Seguici su

News

Stellatis, marcia indietro sui licenziamenti: cosa sta succedendo

stellantis

Un Natale più sereno per centinaia di lavoratori interessati dai provvedimenti. Le parole del Governo e del sindacato.

Una buona notizia arriva per i lavoratori di quattro aziende dell’indotto Stellantis: Trasnova, Logitech, Teknoservice e Csa. I sindacati hanno ottenuto una proroga di 12 mesi dei contratti di servizio e la revoca di oltre 300 licenziamenti annunciati. La crisi era esplosa con le procedure di licenziamento collettivo per i dipendenti di Trasnova, che opera in regime di monocommittenza negli stabilimenti Stellantis. Le proteste dei lavoratori e i presidi organizzati davanti alle fabbriche del gruppo hanno spinto le parti a un confronto straordinario al Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Per i sindacati, il prossimo anno sarà cruciale per adottare soluzioni strutturali e politiche industriali adeguate, con un tavolo ministeriale fissato per il 17 dicembre.

Il ruolo di Stellantis e le prospettive per il futuro

Stellantis ha giocato un ruolo centrale nella risoluzione della crisi, offrendo la propria disponibilità a dialogare e prolungando il contratto con Trasnova per un altro anno. L’azienda si è impegnata a ritirare i licenziamenti e a esplorare nuovi business per superare il regime di monocommittenza. Il ministro Adolfo Urso ha lodato l’accordo come un segnale di responsabilità: “Lo stop ai licenziamenti annunciato da Transnova e il rinnovo della commessa di Stellantis rappresentano un segnale concreto di responsabilità in un momento cruciale per il settore automobilistico. La nostra bussola è la tutela del lavoro e della produzione italiana, gestendo nel modo più condiviso possibile la transizione in atto. Mi auguro che sia l’inizio di un nuovo e fattivo percorso anche con Stellantis“, ha spiegato Urso. Tuttavia, la proroga rappresenta una soluzione temporanea e richiede uno sforzo continuo per affrontare le criticità dell’intero settore automotive.

Moderata soddisfazione anche dalla Cgil

Questa vittoria, che garantisce la proroga dei contratti per un ulteriore anno di attività di produzione e l’immediato ritiro dei licenziamenti, è stata ottenuta grazie alle lotte portate avanti dai lavoratori negli ultimi giorni, e può rappresentare un importante punto di partenza. La vertenza Trasnova è un simbolo e un preoccupante precedente rispetto allo scenario che ci troveremo ad affrontare nel prossimo futuro in tutto il settore dell’automotive, della componentistica e nell’intera filiera. Occorrono un vero piano industriale ed investimenti per tutelare l’occupazione in modo permanente, ed è necessario ripristinare ed ampliare il fondo per l’automotive“, scrive la Cgil in una nota stampa dopo la notizia della revoca dei licenziamenti.

Le dichiarazioni di Stellantis e il prossimo tavolo di confronto

Il gruppo Stellantis ha ribadito il proprio impegno verso una transizione sostenibile, proponendo l’accordo come soluzione temporanea per garantire stabilità ai lavoratori coinvolti. Nei prossimi 12 mesi, Trasnova dovrà diversificare la propria clientela e trovare soluzioni definitive per affrontare la crisi. L’azienda ha annunciato che al prossimo tavolo ministeriale si discuteranno strategie per superare le sfide della filiera automobilistica. “Stellantis proseguirà con i piani finalizzati a valorizzare i propri asset e le proprie risorse all’interno dei singoli stabilimenti al fine di tutelare il lavoro delle proprie persone e ridurre il ricorso agli ammortizzatori sociali nel processo di transizione verso la mobilità elettrica“, concludono dal gruppo automobilistico.

Tesla Gigafactory Texas
Leggi anche
Tesla lavora alla Model Q: ecco cosa sappiamo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News2 giorni ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News2 giorni ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News2 giorni ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport2 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News2 giorni ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News2 giorni ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News2 giorni ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport2 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News2 giorni ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News2 giorni ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News2 giorni ago

Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate. Contrariamente al trend del...

Advertisement
Advertisement
nl pixel