Seguici su

News

Stop a diesel e benzina nel 2030, il Governo vuole anticipare tutti

strada londra

Il Regno Unito vuole anticipare al 2030 lo stop alla vendita di auto diesel e benzina, ritornando al piano originale di Boris Johnson.

Il Regno Unito sta valutando un’importante accelerazione nella transizione verso i veicoli elettrici. Il governo laburista guidato da Keir Starmer sta infatti considerando di anticipare lo stop alla vendita di nuove auto a benzina e diesel al 2030, cinque anni prima rispetto al termine fissato per il 2035 dall’ex premier Rishi Sunak. Questa proposta, che ricalca il piano originario stabilito dal governo di Boris Johnson nel 2020, mira a ridurre le emissioni inquinanti più rapidamente, favorendo l’adozione di veicoli più sostenibili.

Il ritorno al piano originale del 2030

Il piano del 2020 di Boris Johnson prevedeva il divieto di vendita di automobili con motori a combustione interna “pura” già nel 2030, permettendo la vendita di auto ibride fino al 2035. Dal 2035 in poi, il Regno Unito avrebbe dovuto diventare un mercato esclusivamente elettrico, almeno per quanto riguarda i veicoli nuovi. Il mercato dell’usato, invece, non sarebbe stato soggetto a restrizioni. Tuttavia, questa strategia era stata modificata sotto il governo di Sunak, che aveva preferito posticipare la scadenza al 2035 per garantire più tempo all’industria automobilistica e agli acquirenti per adattarsi.

La proposta del governo Starmer rappresenta quindi un ritorno al passato, con l’obiettivo di rafforzare la leadership del Regno Unito nella lotta al cambiamento climatico e nel settore della mobilità sostenibile. Tuttavia, l’iniziativa è ancora in fase di discussione e il condizionale è d’obbligo: non è chiaro se sarà approvata senza modifiche o se subirà ulteriori aggiustamenti.

Divisione tra i costruttori: reazioni contrastanti

La proposta di anticipare lo stop alle auto diesel e benzina al 2030 ha suscitato reazioni contrastanti tra i principali costruttori di automobili. Da un lato, aziende come Toyota, che già dispone di una gamma ampia di veicoli ibridi, hanno accolto con favore l’idea di un bando anticipato, vedendolo come un’opportunità per rafforzare il loro impegno verso l’elettrificazione. Dall’altro, case automobilistiche come Ford hanno espresso preoccupazioni riguardo alla possibile incertezza generata da un cambiamento così repentino nelle normative, sottolineando la necessità di una pianificazione chiara per garantire una transizione graduale.

L’accelerazione verso il phase-out al 2030 rappresenta una sfida significativa per l’industria automobilistica, che dovrà adattarsi rapidamente per rispettare le nuove scadenze. Se approvata, la misura potrebbe ridisegnare il mercato britannico, stimolando investimenti nelle infrastrutture di ricarica e nello sviluppo di veicoli elettrici sempre più competitivi e accessibili.

Lamborghini Temerario
Leggi anche
Lamborghini Temerario: la nuova era dell’ibrido sportivo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Incidente evitato auto Incidente evitato auto
News14 minuti ago

Grazie a un videogioco, evitati oltre 30.000 incidenti: una vera genialata

Grazie a un videogioco, sembra sia stato possibile evitare oltre 30.000 incidenti. Com’è stato possibile un risultato del genere. Quante...

Polizia multe Polizia multe
News3 ore ago

Record di patenti sospese in Italia in un solo mese: dove e perché

Nell’ultimo mese in una specifica città del nostro Paese sono state sospese un numero elevatissimo di patenti per un motivo...

viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare
News6 ore ago

Viaggio di ritorno dalle vacanze, come risparmiare più carburante possibile: i trucchi

Viaggio di ritorno delle vacanze: strategie per risparmiare sul carburante durante le vacanze in auto. Il costo del carburante rappresenta...

Nissan Leaf autonomia Nissan Leaf autonomia
News15 ore ago

È come la Porsche Macan ma costa la metà: modello auto Nissan che non puoi perdere

Nissan ha creato un modello che punta a essere veramente qualcosa di sensazionale: una vera e propria sorpresa. Quando parliamo...

Parco divertimenti Parco divertimenti
News18 ore ago

Esiste un parco divertimenti a tema auto ed è fighissimo: dove si trova

Un parco divertimenti a tema automotive è stato aperto di recente. Tutto quello che c’è da sapere su questa idea...

News23 ore ago

Ricarica elettrica, Apple rende il pagamento immediato: come funziona

Nell’ambito della mobilità elettrica, Apple ha lanciato una novità che promette di semplificare ulteriormente la vita degli automobilisti. La possibilità...

BMW sfida Mercedes BMW sfida Mercedes
News1 giorno ago

BMW sfida la Mercedes Classe G: cosa sappiamo sul nuovo colosso tedesco

Secondo fonti di Automotive News Europe, il colosso bavarese sarebbe al lavoro su un modello inedito: i dettagli. BMW sta...

Marchio Volkswagen Marchio Volkswagen
Altre Notizie1 giorno ago

Nuova Volkswagen T-Cross: tutto quello che c’è da sapere

La Volkswagen T-Cross si è rinnovata con un restyling che ha portato alcuni aggiornamenti estetici, ma soprattutto tante novità per...

Semaforo Semaforo
News1 giorno ago

Via alle multe dal 1° settembre: in installazione il nuovo temibile T-Red

Dal prossimo 1° settembre verrà montato un nuovo T-Red sull’impianto semaforico posizionato in un punto specifico. Raffica di multe in...

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale
News1 giorno ago

Stellantis, fuga dall’Italia: il percorso verso la sostenibilità avverrà in un altro paese

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale. tutto ciò che devi sapere. Il nuovo centro di smontaggio veicoli di...

Record accelerazione frenata auto Record accelerazione frenata auto
News2 giorni ago

Né Ferrari né Bugatti: è un’altra l’hypercar che batte il record di accelerazione e frenata

Un risultato che ha dell’incredibile e che conferma la capacità del marchio di spingere al limite le performance delle sue...

Audi Audi
News2 giorni ago

L’Audi ‘cinese’ è realtà e il prezzo una bomba: costa solo 28.000€

Prezzo basso e caratteristiche tecniche da urlo. Ecco l’Audi “cinese” che sta infiammando il mercato automobilistico. Il mercato automobilistico cinese...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel