Seguici su

News

Stop a diesel e benzina nel 2030, il Governo vuole anticipare tutti

strada londra

Il Regno Unito vuole anticipare al 2030 lo stop alla vendita di auto diesel e benzina, ritornando al piano originale di Boris Johnson.

Il Regno Unito sta valutando un’importante accelerazione nella transizione verso i veicoli elettrici. Il governo laburista guidato da Keir Starmer sta infatti considerando di anticipare lo stop alla vendita di nuove auto a benzina e diesel al 2030, cinque anni prima rispetto al termine fissato per il 2035 dall’ex premier Rishi Sunak. Questa proposta, che ricalca il piano originario stabilito dal governo di Boris Johnson nel 2020, mira a ridurre le emissioni inquinanti piĂą rapidamente, favorendo l’adozione di veicoli piĂą sostenibili.

Il ritorno al piano originale del 2030

Il piano del 2020 di Boris Johnson prevedeva il divieto di vendita di automobili con motori a combustione interna “pura” giĂ  nel 2030, permettendo la vendita di auto ibride fino al 2035. Dal 2035 in poi, il Regno Unito avrebbe dovuto diventare un mercato esclusivamente elettrico, almeno per quanto riguarda i veicoli nuovi. Il mercato dell’usato, invece, non sarebbe stato soggetto a restrizioni. Tuttavia, questa strategia era stata modificata sotto il governo di Sunak, che aveva preferito posticipare la scadenza al 2035 per garantire piĂą tempo all’industria automobilistica e agli acquirenti per adattarsi.

La proposta del governo Starmer rappresenta quindi un ritorno al passato, con l’obiettivo di rafforzare la leadership del Regno Unito nella lotta al cambiamento climatico e nel settore della mobilità sostenibile. Tuttavia, l’iniziativa è ancora in fase di discussione e il condizionale è d’obbligo: non è chiaro se sarà approvata senza modifiche o se subirà ulteriori aggiustamenti.

Divisione tra i costruttori: reazioni contrastanti

La proposta di anticipare lo stop alle auto diesel e benzina al 2030 ha suscitato reazioni contrastanti tra i principali costruttori di automobili. Da un lato, aziende come Toyota, che giĂ  dispone di una gamma ampia di veicoli ibridi, hanno accolto con favore l’idea di un bando anticipato, vedendolo come un’opportunitĂ  per rafforzare il loro impegno verso l’elettrificazione. Dall’altro, case automobilistiche come Ford hanno espresso preoccupazioni riguardo alla possibile incertezza generata da un cambiamento così repentino nelle normative, sottolineando la necessitĂ  di una pianificazione chiara per garantire una transizione graduale.

L’accelerazione verso il phase-out al 2030 rappresenta una sfida significativa per l’industria automobilistica, che dovrà adattarsi rapidamente per rispettare le nuove scadenze. Se approvata, la misura potrebbe ridisegnare il mercato britannico, stimolando investimenti nelle infrastrutture di ricarica e nello sviluppo di veicoli elettrici sempre più competitivi e accessibili.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News6 minuti ago

BYD, ecco il nuovo suv compatto per l’Europa

E’ stato presentato ufficialmente al Salone dell’auto di Bruxelles e verrĂ  commercializzato dal mese di febbraio. La BYD Atto 2...

Elon Musk Elon Musk
News3 giorni ago

Tesla (ancora) nei guai: sotto indagine negli USA

Tesla di nuovo nei guai: questa volta il colosso automobilistico è finito al centro di un’indagine condotta negli USA. Il...

Dunlop Dunlop
News3 giorni ago

Lo storico marchio britannico diventa giapponese

Vi ricordate di questo storico marchio britannico? DiventerĂ  di proprietĂ  giapponese, cambiando totalmente (o quasi) la sua impronta. Il marchio...

Fabbrica Auto Fabbrica Auto
News3 giorni ago

Germania, bancarotta per MBW: è crisi senza fine

Ennesimo caso di bancarotta in Germania. Questa volta è toccato a MBW, azienda che sta attraversando una profonda crisi. La...

uomo disperato al computer uomo disperato al computer
News3 giorni ago

Occhio alla truffa: non fate questo bonifico

Fai attenzione a questa truffa tramite bonifico: se lo farai, i tuoi soldi finiranno nelle mani di uno o piĂą...

auricolari auto auricolari auto
News3 giorni ago

Nuovo Codice della Strada: si può guidare con cuffie e auricolari?

Il nuovo Codice della Strada permette di guidare con cuffie e auricolari? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. I...

Volkswagen ID.3 2023 Volkswagen ID.3 2023
News3 giorni ago

2025, l’anno inizia con prezzi a ribasso sulle elettriche

La corsa a ridurre i prezzi delle auto a batteria, iniziata in Cina, potrebbe presto estendersi ai mercati europei, incluso...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News3 giorni ago

Gli italiani preferiscono le auto usate

Mentre le immatricolazioni di vetture nuove calano, i passaggi di proprietĂ  crescono dell’11%. Ecco tutti i numeri relativi al 2024....

Dacia Bigster Dacia Bigster
News3 giorni ago

Nuovo Dacia Bigster: ecco i prezzi del nuovo Suv

Nel mercato europeo sarĂ  distribuita da maggio 2025 nelle versioni gpl bi-fuel, mild e full-hybrid e in quattro allestimenti. Dopo...

Goodyear TNO, pneumatici intelligenti Goodyear TNO, pneumatici intelligenti
News3 giorni ago

Pneumatici intelligenti, ecco la svolta firmata Goodyear

La collaborazione con TNO ha consentito un importante sviluppo, dimostrando il potenziale nel mitigare gli incidenti stradali. The Goodyear Tire...

Lamborghini Urus S Lamborghini Urus S
News3 giorni ago

Lamborghini, un 2024 da record per la Casa del Toro

L’azienda di Sant’Agata Bolognese ha ottenuto l’anno scorso il miglior risultato di vendite della sua storia iniziata nel 1963. Automobili...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News4 giorni ago

Tesla, miliardi di dollari guadagnati grazie alle auto termiche: ecco come

I guadagni miliardari di Tesla sono dovuti soprattutto alle auto termiche: ecco in cosa consiste questo metodo così remunerativo. Il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel