Seguici su

News

Stretta sugli incentivi: auto elettriche cinesi escluse in Francia

Leapmotor T03

Oltralpe da tempo esiste un meccanismo particolare per i bonus dedicati all’acquisto delle auto. Ed oggi le regole sono più restrittive.

La Francia ha introdotto nuovi criteri più rigidi per l’assegnazione dei “bonus écologique”, gli incentivi destinati all’acquisto di auto elettriche. Un recente decreto ministeriale, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, ha modificato il sistema di calcolo del punteggio ambientale, introducendo un’importante novità: ora il luogo di produzione del veicolo, e non più solo quello di assemblaggio, sarà determinante per l’accesso agli incentivi.

Questo cambiamento colpisce direttamente modelli come la Leapmotor T03, prodotta tramite kit di assemblaggio da Stellantis a Tychy, in Polonia, che risulta esclusa dal bonus.

Un meccanismo contro i produttori cinesi

Il nuovo sistema, voluto fortemente dal presidente Emmanuel Macron, punta a limitare l’accesso delle auto cinesi agli incentivi. Il calcolo del punteggio ambientale considera l’intero ciclo di vita del veicolo, incluse le emissioni di CO2 derivanti dalla lavorazione dei materiali, dai processi industriali e dal trasporto. Anche se non ci sono requisiti esplicitamente discriminatori verso i produttori cinesi, il meccanismo è stato progettato per favorire le produzioni europee.

Emmanuel Macron
Emmanuel Macron – mondo-motori.it

Con queste regole, si mira a impedire che i costruttori eludano i requisiti attraverso l’uso di kit di assemblaggio, come accade per Stellantis e altri marchi come Chery, che ha in programma di utilizzare questa metodologia nella sua fabbrica a Barcellona, almeno fino al pieno funzionamento dello stabilimento.

Il caso Leapmotor T03

La Leapmotor T03 è uno dei modelli che più risente delle nuove regole. Nonostante i tentativi di Stellantis di ottenere gli incentivi tramite l’uso di kit di assemblaggio, il veicolo è stato escluso sin dal suo lancio sul mercato nel settembre scorso. Sul sito ufficiale della Leapmotor, il prezzo base della T03 è fissato a 17.900 euro, ma non viene più riportata la frase “eventuale bonus ecologico incluso“, presente fino alla fine del 2024.

Questa stretta normativa non solo limita la competitività delle auto elettriche cinesi, ma mette sotto pressione anche le aziende europee che utilizzano modalità produttive simili, costringendole a ripensare le proprie strategie per continuare a operare nel mercato francese. Non resta alle altre nazioni europee di replicare lo stesso modello, se vogliono limitare l’invasione dei modelli provenienti da Pechino.

Tesla Model Y, 2025
Leggi anche
Nuova Tesla Model Y: in Cina fa il botto, ma in America piovono critiche

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Stretto di Messina Stretto di Messina
News6 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina, ci siamo: cantieri pronti a breve

Svolta decisiva per il Ponte sullo Stretto di Messina. I cantieri saranno pronti a breve, così che i lavori possano...

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News6 ore ago

Ferrari continua a crescere, i dazi non fanno tremare Maranello

Nonostante il forte impatto dei dazi, la Ferrari sta comunque continuando a crescere. Maranello al momento non conosce crisi. Le...

Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025 Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025
Sport8 ore ago

GP Ungheria, parla Leclerc: “Il tracciato peggiore per me in tutto il campionato. Spero di smentirmi”

Il pilota monegasco si racconta alla vigilia del GP d’Ungheria: fiducia nella Ferrari, sostegno a Vasseur e voglia di riscatto...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News9 ore ago

Ufficiale, il Gruppo Renault ha un nuovo amministratore delegato

Nominato il nuovo CEO. Con una lunga esperienza internazionale e il compito di guidare il rilancio del gruppo, sarà al...

Tesla Model X Tesla Model X
News10 ore ago

Tesla, addio a due modelli in Europa: cosa sta succedendo

Addio alle berline e SUV premium a batterie della casa americana. Ma la Roadster promette di aprire un nuovo capitolo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News1 giorno ago

Porsche primo semestre negativo: Cina e dazi Usa fanno male

La Porsche ha chiuso il suo primo semestre in negativo. La Cina così come i dazi USA hanno fatto male...

Polestar 5 le foto teaser Polestar 5 le foto teaser
News1 giorno ago

La nuova super berlina svedese sta per arrivare: le date

Una nuova super berlina svedese sta per arrivare sul mercato. Scopriamo insieme le date da tenere a mente. Dopo la...

Mercedes CLA Concept Mercedes CLA Concept
News1 giorno ago

Mercedes, pesano i dazi Usa nel primo semestre della Casa tedesca

La Mercedes sta soffrendo particolarmente i dazi Usa nel suo primo semestre. Scopriamo insieme i dati di questo disastro. I...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

GP Ungheria: le parole di Vasseur prima del weekend magiaro

Dopo il podio di Leclerc a Spa, la Ferrari arriva all’Hungaroring con ambizioni solide. Il team principal punta ad un...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

Ferrari conferma Fred Vasseur: il rinnovo che mette fine ai dubbi

La Scuderia punta sulla continuità e conferma il team principal francese con un contratto pluriennale per riportare il Cavallino al...

Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025 Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025
Sport1 giorno ago

F1, deciso il futuro di Max Verstappen con la Red Bull

A Milton Keynes cambia tutto con Mekies team principal. Si allontana la prospettiva Mercedes per il campione olandese. Ecco tutti...

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento Auto Elettricaauto elettrica rifornimento
News1 giorno ago

Auto elettriche, tornano gli incentivi: ecco quando

Al via l’Ecobonus 2025 per auto elettriche: fino a 11.000 euro per i privati. Vediamo tutti i dettagli annunciati dal...

Advertisement
Advertisement
nl pixel