Seguici su

News

Stellantis, tagli in vista: alcuni brand del gruppo rischiano

Nuova Lancia Ypsilon Edizione Limitata Cassina

La multinazionale attraversa una fase difficile. E se le vendite sono in ribasso a farne le spese potrebbero essere dei marchi storici.

Il colosso Stellantis possiede attualmente 14 marchi, che diventano 15 considerando la joint-venture con Leapmotor, un numero elevato rispetto alla concorrenza. A differenza di Volkswagen, che ha un brand di riferimento chiaro, il gruppo nato dalla fusione tra FCA e PSA è ancora alla ricerca di un equilibrio. Dopo le dimissioni di Carlos Tavares, l’azienda è in cerca di un nuovo CEO che possa ridefinire la strategia e decidere il destino dei vari marchi.

Secondo quanto riportato da Reuters, John Elkann vuole un dirigente con una visione chiara su come gestire il portafoglio Stellantis. La necessità di tagli è già stata ventilata da Tavares, che prima di lasciare aveva dichiarato che i brand meno redditizi avrebbero potuto essere eliminati.

DifficoltĂ  sul mercato americano

Il primo semestre del 2024 ha evidenziato una situazione difficile per Stellantis, con un calo dei ricavi del 14% e una diminuzione dell’utile netto del 48% rispetto allo stesso periodo del 2023. Il mercato piĂą problematico è quello nordamericano, dove la casa automobilistica non è riuscita a posizionarsi in modo efficace. “Il modo in cui stiamo presentando le nostre offerte in America non è efficiente”, aveva ammesso Tavares prima delle sue dimissioni.

Per invertire la tendenza, Stellantis ha pianificato il lancio di nuovi modelli come la Dodge Charger Daytona, la Jeep Recon e la Wagoneer S. Parallelamente, il gruppo ha annunciato azioni per ridurre il numero di vetture in stock, cercando di migliorare la gestione del mercato statunitense.

Leapmotor T03
Leapmotor T03

Quali marchi rischiano di scomparire?

Nel 2024, Stellantis ha venduto 5,5 milioni di veicoli, con Fiat e Peugeot a dominare la scena, rappresentando ciascuna il 20% delle vendite, seguite da Jeep (15%), Ram (10%), Opel/Vauxhall (9%) e Citroën (8%). A preoccupare sono le vendite di Alfa Romeo, Lancia e DS, che insieme rappresentano appena il 3% del totale. Peggio ancora Maserati, che non raggiunge nemmeno l’1%, complice la mancanza di nuovi modelli.

Anche Chrysler e Dodge, pur avendo vendite modeste (3% ciascuna), sembrano piĂą sicure grazie alla loro notorietĂ  negli USA. Se Stellantis decidesse di snellire il portafoglio, i marchi italiani potrebbero essere i piĂą esposti. Tuttavia, per Maserati potrebbe esserci una possibilitĂ  di rilancio, se arriveranno nuovi modelli in grado di sostenere il posizionamento premium del marchio. Quanto a Lancia, il fatto di avere un unico e solo modello a listino, la nuova Ypsilon, la mette certo nel novero delle possibili indiziate di un eventuale taglio. Anche perchè il solo modello a disposizione non sta certamente facendo faville, com’era del resto abbastanza prevedibile, visti i costi e la dotazione di motori disponibile.

Primo piano di un'auto dei Carabinieri
Leggi anche
La nuova truffa fa un’altra vittima: trappola per gli automobilisti

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Autovelox Autovelox
News48 minuti ago

Autovelox non omologati: c’è la sentenza

La decisione della Corte di Cassazione annullerebbe le sanzioni e confermerebbe la frode per i dispositivi non conformi. Ecco cosa...

smartphone automobile smartphone automobile
News2 ore ago

Smartphone alla guida: i nuovi autovelox possono costare caro

Sulle strade italiane arrivano nuovi autovelox “intelligenti”: oltre alla velocitĂ , rilevano un’altra infrazione chiave, con multe salatissime a ogni ora....

automobilista automobilista
News2 ore ago

Guidare con gli occhiali da sole: cosa dice la legge

Sole e guida: un binomio da gestire con prudenza. Gli occhiali da sole, alleati contro i raggi intensi, sono ammessi...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport15 ore ago

F1, Vasseur rassicura i tifosi della Ferrari

GP Australia 2025: debutto amaro per la Ferrari. Leclerc 8°, Hamilton 10° in una gara segnata dalla pioggia. Le parole...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News18 ore ago

Tesla, pronta una Model Y low cost per salvare il mercato

Per salvare la situazione disastrosa di Tesla, potrebbe arrivare una Model Y dal prezzo piĂą basso col fine di ridurre...

Volkswagen T-Roc, dettaglio Volkswagen T-Roc, dettaglio
News18 ore ago

Volkswagen, arrivano i full hybrid per Golf e T-Roc

Volkswagen ha deciso finalmente di annunciare l’arrivo delle versioni full hybrid della Golf e della T-Roc. Dopo l’annuncio della Golf...

Elon Musk Elon Musk
News19 ore ago

Dazi, Elon Musk si espone: “Bisogna prepararsi alle conseguenze”

Elon Musk si è finalmente espresso sulla questione dazi, dicendo esplicitamente che ci si dovrà preparare a delle dure conseguenze....

parcheggio a spina di pesce parcheggio a spina di pesce
News19 ore ago

Milano, parcheggi: cambia tutto

La questione dei parcheggi a Milano presenterĂ  a breve ulteriori novitĂ . A breve ci si ritroverĂ  infatti davanti a nuovi...

banconote, serbatoio auto banconote, serbatoio auto
News20 ore ago

Aumento accise: ecco quanto costerĂ  fare un pieno

Qualche settimana fa si era già parlato di aumento accise, in maniera inizialmente ipotetica. Ad oggi però, lo scenario negativo...

Toyota Aygo X Undercover Toyota Aygo X Undercover
News21 ore ago

Toyota, dubbi sull’elettrica da meno di 20 mila euro

Le rivali Volkswagen, BYD e Renault spingono sulle citycar a batteria, intanto la Aygo X termica domina nel mercato europeo....

Fabbrica Auto Fabbrica Auto
News22 ore ago

Produrre armi al posto delle auto: la situazione in Italia

In Germania Rheinmetall può rilevare impianti della Volkswagen. Scopriamo invece cosa potrebbe succedere nel nostro Paese. Se la domanda di...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News23 ore ago

Ecco perché Xiaomi ha la sua auto e Apple ha fallito

Scopriamo perchè la casa di Cupertino ha abbandonato il progetto e quali sono i vantaggi strategici che ha avuto l’azienda...

Advertisement
Advertisement
nl pixel