Seguici su

News

Stop a benzina e diesel nel 2035? Così non va bene

Mario Draghi

Continua a far discutere il Green Deal: senza infrastrutture adeguate, rischia di compromettere l’industria automobilistica europea.

Il divieto di vendita di auto a benzina e diesel nel 2035 continua a far discutere. L’ex presidente del Consiglio Mario Draghi, intervenuto alla Settimana parlamentare europea 2025 presso l’Europarlamento di Bruxelles, ha evidenziato le criticità di un passaggio forzato all’auto elettrica senza un’adeguata infrastruttura di colonnine di ricarica.

Ci voleva un parere autorevole come quello dell’ex-primo ministro italiano. Forse servirà per dare lo scossone decisivo affinchè l’Unione Europea receda da un piano che a molti osservatori è apparso un fallimento annunciato. I segnali ci sono già tutti e il più preoccupante è rappresentato dalla crisi economica tedesca.

L’infrastruttura di ricarica e il ritardo dell’Europa

Secondo Draghi, accelerare la decarbonizzazione senza allineare strumenti e obiettivi rischia di compromettere l’intero settore automobilistico europeo. L’assenza di un piano industriale coerente e la mancata creazione di interconnessioni adeguate mettono in difficoltà il mercato europeo, mentre altri paesi, come la Cina, sono più avanti nello sviluppo della catena di approvvigionamento dei veicoli elettrici.

Draghi sottolinea come la Commissione Europea abbia fissato obiettivi ambiziosi per l’elettrificazione della mobilità, senza però accompagnarli con una pianificazione adeguata. La nuova normativa Dafi, entrata in vigore ad aprile 2024, impone la realizzazione di colonnine di ricarica veloci lungo le strade principali della rete Ten-T, ma l’installazione procede a rilento.

Al contrario, la Cina ha puntato sulla catena di approvvigionamento fin dal 2012, acquisendo un notevole vantaggio tecnologico e produttivo. Il report “The Future of European Competitiveness”, redatto dallo stesso Draghi insieme a Ursula von der Leyen, evidenzia il rischio che l’Europa diventi dipendente da fornitori stranieri, minacciando l’autosufficienza industriale.

Il piano di Draghi per la competitività europea

Per evitare la delocalizzazione della produzione e la perdita di aziende strategiche, Draghi propone un piano d’azione industriale per il settore automobilistico. Tra le misure fondamentali: maggiore supporto alle imprese, investimenti in materie prime e una strategia chiara per lo sviluppo delle batterie.

L’Unione Europea dovrebbe sfruttare meglio le proprie risorse attraverso estrazione e riciclo, riducendo la dipendenza da paesi terzi. Seguendo questa direzione, entro il 2050, l’Europa potrebbe soddisfare tra il 50% e il 75% del proprio fabbisogno di metalli per le tecnologie pulite. Draghi lancia un messaggio chiaro: per essere davvero competitiva, l’UE deve agire subito, senza ulteriori ritardi.

cinghia di distribuzione
Leggi anche
Cinghia di distribuzione in bagno d’olio: come funziona e che problemi crea

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Semaforo con traffico Semaforo con traffico
News6 ore ago

Italiani sempre in auto, ma le preferenze stanno cambiando

Gli italiani sono sempre in auto, e questo è un trend che non è mai cambiato. Non prima dell’ultimo periodo,...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport6 ore ago

F1, Gran Premio dell’Azerbaijan 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Diciassettesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio dell’Azerbaijan in...

Nuova Mercedes Concept AMG GT XX Nuova Mercedes Concept AMG GT XX
News8 ore ago

Mercedes prepara il colpo: in arrivo una supercar elettrica per sfidare la 911?

La Mercedes si sta preparando allo sviluppo di una supercar elettrica che si porrà l’obiettivo di fare da competitor alla...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News10 ore ago

Mossa a sorpresa di Musk: rastrellate azioni Tesla per un miliardo di dollari

Musk ha avanzato una mossa a sorpresa. Le azioni Tesla sono state acquistate per la cifra di un miliardo di...

Flavio Briatore, GP d'Italia 2022 Flavio Briatore, GP d'Italia 2022
Sport13 ore ago

F1, Flavio Briatore: “Io in Ferrari? Ho già i miei problemi”

Un commento alla stagione prima del GP di Baku. Difesa di Vasseur, speranze su Hamilton e uno sguardo al 2026...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News14 ore ago

Ottimismo Tesla, vendite in crisi ma aumenta la produzione per invertire la tendenza in Europa

Rilancia la produzione nello stabilimento di Grünheide, nonostante un calo del 43,5% nelle vendite. Nuova Model Y Performance in arrivo...

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport15 ore ago

F1, ufficializzato il calendario delle gare sprint

Sei eventi confermati, con le novità di Montreal, Zandvoort e Singapore. Numeri in crescita e possibile espansione a dieci weekend...

MG4 EV XPOWER MG4 EV XPOWER
News1 giorno ago

Altro che dazi: in Europa spopolano le auto cinesi

Nonostante i dazi, in Europa spopolano le auto cinesi. Scopriamo insieme le proporzioni di questo fenomeno. In precedenza si era...

Alfa Romeo Junior Ibrida Alfa Romeo Junior Ibrida
News1 giorno ago

Alfa Romeo, dopo anni di promesse arriva la retromarcia

Alfa Romeo e il suo recente dietrofront hanno fatto parecchio scalpore. Ecco la retromarcia fatta dal marchio. Tra le novità...

Toyota C-HR Plug-in Hybrid Toyota C-HR Plug-in Hybrid
News1 giorno ago

Toyota lancia i suoi eco-incentivi: sconti fino a 8.000 euro

La Toyota ha lanciato i suoi eco-incentivi in via definitiva. Sconti disponibili fino a 8.000 euro per i clienti del...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport2 giorni ago

Max Verstappen correrà al volante di una Ferrari: l’olandese ha ottenuto il permesso

Nel weekend di pausa tra Monza e Baku, il pilota olandese ottiene il prestigioso ‘Permit A’ sul Nürburgring Nordschleife, guidando...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News2 giorni ago

Incentivi auto elettriche al via: la data di partenza

I bonus partiranno il 15 ottobre con una nuova piattaforma online gestita da Sogei. Domande a carico dei cittadini, ISEE...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel