Seguici su

News

Stop a benzina e diesel nel 2035? Così non va bene

Mario Draghi

Continua a far discutere il Green Deal: senza infrastrutture adeguate, rischia di compromettere l’industria automobilistica europea.

Il divieto di vendita di auto a benzina e diesel nel 2035 continua a far discutere. L’ex presidente del Consiglio Mario Draghi, intervenuto alla Settimana parlamentare europea 2025 presso l’Europarlamento di Bruxelles, ha evidenziato le criticità di un passaggio forzato all’auto elettrica senza un’adeguata infrastruttura di colonnine di ricarica.

Ci voleva un parere autorevole come quello dell’ex-primo ministro italiano. Forse servirà per dare lo scossone decisivo affinchè l’Unione Europea receda da un piano che a molti osservatori è apparso un fallimento annunciato. I segnali ci sono già tutti e il più preoccupante è rappresentato dalla crisi economica tedesca.

L’infrastruttura di ricarica e il ritardo dell’Europa

Secondo Draghi, accelerare la decarbonizzazione senza allineare strumenti e obiettivi rischia di compromettere l’intero settore automobilistico europeo. L’assenza di un piano industriale coerente e la mancata creazione di interconnessioni adeguate mettono in difficoltà il mercato europeo, mentre altri paesi, come la Cina, sono più avanti nello sviluppo della catena di approvvigionamento dei veicoli elettrici.

Draghi sottolinea come la Commissione Europea abbia fissato obiettivi ambiziosi per l’elettrificazione della mobilità, senza però accompagnarli con una pianificazione adeguata. La nuova normativa Dafi, entrata in vigore ad aprile 2024, impone la realizzazione di colonnine di ricarica veloci lungo le strade principali della rete Ten-T, ma l’installazione procede a rilento.

Al contrario, la Cina ha puntato sulla catena di approvvigionamento fin dal 2012, acquisendo un notevole vantaggio tecnologico e produttivo. Il report “The Future of European Competitiveness”, redatto dallo stesso Draghi insieme a Ursula von der Leyen, evidenzia il rischio che l’Europa diventi dipendente da fornitori stranieri, minacciando l’autosufficienza industriale.

Il piano di Draghi per la competitività europea

Per evitare la delocalizzazione della produzione e la perdita di aziende strategiche, Draghi propone un piano d’azione industriale per il settore automobilistico. Tra le misure fondamentali: maggiore supporto alle imprese, investimenti in materie prime e una strategia chiara per lo sviluppo delle batterie.

L’Unione Europea dovrebbe sfruttare meglio le proprie risorse attraverso estrazione e riciclo, riducendo la dipendenza da paesi terzi. Seguendo questa direzione, entro il 2050, l’Europa potrebbe soddisfare tra il 50% e il 75% del proprio fabbisogno di metalli per le tecnologie pulite. Draghi lancia un messaggio chiaro: per essere davvero competitiva, l’UE deve agire subito, senza ulteriori ritardi.

cinghia di distribuzione
Leggi anche
Cinghia di distribuzione in bagno d’olio: come funziona e che problemi crea

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News4 ore ago

Dalla Svezia arriva una bomba: la Polestar 5 è una berlina elettrica da urlo

Con 884 CV e fino a 670 km di autonomia, la nuova Polestar 5 è una berlina elettrica sportiva che...

Auto elettrica, ricarica Auto elettrica, ricarica
News6 ore ago

Incentivi auto elettriche, ecco il decreto: tutto quello che c’è da sapere

Il decreto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale: fino a 11.000 euro per chi rottama, ma il bonus ha delle...

alcohol test tasso alcolemico alcohol test tasso alcolemico
News20 ore ago

L’unico guidatore sobrio a fine serata è un computer: cambiano le regole della vita notturna

Può un computer essere l’unico guidatore sobrio di una lunga serata? Scopriamolo insieme in questo curioso articolo. Come da titolo,...

Renault Zoe in fase di ricarica elettrica Renault Zoe in fase di ricarica elettrica
Altre Notizie21 ore ago

Dal diesel all’elettrico: perché sempre più automobilisti fanno il grande passo

Negli ultimi anni, il panorama della mobilità in Italia e in Europa sta vivendo una trasformazione profonda: sempre più automobilisti...

Maserati Maserati
News22 ore ago

Maserati non è sul mercato: arriva l’annuncio del Ceo di Stellantis

La Maserati non è sul mercato. L’annuncio del CEO di Stellantis ha chiarito un dubbio irrisolto ormai da mesi. Non...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News1 giorno ago

Incentivi auto elettriche: nuovo rinvio in vista?

Gli incentivi per le auto elettriche si stanno preparando ad un altro rinvio, l’ennesimo di una lunga serie. Ecco cosa...

GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro
Altre Notizie1 giorno ago

Doppio salto di qualità in sicurezza ed esperienza: GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro all’IAA MOBILITY di Monaco

Dal 8 al 12 settembre 2025, l’evento globale sulla mobilità IAA MOBILITY torna a Monaco di Baviera. GIRAFFEVISION, leader mondiale...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

GP di Monza, il commento di Vasseur: “Deludente non essere sul podio”

Il team principal della Scuderia Ferrari ammette il rammarico per il podio sfumato e rilancia gli obiettivi: secondo posto nei...

Nuova Mercedes-Benz Classe C, teaser Nuova Mercedes-Benz Classe C, teaser
News1 giorno ago

Mercedes Classe C: le prime immagini della nuova elettrica della Stella

Svelata in anteprima al Salone di Monaco 2025, sarà 100% elettrica, con piattaforma dedicata, con autonomia fino a 800 km...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News1 giorno ago

BMW, ecco quanto costerà il nuovo suv elettrico

La nuova iX3 è ordinabile in Italia: motore da 470 CV, batteria da 108 kWh, grande autonomia e prezzi da...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 giorni ago

Tesla, che flop: una scelta disastrosa per Elon Musk

Il flop di Tesla potrebbe essere motivato anche dalla scelta disastrosa effettuata da Elon Musk. Ecco cosa sta succedendo. Non...

La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i Touring La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i Touring
News2 giorni ago

BYD ci prova, ecco la grande offerta per conquistare l’Europa

Nonostante BYD abbia tra le mani il dominio del settore automobilistico, la casa cinese sta per proporre un’offerta per conquistare...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel