News
Stipendi Tesla: quanto guadagnano i dipendenti dell’azienda di Elon Musk

Lavorare in Tesla paga così bene come tutti pensano? Ecco quanto guadagnano i dipendenti del colosso automobilistico di Elon Musk.
Lavorare per Tesla offre opportunità professionali ambite, ma comporta anche una mole di lavoro considerevole e responsabilità elevate. Il colosso automobilistico di Elon Musk, pur non essendo più il primatista assoluto in termini di fatturato, resta la casa automobilistica con il più alto valore di mercato nel settore elettrico.
Questa posizione di leadership si riflette anche nelle retribuzioni offerte ai dipendenti, che variano sensibilmente in base al ruolo ricoperto e al livello di specializzazione. Nel 2024 l’azienda ha registrato aumenti salariali significativi, con gli operai che hanno visto quasi raddoppiare la propria tariffa oraria.
La forbice retributiva: dai 48.000 ai 262.500 dollari
La struttura salariale di Tesla presenta un’ampia forbice retributiva. Gli stipendi partono da un minimo di 48.000 dollari annui per arrivare a un massimo di 262.500 dollari all’anno. Durante il 2024, l’azienda ha implementato aumenti retributivi sostanziali: gli operai percepiscono ora quasi 40 dollari l’ora, cifra che rappresenta quasi il doppio rispetto alle tariffe precedenti.
Questi numeri, contestualizzati nel mercato statunitense dove il costo della vita è notoriamente elevato, risultano comunque adeguati rispetto agli standard del settore automobilistico americano.

Sistema gerarchico a sette livelli
Tesla organizza i propri dipendenti attraverso una struttura gerarchica articolata in sette livelli, numerati dall’1 al 7. Gli operai del livello 1, la categoria più bassa, guadagnano circa 25 dollari l’ora. Quelli che raggiungono il livello 7 percepiscono invece una tariffa oraria di 35 dollari.
Questa organizzazione riflette la complessità delle mansioni svolte e le competenze richieste, con una chiara progressione retributiva basata sull’esperienza e sulle responsabilità assegnate.
Gli ingegneri software al vertice della scala retributiva
Le posizioni meglio remunerate all’interno di Tesla sono quelle degli ingegneri software, professionisti altamente specializzati che percepiscono oltre 250.000 dollari annui. Queste figure professionali ricoprono ruoli cruciali nello sviluppo tecnologico dell’azienda, occupandosi dei sistemi di guida autonoma, dell’intelligenza artificiale e delle piattaforme digitali che caratterizzano i veicoli Tesla.
La loro retribuzione elevata rispecchia sia la scarsità di competenze specialistiche nel settore sia l’importanza strategica che ricoprono nell’innovazione continua del prodotto.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
