova Tesla Model Y: in Cina fa il botto, ma in America piovono critiche

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Nuova Audi Q3 Nuova Audi Q3
News1 ora ago

Audi Q3, si rifà il look: arriva la terza serie

Il SUV cambia volto: stile raffinato, interni digitali e fari a micro Led. In Italia da settembre con motori benzina,...

parcheggio a pagamento, strisce blu parcheggio a pagamento, strisce blu
News2 ore ago

Parcheggi a pagamento: ecco la nuova truffa dei malviventi

I truffatori sfruttano QR code fasulli sui parcometri e falsi SMS per rubare dati bancari. Ecco come difendersi da queste...

Roma, Piazza di Spagna Roma, Piazza di Spagna
News3 ore ago

Si incastra con Classe A sulla scalinata di Trinità dei Monti: il video

Un uomo di 81 anni risultato negativo all’etilometro è il protagonista del bizzarro episodio. L’auto è stata recuperata dai Vigili...

BYD Sealion 7: suv elettrico BYD Sealion 7: suv elettrico
News16 ore ago

Anche per BYD la guerra dei prezzi non è sostenibile

Il colosso elettrico BYD non ritiene sostenibile la guerra dei prezzi che ha invaso il settore, probabilmente con ottime motivazioni....

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport16 ore ago

Lewis Hamilton è ad un solo passo da superare il suo record negativo assoluto

Questa volta, Lewis Hamilton potrebbe essere clamorosamente ad un passo dal superare il suo record maggiormente negativo. Dal suo arrivo...

News17 ore ago

Aria condizionata in auto: il trucco per rinfrescare e risparmiare

Esiste un trucco per risparmiare e rinfrescare anche con l’aria condizionata in auto. Scopriamolo insieme in questo articolo. Dopo tante...

Michael Schumacher Michael Schumacher
News17 ore ago

Perché Schumacher dormiva in tuta? Il ricordo sorprendente di Alessandro Benetton

Riguardo Schumacher, Alessandro Benetton ha voluto ricordare una particolare usanza legata all’ex pilota tedesco. Proprio durante l’anno del suo 56°...

La nuova BMW XM La nuova BMW XM
News19 ore ago

BMW XM si aggiorna, ed è ancora più potente

In seguito al suo aggiornamento avvenuto di recente, la BMW XM è diventata ancora più potente di prima. Ecco cosa...

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport23 ore ago

Gelo in casa Ferrari, Vasseur risponde a Hamilton: “Non è che la macchina non funziona”

Il team principal analizza il difficile weekend della Ferrari a Montreal tra strategie sbagliate, tensioni interne e polemiche con la...

News1 giorno ago

Blocco diesel Euro5: dal 1° novembre in migliaia a piedi. Ecco dove scatterà il divieto

In autunno anche Roma potrebbe vietare la circolazione ai diesel Euro5. Una misura anti-smog imposta dall’UE, ma il Comune chiede...

La nuova Ferrari 296 Speciale Piloti Ferrari La nuova Ferrari 296 Speciale Piloti Ferrari
News1 giorno ago

Nasce la Ferrari 296 Speciale Piloti Ferrari

Un’edizione limitata per clienti sportivi ufficiali. Livrea ispirata alla 499P vincitrice a Le Mans e meccanica da 880 CV per...

pompe petrolio pompe petrolio
News1 giorno ago

Guerra Israele-Iran: la benzina potrebbe andare alle stelle. Le previsioni

La guerra tra Iran e Israele spinge in alto il prezzo del petrolio. Il rischio di un blocco nello Stretto...

Advertisement
Advertisement
nl pixel